Gerry57 Inserito: 14 marzo 2013 Segnala Inserito: 14 marzo 2013 Salve, questo portatile non si accende con l'alimentatore, ma solo con la batteria. L'alimentatore funziona perfettamente, come rilevato su altro pc con medesimo attacco. Smontato il P.C., la tensione arriva regolarmente sulla scheda madre dove sono fissati i cavi che giungono dallo spinotto dell'alimentatore. Chiaramente, la batteria non viene caricata. La cosa strana è che se viene collegata una batteria carica, inserendo l'attacco dell'alimentatore nello spinotto, la plastica intorno allo spinotto si illumina regolarmente come se tutto funzionasse a dovere, ma, accendendo il pc, viene segnalato che la batteria non è in carica. Quando la batteria si scarica completamente, il PC si spegne, come pure si spegne l'illuminazione della plastica dello spinotto. Ho visto un articolo simile a questo link ( http://pc.plcforum.it/index.php?/topic/5815-hp-compaq-nx7300-non-accende/ ), ma la scheda madre non mi sembra uguale. Poi, la cosa importante da segnalare è che io non sono un tecnico e quindi, oltre a misurare l'arrivo della tensione sulla scheda madre, non so andare avanti. Ho aperto anche la batteria, avendo pensato di attaccare direttamente l'alimentatore sui terminali dove penso che originariamente giungevano i 19 volt per la carica, ma, prima di tutto, non so quali siano i terminali giusti, e poi, non so se effettivamente a tali terminali giungeva la tensione di 19 volt, visto che la batteria è di 10,8 Volt. Avete suggerimenti da darmi? Grazie.
Gerry57 Inserita: 15 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Questa è l'immagine della scheda madre. Sono evidenziati in rosso i punti dove arriva la tensione di 19 volt dallo spinotto dell'alimentatore. http://img109.images...30313123647.jpg
Nik-nak Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Per poter fare qualche indagine piú approfondita, servirebbero gli schemi elettrici.Prova ad inserire il codice della scheda, in quanto nella foto che hai inserito é appena fuori dall' immagine. Ciao
Gerry57 Inserita: 16 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2013 Innanzitutto, grazie per l'attenzione. Da questa immagine si dovrebbe vedere tutto: http://img571.imageshack.us/img571/6803/20130316115737.jpg
Gerry57 Inserita: 16 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2013 qui allego lo schema elettrico: https://mega.co.nz/#!YxEkUKYB!Y1EWcmlpOF150vQRT8i_phJtX7cNEO3TPlmscWVNOhk
Nik-nak Inserita: 16 marzo 2013 Segnala Inserita: 16 marzo 2013 Considerando valido lo schema che hai postato, anche se in realtà fa riferimento al file name LA-4031P, mentre sulla scheda è riportato il cod LA-3732P(in rete ho trovato a pagamento questo codice, che sembra uguale nella pagina dello schema a bloccchi), devi verificare a pag 32 un pò di componenti, in particolare PQ1-PQ2-PQ4-PQ5-PQ8. Per quanto riguarda PQ3, direi che è a posto visto che a batteria il pc funziona.Inoltre a batteria scollegata, e con alimentatore collegato, verifica che tensione misuri nei punti P2 e P4. Ciao
Gerry57 Inserita: 18 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2013 Ciao Nik, allora in P2 rilevo 18,78 V, mentre in P4 solo 1,00 V. Devo ritenere che sia danneggiato il PQ2?
euromassimo Inserita: 18 marzo 2013 Segnala Inserita: 18 marzo 2013 Sarebbe interessante sapere le misurazioni dei pin 4 di PQ1 e PQ2 per conoscere le alimentazioni dei gate
Gerry57 Inserita: 18 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2013 Domani mattina le misuro e le inserisco. Buona serata a tutti.
Gerry57 Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Allora, ai pin 4 di PQ1 e PQ2 rilevo 18,76 V. Confermo al punto P2 18,78 V, mentre al punto P4 ho una tensione con puntale positivo del tester sull'ordine di mezzo Volt. Con il puntale positivo posto all'ingresso VIN e con il puntale negativo posto sul punto P4 rilevo una tensione che da 18,50 degrada piano piano.
euromassimo Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Visto che a batteria hai un comportamento normale, possiamo escludere un problema sulla linea B+. Il mosfet PQ2 è un Pchannel che a mio avviso, dovrebbe essere ad arricchimento, e quindi normalmente aperto da source a drain, e siccome il gate di PQ2 (pin4) è regolarmente alimentato, mi aspetto di trovare 19 volt su pin 5,6,7,8 di PQ2. Quindi cambia PQ2, oppure metti in corto pin2 e pin 7 di pq2 per verificare se tutto funziona prima di sotituirlo. Naturalmente senza batteria.
Gerry57 Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Grazie ad entrambi (Nik-nak ed Euromassimo): il morto è resuscitato, ponticellando come suggerito da Euromassimo. Scusate la mia ignoranza: se lascio solo il ponticello, senza sostituire il PQ2, cosa succede? Manca solo una protezione oppure si ripercuote sulla possibilità di ricaricare la batteria? Grazie in anticipo per le risposte che mi darete.
Nik-nak Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Non sono convinto che il mos PQ2 sia guasto, in quanto se sul gate misuri 18.76V, essendo un mos a canale P, non va in conduzione. In condizioni normali, cioè di funzionamento tra gnd ed il gate di PQ2(pin 4), dovresti misurare circa 8V. Mi sembra che PQ2 non sia pilotato. Verifica il segnale segnali PACIN, e di conseguneza la tensione che misuri sul gate di PQ8. Ciao
euromassimo Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Ci può stare che la differenza di potenziale tra Vg e Vs non sia sufficiente a pilotare il mosfet, è vero, potrebbe non verificarsi la condizione per cui Vgs<0. In tal caso è bene controllare il segnale PACIN e i 2 transistor digitali. Grazie per l'osservazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora