Vai al contenuto
PLC Forum


Telefono Cordless Morto - Brondi DEC2060


Messaggi consigliati

del_user_83838
Inserito:

Buongiorno. Ho un problemino con un cordless della Brondi DC2060 Color, da me acquistato circa tre/quattro anni fa. Il telefono, finora, ha sempre funzionato perfettamente, o almeno fino a questa mattina quando sento gli altri telefoni della mia linea suonare, ma non il cordless (che era posto sulla base di ricarica). Ho provato ad accenderlo ma nulla, morto: ho provato a metterlo e toglierlo dalla base, pensando che si fossero scaricate le pile che per qualche ragione non fosse partita la ricarica, ma nulla da fare.

Ho, quindi, aperto lo sportellino del telefono scoprendo che i contatti delle pile erano ricoperta da una sorta di sostanza bancastra: con un paio di guanti ho sfilato le batterie scoprendo che la sostanza biancastra oltre che sulle pile e sui contatti, pareva essere entrato all’interno del telefono. Con uno straccetto imbevuto di acqua tiepida e alcool pulisco dove riesco, ossia i contatti ed il vano pile ed inserisco due batterie ricaricabili nuove (di quelle già cariche prodotte da una nota ditta), ma il telefono non s’è più acceso.

Temete anche voi che sia accaduto il disastro, ossia il liquido delle batterie entrando nel circuito del telefono abbia prodotto gravi danni agli stessi? C’è qualche modo di recuperare il cordless, o essendo fuori garanzia, mi vedo costretto a gettarlo? Coma mai le batterie, quelle originali fornite nella confezione del telefono, possono creare simili problemi?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se riesci ad asportare tutti i residui di ossido dovuti allo sversamento degli accumulatori originali,dovresti recuperarlo,naturalmente dopo aver sostituito gli accumulatori con equivalenti dello stesso tipo (se erano al NiCd non sostitutuirli con Ni-Mh e viceversa)

del_user_83838
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+17/04/2011, 11:27--> (Riccardo Ottaviucci @ 17/04/2011, 11:27)

Putroppo non c'è modo di aprire il telefono in quanto non si sono viti. Per farlo dovrei forzare l'apparecchio rischiando di danneggiarlo.

Per quanto riguarda la pulizia ho fatto il possibile anche usando un cotton fioc, ma alcune parti del telefono restano tuttora inacessibili. sad.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

e allora mandalo in discarica senzasperanza.gif con 15 euro lo ricompri,magari solo per gli accumulatori avesti speso 5 o 6 euro biggrin.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
del_user_83838
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+17/04/2011, 13:47--> (Riccardo Ottaviucci @ 17/04/2011, 13:47)

Infatti! Magari evitanto quelli marchiati Te****m.

Ho già un cordless della Siemens con segreteria telefonica AS295 che pare funzionare bene. Mi servirebbe un telefono da collegare alla base dell’AS295 per comandare la segreteria telefonica, ma soprattutto per usarlo come interfono. Con il Brondi la funzione interfono non funzionava quasi mai (o meglio una volta funzionava e tre no), ma forse dipendeva dal fatto che erano di produttori diversi.

Con il nuovo telefono vorrei, se possibile, evitare tutto ciò: devo necessariamente acquistare un apparecchio Siemens della stessa serie dell’altro (ossia AS), o posso anche acquistare cordless di marche differenti?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...