southofsanity Inserito: 4 luglio 2012 Segnala Inserito: 4 luglio 2012 è proprio così mi sono incartato con i temporizzatori, mi spiego meglio, uso i -(TOFF)- ho dichiarato la db IEC-TIME e gli ho dato il nome Temp_freno nel FC1 ho dichiarato la variabile inout TOFF-TIME come da guida richiamo il -(TOFF)- metto il nome della variabile il tempo ma su OB1 mi chiede un dato sconosciuto e l'errore non mi fa andare avanti.... c'è una maniera meno articolata ?
Frank681 Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Ciao Sii un po' piu' chiaro che dato sconosciuto ti chiede , che linguaggiomusi KOP o altro
southofsanity Inserita: 12 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2012 praticamente in linguaggio KOP sulla ob1 dove richiamo la fc1 sulla stessa funzione di richiamo mi compaiono anche i temporizzatori e mi chiede un paramentro ma non sono riuscito ad individuare cosa vuole.
Giulio Gobbi Inserita: 12 luglio 2012 Segnala Inserita: 12 luglio 2012 Credo che il tuo problema sia relativo o al tempo di intervento o al contatto che richiama il temporizzatore. Provo a spiegarmi. Quando vai a creare un IEC_Timer e necessario solamente richiamarlo con DB assestante . Nel momento in cui lo richiamo nell'FC lui ti chiederà ( a meno che non siamo costanti e quindi vadano inserite nel DB relativo al temporizzatore come ritentivi ) i tempi di "attivazione" dello stesso ovvero le variabili PT o ET. Se è questo il problema. Altrimenti se nell'FC richiamo un contatto NO o NC del temporizzatore devi dirgli se il contatto in questione si attiva all'attivazione del timer ( es. Timer_Freno.IN) oppure alla disattivazione dello stesso ( es. Timer_Freno.Q). Spero di aver centrato il problema e di esserti stato di aiuto
southofsanity Inserita: 12 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2012 (modificato) cosa sbaglio ? no non ci sono le immagini Modificato: 12 luglio 2012 da southofsanity
southofsanity Inserita: 12 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2012 screenshot del problema http://desmond.imageshack.us/Himg40/scaled.php?server=40&filename=immaginegsa.jpg&res=landing http://desmond.imageshack.us/Himg812/scaled.php?server=812&filename=immagine1dl.jpg&res=landing
Frank681 Inserita: 13 luglio 2012 Segnala Inserita: 13 luglio 2012 Ciao Forse comincio a capire il problema , nella prima schermata non puoi settre i t,empi cosi . Nella seconda schermata invece , prova a mettere nei dati mancanti dei dati provenienti da un db in cu li modifichi quando serve. Ti consiglio comunque di usare f1 una volta cliccato il blocco timer cosiusi l '. interno.
marco10 Inserita: 28 settembre 2012 Segnala Inserita: 28 settembre 2012 Ciao penso che la parametrizzazione del tuo FC sia errata.... prova a inserire i tuoi due temporizzatori come "box vuoto" e segui le istruzioni per parametrizzarli crea la tua interfaccia IN e OUT .... abilitazione temporizzatori ed uscite come Bool .... tempo temporizzatori come DWord .... salvi e complili ..... creati un DB per salvare i tempi che ti occorrono ( ovviamente come DWord ) .... quando richiami il tuo fc nel main, interfaccia le doppie parole create nel DB ed il gioco é fatto .... Ricorda che il valore di DWord imposta i tuoi temporizzatori per mS cioè ( valore 1 = 1ms .... valore 1000 = 1Sec. e così via M.B.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora