LudB Inserito: 28 giugno 2012 Segnala Inserito: 28 giugno 2012 Mi sorge questa domanda dopo aver letto un intervento di Batta Tra i due metodi c'è una differenza fondamentale da considerare: se usi i timer, quando la cpu è spenta il tempo viene congelato, mentre l'orologio (escluse le CPU312) continua a camminare.(Tratto da qui ) Ho una CPU serie S7-300 va via la corrente, la CPU non è più alimentata... cosa succede. Nella mia esperienza: - è un guasto di linea ENEL: dopo max qualche ora torna la corrente. Il PLC riparte, i dati ritentivi sono stati mantenuti, il programma c'è, l'orologio ha continuato a funzionare e segna l'ora giusta... - è una manutenzione straordinaria alla cabina di trasformazione del cliente. Il fermo impianto straordinario programmato è di 4 giorni. Alla riaccensione alcuni PLC non hanno avuto problemi, altri hanno ricaricato il programma dalla MMC e l'orologio si è resettato... suppongo la batteria interna della CPU non fosse proprio nuovissima... L'esperienza che ho è limitata alla CPU 315 2DP. E' corretto quello che scrivo? Per altre CPU può succedere diversamente? In caso di mancanza di rete momentanea, voi cosa prevedete per il programma, ci sono degli OB specifici triggerati sulla mancanza di rete?
trentaluca Inserita: 28 giugno 2012 Segnala Inserita: 28 giugno 2012 Con la mia esperienza tutti i plc hanno memorie dati e aree di memoria ritentive che vengono mantenute dalla batteria a PLC non alimentato. Alcuni hanno anche l'orologio... Se una mancanza di tensione di 4 gg resetta tutti i dati significa che la batteria è scarica ...dovrebbe esserci qualche bit che indica lo stato batteria.. Per verificare tale situazione dovresti settare un bit ritentivo. Poi ad ogni accensione macchina andare a verificarlo......se lo trovi OFF significa che qualche cosa nella ritenzione delle aree non ha funzionato ..quindi arresti l'impianto, informi l'operatore tramite segnalazione e lo obblighi a reinserire tutti i dati... Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora