buldozerino Inserito: 3 maggio 2013 Segnala Inserito: 3 maggio 2013 (modificato) Salve sono nuovo e spero che la sezione sia giusta. Cominciamo, ho lo stesso problema di parecchia gente, e guardando in giro per il web, non sono riuscito a risolvere un gran che fino a questo sito. Il problema è che il notebook si è spento all'improvviso mentre lo stavo usando (batteria inserita e alimentatore acceso), l'ho smontato e controllato tutti i vari pin e mi sembrano apposto. Leggendo le discussioni precedenti, ho letto che bisogna mettere un resistenza da 1k in in punto particolare, metto lo schema per rendermi conto dove va inserita la resistenza. Grazie in anticipo Modificato: 3 maggio 2013 da buldozerino
euromassimo Inserita: 4 maggio 2013 Segnala Inserita: 4 maggio 2013 Prima di inserire qualunque cosa, bisogna verificare quale sia il problema. Per fare questo, devi misurare la tensione sul pin 2 di jack1.
buldozerino Inserita: 6 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2013 Grazie EUROMASSIMO, ho controllato e la tensione è di V18.6. Ma è normale che sulla carcassa di metallo risulta 12V? A mio parere non è normale.
euromassimo Inserita: 6 maggio 2013 Segnala Inserita: 6 maggio 2013 Spiegati meglio, che vuoi dire per carcassa? Inoltre, metti puntale nero del multimetro a massa, e rosso uno ad uno su tutti i pin di jack1 e posta le misure.
miro.exe Inserita: 7 maggio 2013 Segnala Inserita: 7 maggio 2013 Dipende dal tipo di guasto, non funziona con tutti...se vuoi provare la resistenza non è da 1k ma da 1Mohm che va tra massa e katodo del diodo D508 (che molto probabilmente non è neanche montato). Se dovesse funzionare, ma vuoi risolvere per bene, ci sarebbe da sostituire un lm393 serigrafato U14, questo si guasta quando vengono usati alimentatori compatibili.
buldozerino Inserita: 17 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2013 Sono tornato, era all'estero per lavoro. PER EUROMASSIMO: per carcassa intendo l'involucro di metallo che ricopre lo spinotto di alimentazione PER MIRO.EXE: l'alimentatore è originale, ho questo computer da diversi anni. E vero il diodo D508 non c'è e a quanto dici bisogna mettere la resistenza al posto del diodo? Non intendo ripararlo per bene, serve a mia figlia per fare i disegni colorati su paint.Oggi provo a misurare tutte le tensioni sullo spinotto, come dice EUROMASSIMO.
miro.exe Inserita: 19 maggio 2013 Segnala Inserita: 19 maggio 2013 > e a quanto dici bisogna mettere la resistenza al posto del diodo? Esatto! Ne ho recuperati diversi con quel metodo, e nessuno tornato indietro. Se il tuo caso e lo stesso che ho avuto io, risolvi anche tu.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora