Vai al contenuto
PLC Forum


Non Si Avvia Installazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti.

Il mio problema e' questo:

Mi sono proposto per aiutare la scuola materna che frequenta mio figlio, fino ad adesso tutto bene, il probema e sorto quando mi hanno chiesto di aggiustargli dei pc, un' altro genitore ha procurato circa una diecina di computer, case desktop, con cpu intel pentium III da 1Ghz RAM 512 Mb ed hard disk variabili da 30 a 80 Gb e 1 floppy da 3.1/2 il problema sorge dal fatto che non riesco ad installare nessun sistema operativo, anche se selezione come prima periferica di boot il cd-rom.

Dopo il boot mi esce fuori sul display, press F1 Strikes F2 Setup, inserendo il disco di windows 98 fornitomi dalla scuola, non si avvia l'installazione e quindi non riesco a formattare la partizione dell' hard disk, e a continuare l'installazione, visto che l' asilo non ha forndi per loro sarebbe tanto se riuscissi a fornire le classi di quei pc, per giochi e applicazioni adatti ai bambini, qualcuno ha qualche idea di come poter fare?.

E' probabile che i computer erano di uso presso una banca, perche' la moglie del genitore che li ha forniti lavora in banca.

L'unico modo che ho trovato per far avviare qualcosa e stato utilizzando il programma ACTIVE BOOT DISK CREATOR, ma anche creando una partizione e formattandola in ntfs non parte il disco di win98,

Io a casa ho windows 7 ma non credo che riesca avviare l 'installazione in quei computer cosi' vecchi.

in attesa vi ringrazio.


Inserita:

riesci a entrare nella configurazione del BIOS ma ignora le modifiche ho capito bene ?

Se tu provi a formattare il disco inserendolo in un altro PC o se stacchi il disco cosa dice ?

hai sostituito la batteria tampone ?

Hai qualche info (sigla modello ...) sulla scheda e sul PC

Inserita:

il modello e' dell optiplex gx110 ho trovato adesso l' appunto che avevo preso del pc.

non e' un problema di bios , salva le modifiche si avvia come primo boot il cd il fatto e che non parte l' installazione del S.O. io non ho un floppy drive e quindi, non riesco a creare un disco boot dos, per poi far partire il setup del cd, non ho il disco di windows xp per provare con quello, io ho solo windows 7 e 8 ma non penso parta con quell' hadware, a casa ho provato acreare un disco di boot con active boot disk professional e parte quel disco, io vorrei sapere se c'e' qualche modo per far partire l'installazione dei S.O.

Inserita:

Ho cercato nel mio archivio

WIN95 ha il floppy di boot

WIN98 parte da CD ho provato su un mio vecchio PC e funziona

sul mio CD c'è scritto SECONDA EDIZIONE hai visto mai che la pima avesse il floppy.

Se ti serve il CD troviamo il modo per trasferire un'immagine iso

fammi sapere

Inserita:

Vado un pò Off Topic!

Ma perchè, soprattutto nel caso di un asilo e forse dove più c'è bisogno di risorse a basso prezzo, perchè non usate software libero,

alcune edizioni come Edubuntu, sono realizzate proprio per l'educazione, ci sono gia installati molti programmi giochi "istruttivi" dedicati anche ai bambini, poi per l'ufficio ci si può installare LibreOffice, ve lo consiglio vivamente.

Bye

Inserita: (modificato)


Vado un pò Off Topic!

Ma perchè, soprattutto nel caso di un asilo e forse dove più c'è bisogno di risorse a basso prezzo, perchè non usate software libero,

alcune edizioni come Edubuntu, sono realizzate proprio per l'educazione, ci sono gia installati molti programmi giochi "istruttivi" dedicati anche ai bambini, poi per l'ufficio ci si può installare LibreOffice, ve lo consiglio vivamente.

Bye

Hai ragione ma non posso installare un sistema basato su linux, quando a stento le maestre sanno come acccendere un computer.

Modificato: da alexandro1
Adelino Rossi
Inserita:

Mi è capitato di recuperare dei vecchi pc e riutilizzarli per beneficenza.

Qualche volta il recupero non è riuscito.

Qualche controllo e attività hardware e software.

password bios

Controllo che il bios non abbia password, se c'è la password a livello di bios è eliminabile con una procedura hardware.

bios

verificare che a livello di bios il disco rigido installato sia correttamente riconosciuto

e che il boot start abbia come primo bot il cdrom e secondo bot il disco rigido.

batteria

i pc hanno una batteria interna a bottone posta sulla scheda madre

La batteria deve essere efficiente in modo che il bios memorizzi e mantenga la configurazione.

memoria ram

con questa memoria installare prima win98 botabile, poi win me come aggiornamento.

sistemi superiori rallentano troppo il pc o lo bloccano.

hardware

i pc di recupero da aziende quasi sempre lavoravano in rete.

eliminare eventuali schede di rete e modem eventualmente installati, lasciare solo la scheda video di cui

bisogna sapere il modello per poi reperire i driver per win98/me.

dischi rigidi

una volta riconosciuti dal bios devono essere formattabili altrimenti conviene provare a formattarli su un altro pc.

Formattazione hd

data la vetustà, (relativa) dei pc

conviene formattarli FAT32 e non ntfs per poi installare win98 e poi win me.

non sapendo la situazione precedente dei dischi conviene eseguire una formattazione completa.

ci vorrà del tempo.

sistema operativo

Installare prima win98 da disco boot e poi win me come aggiornamento.

win 98 deve essere certamente bottabile, non tutte le versioni che si trovano lo fanno.

video

Installare, (trovandoli su internet) i driver video corretti specificatamente per win98/me.

i driver giusti incrementano notevolmente la velocità del pc e permettono di utilizzare varie risoluzioni video elevate.

driver stampanti

installare sempre per win98/me i driver per le stampanti in uso.

programmi

in internet ci sono una infinità di programmi free che girano in modo compatibile per win 98/me.

sarebbe opportuno installare un programma diagnostico tipo sisoft-sandra o simile versione free disponibile su internet

e lanciarlo per avere subito una panoramica completa del sistema.

win98/me non sono free pur essendo piuttosto datati.

con 512 mb di ram

win xp può essere un tentativo ma i risultati potrebbero essere deludenti, forte rallentamento nel migliore dei casi o blocco del pc.

dimentica versioni superiori di win.

Nel campo dei pc ci sono miriadi di soluzioni e modi di funzionamento quindi quanto scritto va preso con il beneficio della verifica.

Diciamo che assumersi un impegno di questo tipo sembra una cosa fattibile in modo facile ma in realtà riserva a volte difficoltà impreviste

e un significativo impegno di tempo e a volte una discreta conoscenza dell'hardware.

Non tutto quanto scritto è indispensabile ma descrive una scaletta utile. Sta a te in base all'hardware e al software disponibile verificare la situazione.

Inserita: (modificato)
Hai ragione ma non posso installare un sistema basato su linux, quando a stento le maestre sanno come acccendere un computer.

E' molto più semplice e sicuro di quel che sembra, ha imparato ad usarlo anche mia moglie! :smile:

Complimenti comunque per l'impegno che ci stai mettendo per questa iniziativa. :thumb_yello:

Bye

Modificato: da fragio
Inserita:

ho dato un ' occhiata al sistema edubuntu consigliato, adesso la scarico e lo provo su macchina virtuale per vedere un po com'e', per quanto riguarda l' utente "accacca" per me andrebbe bene anche la sua opzione ma come farai a caricare on-line la tua versione?, puoi caricarla sul sito, o inviarla tramite mail? fammi sapere come intendi fare, comunque ringrazio tutti per il tempo che mi avete dedicato.

Inserita:

Devo dire che l'idea di fragio non è niente male Se trovi anche una maestra sveglia questa istruisce tutte le altre

per win98 ti ho mandato un messaggio privato

Inserita: (modificato)

Ringrazio ancora chi si e' messo a disposizione per aiutarmi, oggi sono andato di nuovo ed ho iniziato ad installare il sistema win98 nel primo pc, pultroppo non digeriscono tanto linux come sist. op. perche' hanno dei giochini che vanno su piattaforma windows, pulroppo mi sono fermato a causa della mancanza del seriale, ma poi provvederanno.

Oggi ho capito perche' non andava bene la versione che mi avevano fornito, il fatto era che loro mi avessero dato la versione che serviva ad aggiornare le versioni precedenti, a windows 98, e quindi andava fatto gia' sotto windows 95 o 3.1, e quindi non bootable.

adesso mi spiego il motivo per cui non partiva l 'installazione da boot.

Modificato: da alexandro1
Inserita:

Mi sembra di aver capito che ai risolto il tuo problema e ne sono contento, ma scusa se insisto,

quando avrai un momento libero e di tranquillita

prova e fai provare Ubuntu, magari una di quelle distribuzioni che ti ho indicato nell MP, in modalita Live (con il dvd) così prima ti accerti che tutto funziona e viene ricoosciuto dal sistema, sarai obbligato ad usare Unity come interfaccia (non piace neanche a me) ma una volta installato puoi anche non usarla e farlo diventare del tutto simile a Win.

Per l'educazione sono installati dei meravigliosi programmi come: Gcompris, TuxPaint, TuxMath, ThuxThipyng, ChildPlay e ancora.......

Bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...