accattone Inserito: 5 maggio 2013 Segnala Inserito: 5 maggio 2013 Buona sera e buona domenica, sono giorni che sto cercando di risolvere un problema al pc di mia sorella, un assemblato che è andato bene fino a qualche tempo fa ma che ultimamente non leggeva più i cd-dvd, pensando inizialmente ad un problema del masterizzatore ho provato a cambiarlo ma senza risultati, il difetto è rimasto identico: inserendo il disco, sia cd o dvd il lettore inizia a leggerlo e dopo circa trenta secondi si ferma e blocca il pc, per cui per resettarlo si deve spegnerlo e riavviare. Tutto il resto funzionava bene, tranne il lettore e ho notato che non era aggiornata la data. Immettendo dal bios la nuova data, dopo 10 minuti tornava ad una diversa da quella impostata, così, ho cambiato prima la batteria interna, poi ho pensato di fare un ripristino file di windows xp home edition dal cd (originale). Sapevo di poter in questo modo salvare i documenti che avevo all'interno e al limite avrei solo perso i service pack ma quelli li avrei ricaricati successivamente on line. Inserendo il disco nel lettore ho visto che lo leggeva, quindi sono andato avanti con l'aggiornamento, tutto è andato bene fin dove ha fatto il primo spegnimento. Al riavvio è apparsa la schermata di windows (completamento installazione di windows), si ferma lì e non va più avanti, è stato più di un ora con questa schermata senza risolvere nulla. Al che ho tirato fuori il disco e ho resettato il pc. Si riavvia, dice che l'installazione verrà riavviata, mi chiede di inserire il disco, lo faccio, sembra lo voglia leggere e invece si riblocca. Il bello è che non posso neppure più tornare indietro alla vecchia installazione, ho provato anche a fare F8 al riavvio, indica la schermata della modalità provvisoria ecc ma con nessuna delle opzioni parte e oltretutto segna che non ci sono problemi nell'HD. Ho provato con rescuedisk ma non leggendo il cd sto punto e accapo. Ho provato dal bios avviando da pen drive trameti usb dove è installata una cartella di rescuedisk ma non mi apre nulla (forse la devo scompattare prima?). Premetto che avevo immesso anche la nuova data che permane ma è errato l'orario e ogni volta che l'aggiorno mi da un orario diverso al riavvio. La domanda è: ci sarà un modo per recuperare i dati? Ma anche: ci sarà anche un modo per riformattare? Grazie per aver avuto la pazienza di leggere il post e se possibile date una risposta. Mauro
Del_User_155520 Inserita: 6 maggio 2013 Segnala Inserita: 6 maggio 2013 Ciao,l'importante che non hai formattato nulla(se lo hai fatto allora diventa piu' difficile il recupero) togli harddisk dal pc(se ho capito e' un desktop assemblato) e collegalo ad un altro pc o come slave o come hd esterno (mettendolo in un box) ,vai su risorse del computer apri l'harddisk in questione e ti salvi tutto quello che vuoi, dopo rimetti l'hd al suo posto e ti fai una installazione pulita e vedi se va bene spero che tu sappia come farla(fai partire prima il lettore cd con win all'interno poi segni le indicazioni )
accattone Inserita: 8 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2013 Troppo tardi, pensando della mia incapacità lo ha portato da un professionista, dirVi come è andata a finire... non so proprio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora