kaotico80 Inserito: 1 marzo 2013 Segnala Inserito: 1 marzo 2013 (modificato) Buon pomeriggio sono nicola e sono appassionato di elettronica ed automazione navale ho un problema cn un mio pc e sospetto sia la scheda madre ma c e un componente che non conosco e cercavo un consiglio su come testarlo grazie inoltre non so come "uppare" la foto non sono esperto di forums ** istruzioni in MP Modificato: 1 marzo 2013 da Livio Migliaresi
kaotico80 Inserita: 2 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2013 sospetto questo componente azzurro con scritto 100 sia difettoso,e' per caso la protezione termica?come posso testarlo?o altrimenti come posso bypassarlo ? in effetti il pc si riavvia appena va un po "sottosforzo"percui sospetto questo grazie a tutti
bazo78 Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 Ciao, è passato quasi un mese da quando hai posto la domanda... non è che potresti dirmi cosa c'è scritto appena sotto il componente?
kaotico80 Inserita: 26 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2013 ciao bazo il componente e' il D94... non sono entrato piu nel forum perche ho avuto un po di impegni
Italicus Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Ciao kaotico80. Quando hai smontato la scheda madre,hai provveduto a fare un pulizia approfondita? Cioè pulire tutti i radiatori presenti,la ventola,tutti i fori/griglie di ventilazione? Considera che una soffiata può non essere sufficiente. Spesso la polvere,i pelucchi,le fibre dei tessuti,ecc,si appiccicano su queste superfici. Se poi sei anche fumatore hai un bello strato appiccicoso che raccoglie tutto e di più. Anche se togli "il grosso",quello che rimane sulle superfici non consente comunque un ottimale scambio termico e circolazione d'aria. Anche quello che rimane attaccato sulle pale e sullo statore (la parte fissa) della ventola ne pregiudica l'efficienza,a volte in modo molto evidente. Considera che tutto ciò che si attacca alla ventola in pratica ne modifica la geometria,quindi altera il modo in cui la ventola muove l'aria e la portata. Lo sporco può depositarsi anche sotto la girante e dentro la ventola,quindi sull'alberino,sul/sui cuscinetti (se presenti),ecc. C'è poi da considerare l'eventuale sostituzione della pasta termoconduttiva di cpu,chipset,processore video. Più che eventuale direi che una volta che lo smonti fai tutto e via. Considera che in un pc con questi problemi andare in sovratemperatura può essere questione di attimi. Naturalmente dipende dalle caratteristiche dell'hardware e del sistema di raffreddamento. Un sistema di raffreddamento sovradimensionato,in presenza di cpu/gpu/chipset che scaldano poco,rimane abbastanza efficiente pure se è mezzo intasato. Aggiornaci
euromassimo Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Dici che il pc si riavvia, ma... se fosse un problema di temperatura, sì segnerebbe a causa del circuito di protezione termica. Hai provato con altra RAM? Inoltre posta il modello esatto e specifica la CPU.
kaotico80 Inserita: 30 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2013 buongiorno italicus ho lavato la scheda con uno spray per schede elettroniche,il sistema di rafferddamento e stato pulito e la pasta termoconduttiva e stata sostituita ,potrei usare qualche altra cosa per fare un accurata pulizia della Scheda ? buona pasqua a te e tutti quel forum
kaotico80 Inserita: 31 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2013 [at]euromassimo buona pasqua , la cpu che equipaggia il notebook e un intel core duo t5750[at]2giga herz su questo pc ho :cambiato alimentatore con un altro uguale in mio possesso,espanso la ram fino a 2.5 giga ho anche un hard disk e il pc non mi parte ho disabilitato dal bios il secondo processore a presto
euromassimo Inserita: 31 marzo 2013 Segnala Inserita: 31 marzo 2013 È proprio l'espansione di RAM che mi preoccupa. Buona Pasqua.
kaotico80 Inserita: 17 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2013 aggiornamento :ho cercato un po in giro e ho trovato un condensatore difettoso,l ho sostituito ed ora il pc e' in funzione
bazo78 Inserita: 25 maggio 2013 Segnala Inserita: 25 maggio 2013 Complimenti!! :-) Potresti dare qualche informazione in più sul problema e sulla soluzione?
kaotico80 Inserita: 16 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2013 @bazo78: il componente e' un condensatore nec si trova vicino al processore,era quello che andava in paranoia.seguendo altri forum dicevano che la seria A e la serie L di questi toshiba aveva questo difetto.ciao a tutti
Fulvio Persano Inserita: 16 giugno 2013 Segnala Inserita: 16 giugno 2013 Ciao. Grazie per aver postato la soluzione.La prossima volta,semmai,postala con più info possibili,ad es. la posizione serigrafica,cioè la capacità o il valore del componente difettoso. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora