Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Memoria Hr,Cpm2C


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

vorrei chiarire questo mio problema con voi,allora ho fatto un programma per una macchina che fa una catena(argento),con i vari sensori che mi indicano la presenza della piattina,catena,lastra uscita ecc...,

quando uno di questi sensori non legge più,la macchina si ferma e nel pannellino(panasonic gt01)viene la scritta del relativo allarme,quando è presente un allarme la macchina si spenge dopo un tot di tempo.

Quando l'operatore la riaccende nel pannellino deve essere visualizzato l'allarme per cui si è spenta,quindi ho utilizzato dei bit HR,il problema è che quando si spenge perde la memoria e alla riaccensione non mi fa vedere l'allarme.

Da che dipende??

Grazie

Nico


Inserita:

Prova a pubblicare lo stralcio del codice per capire, in quanto l'area H è retentiva, quindi non perde il dato, tranne se nel software vi è un reset alla riaccensione, quindi non dipende dall'area di memoria.

Saluti.

Inserita:

Ha ragione RDA. Se per esempio hai usato una HR ma con una istruzione OUT, lo stato dipende dalle sue condizioni a monte, non dalla sua ritentività.

Bisogna per esempio che tu usi un SET per la HR di allarme, e la resetti solo da pannello, per evitare autorilasci della stessa memoria.

Inserita:

In effetti ho messo hr come out,e infatti dipende proprio dai contatti a monte,xkè se spengo e il sensore non legge me lo da l'allarme,provo a settarlo vediamo.

-------I I-----------------I/I----------------------------------------( )HR0.01

stato sensore reset(pulsante)

-------I I----------^

autoritenuta Hr0.01

poi c'è un mov per il touch con la pagina dell'allarme,questo è un esempio di un allarme,ci sono altri allarmi che se il sensore non legge dopo un periodo di tempo la macchina si ferma.

Grazie per le risposte :smile:

Inserita:

niente non funziona nemmeno come mi hai detto te ctec,ho settato hr,e resettato con il pulsante di reset,ma non rimane l'allarme. :angry:

Inserita:

Proviamo a vedere se hai n problema di batteria.

Setta una ritentiva che sicuramente non usi nel programma, che so, la HR20.0 usando Memoria del PLC.

A questo punto, spegni e riaccendi. La devi ritrovare settata con Memoria del PLC, altrimenti la batteria è andata.

Le DM te le mantiene?

Inserita:

Allora ho fatto la prova con un hr che non usavo e funziona,ho spento e riacceso e l'ho ritrovato settato,si le dm le mantiene perchè i vari tempi impostabili dal pannello rimangono memorizzati.

:wacko:

Inserita:

Allora il PLC funziona. Vuol dire che quella HR (bit o canale) viene manipolato da qualche parte nel programma, o forse proprio dal pannello.

Inserita:

ho un problema rda mi da errore quando metto il differenziale alto nel bit del sensore,comunque ho provato senza e non funziona.

Inserita:

Il mistero si infittisce sempre di più.

A) fai un cress reference in modo da vedere se il bit in questione è usato da altre parti sia nel plc che in hmi, in quanto hai confermato tu stesso che con un altro bit la cosa funziona, quindi sicuramente è nel software il danno, da cui il motivo della ricerca s.d.

B) che tipo di errore ti dà con il fronte di salita, la funzione è presente su tutti i plc dagli ultimi 20 anni.

Saluti.

Inserita:

Il problema è che con tt i bit degli allarmi,che sono 9,non funziona se invece prendo un bit hr che non ho usato funziona,mah...

quando metto il fronte di salita mi viee la scritta rossa e tt il rung rosso forse il cpm2c non è abilitato?

inoltre il programma è stato fatto dal mio predecessore io ho aggiunto qualcosa e essendo alle prime armi e non avendo nessuno che mi insegna non so che pesci prendere.

Ciao

Nico

Inserita:

Sembra che ho risolto il problema,c'era un First_scan che settava una dm anche se non so bene cosa facesse,ora quando spengo che c'è un allarme quando riaccendo lo ritrovo.

Ringrazio tt x le risposte,se magari riesco a capire che funzione aveva questa dm ve lo faccio sapere.

Grazie ancora

Ciao

Nico

Inserita:

Strano, hai sempre parlato di canali H!!!.

Cosi ci hai mandato un po fuori strada non credi?

Inserita:

:worthy: chiedo scusa per avervi fatto perdere del tempo,non era mia intenzione,ma essenso un principiante pensavo che il problema derivava dal canale h.

Grazie ancora

Ciao

Nico

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...