Ringo53 Inserito: 7 luglio 2012 Segnala Inserito: 7 luglio 2012 Salve a tutti Dovrei leggere alcune variabili a distanza con un piccolo scada, qualcuno potrebbe gentilmente dirmi che tipo di cavo devo usare per collegare un modem gsm base Audiotel (seriale 9 pin) a una cpu 224? Per programmare il plc uso un cavo cinese usb-ppi che va bene per questo scopo ma non so se va bene per il modem. Grazie a chi vorrà rispondermi
rguaresc Inserita: 7 luglio 2012 Segnala Inserita: 7 luglio 2012 Il modem ha una seriale RS232, la CPU una seriale RS485. Ti serve un convertitore RS232/RS485. va bene Il cavo Siemens PPI con attacco RS232 6ES7901-3CB30-0XA0
Ringo53 Inserita: 9 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2012 Ti ringrazio per la risposta il mio cavo è 6ES7901-3DB30-0XA0 non 6ES7901-3CB30-0XA0, per cui presumo che se la comunicazione deve avvenire i freeport non sia adatto, dico bene? grazie ancora
rguaresc Inserita: 9 luglio 2012 Segnala Inserita: 9 luglio 2012 dici bene. Non puoi collegare un cavo usb-ppi perche' non c'è un modo di adattare la porta usb al modem. Sul PC la porta USB elabora i dati perche' nel PC con microwin c'è un driver per la porta usb, ma il modem non ha questo driver.
Ringo53 Inserita: 9 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2012 Scusa se approfitto ancora della tua pazienza, ma è la prima volta che ho a che fare con il modem gsm sul plc. Quindi dovrei usare il cavo multimaster, serve anche l'adattatore null modem e devo comunicare in freeport? Grazie ancora
rguaresc Inserita: 10 luglio 2012 Segnala Inserita: 10 luglio 2012 Il cavo si accoppia alla CPU da un lato e al modem con quello che sarebbe il connettore per il PC, qui ti serve un adattatore da 9 poli maschi-mascio perche' sia il connettore del cavo che quello del modem sono femmina. La comunicazione puo' avvenire sia in freeport che in PPI e per il teleservice va bene il PPI. metti a ON gli switch 5 e 6 del cavo. Nel PC chiamante devi impostare microwin per la porta COM del modem locale spuntando "modem" Se il modem remoto è GSM occorre che abbia un abbonamento dati, altrimenti non risponde.
Ringo53 Inserita: 10 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2012 Ti ringrazio tanto per le tue risposte rguaresc. Sono in attesa del cavo multimaster poi comincerò a fare le prove. In pratica vorrei realizzare questa rete di comunicazione: Scada-modem gsm locale / modem gsm remoto- plc s7200. Se non ho capito male il collegamento pc/modem locale va fatto con un cavo seriale, modem remoto/plc con il cavo multimaster. Spero di riuscire a cavarmela...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora