Vai al contenuto
PLC Forum


ADSL - informazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Avendo già un pc collegato a una presa telefonica ADSL se aquisto un altro PC come posso utilizzare la linea ADSL che utilizza l'altro computer su quello nuovo???

Grazie

Mattia


Inserita:

Puoi acquistare un router che colleghi alla linea telefonica e dove poi le colleghi i due pc, o tramite cavo ethernet o tramite wi-fi se i due pc ne sono provvisti.

Collegare due modem adsl alla linea non è possibile.

Inserita:

Tieni conto che i router oggi si comprano in offerta nei supermercati, non è più roba da specialisti.

A meno che non si usi un modem alla volta (mentre l'altro è spento).

Inserita:

E non posso con una semplice antennina che collego al nuovo pc prendere la linea ADSL dell'altro PC???

Mattia

Inserita:

E' possibile, ma quando ti servirà la connessione sul secondo PC, dovrai NECESSARIAMENTE tenere acceso anche il primo.

Non è una soluzione nè economica (una scheda Wi-fi PCI costa attorno ai 30 euro mentre un router ADSL ne costa meno di 60) nè funzionale (devi impostare le condivisioni anzichè avere una LAN).

Ciao

Inserita:

E con la LAN cosa succede???

Devo tenere sempre acceso un computer o no???

Mattia

Inserita:

Se utilizzi un ruoter, devi tenere acceso quello.

Inserita:

Capito ma il modem ADSL della telecom che ora ho in comodato d'uso che fine fa???

Mattia

Inserita:

Sarà contento di andarci!!! comunque mi conviene resituirlo così non pago più il comodato...

Per installare la rete Lan una volta comperato il modem ADSL serve qualche procedura particolare???

Mattia

Inserita:

Ai miei clienti suggerisco SEMPRE di non accettare il modem DA NESSUNO!

(Tranne chi ha Fastweb su Fibra).

Credo (ma non ricordo bene) che una volta che lo ricevi sei OBBLIGATO al pagamento del noleggio ALMENO PER 12 MESI!

Leggiti bene il contratto, rischi di spedirlo e pagarlo ugualmente. ph34r.gif

Inserita:

Quanto costa circa un modem ADSL router wi-fi?????

Mattia

Inserita:

Con 80 euro ti danno anche una pc card wi-fi, almeno un pc lo colleghi, poi con circa 20 euro ne compri una seconda per l'altro pc.

Inserita:

La maggior parte dei router wi-fi dispongono anche di uno switch con un certo numero di porte RJ45 (solitamente 4), è possibile connettere il router alla rete telefonica e almeno un PC (quello più vicino al router) tramite cavo Ethernet e poi gli altri con la connessione senza fili. Considera che una scheda di rete costa ormai poco più che 10 euro, mentre una senza fili ne costa circa 30, quindi valuta quanti e quali computer dotare di un tipo di connessione, piuttosto che dell'altra.

Il modem ADSL in comodato d'uso potrebbe non rientrare nel vincolo dei 12 mesi, che è solitamente legato all'attivazione della linea, quindi dovresti poterlo restituire, tutt'al più scoprirai che l'operatore telefonico ti chiederà di andare a restituire il modem solo in certi centri, solo in certi giorni, solo in determinati orari e che non pagherai il relativo canone solo a partire dal secondo mese successivo a quello di fatturazione in corso (sembra un racconto dell'assurdo, ma è quello che ho vissuto quando ho dato indietro il telefono, perché ne avevo già uno mio). Non lasciarti convincere a sostituire il modem ADSL con il router ADSL Wi-Fi rimanendo in comodato d'uso, con quello che chiedono di canone te lo sei ripagato già dal primo anno e poi?

Inserita:

In poche parole il vostro consiglio sarebbe???

Mattia

Inserita:

Credo di aver scritto tutto nel mio precedente post, se non posso essere più preciso è perché non sono in te e neppure a casa tua, per capire le tue esigenze e per constatare quali PC e quali software hai.

Mi pare che i consigli che già hai ricevuti si possano riassumere in:

1) Restituisci il modem ADSL

2) Acquista e installa un Router ADSL WiFi

3) Acquista e monta schede di rete e/o dongle WiFi secondo le tue esigenze di connessione al router.

Nulla di più di quanto ti era stato scritto prima.

Inserita:

nll+6/05/2007, 18:00--> (nll @ 6/05/2007, 18:00)

Cosa intendi con il punto 3???

Mattia

Inserita:

Queta è una scheda Wi-Fi PCI

Questo è un Dongle.

Il router (come giustamente ti hanno già fatto osservare) è generalmente dotato di porte RJ45.

Visto il presso delle schede Wi-Fi, è infatti intelligente utilizzare i CAVI per il o i PC posti nelle vicinanze del router.

user posted image

In questo schema il router NON ha il modem ADSL incorporato, ma ne esistono di integrati.

Ora dovrebbe esserti tutto più chiaro.

Inserita:
geoline+6/05/2007, 20:18--> (geoline @ 6/05/2007, 20:18)

Infatti è quello che avevo intenzione di fare...

Mattia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...