Ajeje Brazorf Inserito: 7 settembre 2011 Segnala Inserito: 7 settembre 2011 Buongiorno a tutti. Sono emigrato dalla sezione "videosorveglianza" alla vostra per cercare di capire un problema che si verifica su un cordless.Mi ritrovo per le mani un cordless che quando invia una chiamata a qualunque numero di altra utenza telefonica io cerchi di contattare, mi fa udire sempre il segnale di occupato.Se provo a contattare la linea sul quale è montato, sul display del cellulare mi scrive "chiamata non consentita"Premesso che si tratta di un cordless nato per il mercato americano (quindi neanche a catalogo Philips in Italia), potrebbe essere questa la causa del non funzionamento?Grazie per l'attenzione
Domenico Maschio Inserita: 8 settembre 2011 Segnala Inserita: 8 settembre 2011 In genere il difetto che hai descritto lo fa quando il portatite non aggancia la base .Non ho capito,però,se non ha mai funzionato o se prima funzionava e poi si è rotto .Ciao
Ajeje Brazorf Inserita: 9 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2011 Grazie per la risposta.Comunque no, non ha mai funzionato.Più precisamente, appena fornisco alimentazione alla base e al portatile, la prima chiamata che provo ad inviare da il segnale di "occupato".Dalla seconda in poi, invece, non si sente più niente ......(silenzio assoluto).Chiamandolo da un cellulare, sul display compare "chiamata non consentita".Pensi che sia dovuto ad una mancanza di accoppiamento tra cordless e base?Ho già provato a rifare la memorizzazione, ma il risultato è sempre lo stesso.
accacca Inserita: 9 settembre 2011 Segnala Inserita: 9 settembre 2011 Non vorrei dire una stupidaggine ma credo che gli standard telefonici americani siano diversi dai nostri Sicuramente lo sono i toni di segnalazione e già questo causerebbe problemi in quanto l'apparecchio potrebbe non rilevare la presenza di linea.se hai un'altra base dect sicuramente funzionante io proverei ad associare il telefono a quest'altra base. Se funziona tieni la sua solo per la ricaricaQuello che mi suona strano è la "chiamata non consentita" sul tuo cellulareBisognerebbe capire in che situazione la centrale invia quella segnalazione al chiamante. E cosa rileva con il tuo telefono attaccato
Ajeje Brazorf Inserita: 9 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2011 (modificato) Anche io in principio ho pensato ad una differenza di standard telefonici tra Italia e USA. Poi, però, guardando sulla mia scrivania, mi è venuto in mente che da anni uso un altro cordless PANASONIC che funzionando a 5.8 Ghz è chiaramente destinato anch'esso al mercato americano (infatti nel settaggio dei linguaggi non esiste l'italiano).Solo che che questo Panasonic funziona egregiamente.Chiamandolo dal mio nokia N80 mi compare questa scritta : "chiamata non consentita".Provando a chiamarlo con altri cellulari invece, dopo pochi secondi dall'invio cade subito la chiamata senza lasciare udire alcun segnale.E come si farebbe questa verifica? ...se fosse possibile farla? Modificato: 9 settembre 2011 da Ajeje Brazorf
accacca Inserita: 9 settembre 2011 Segnala Inserita: 9 settembre 2011 (modificato) Ma scusa io proverei a fare la chiamata da un fisso e sentire cosa diceNon conosco lgi standard DECT e non so se DECT6.0 è un'evoluzione noon compatibile con lo standard DECT che utilizzano i cordless europei.Io posso dirti che ho tre cordless di marca diversa registrati tutti sulla stessa base che suonano su chiamata entrante e gestiscono intercomunicanti. Prova a fare il test che ti ho detto la sua base la lasci scollegata dalla linea e usi l'altra per la comunicazioneDimenticavo per la verifica lascia solo il cordless attaccato e chiama il 187 segnalando un probabile guasto alla linea Modificato: 9 settembre 2011 da accacca
Ajeje Brazorf Inserita: 9 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2011 Ok, grazie.Appena faccio questo tentativo ne posto il risultato.
Domenico Maschio Inserita: 10 settembre 2011 Segnala Inserita: 10 settembre 2011 Forse mi è sfuggito qualcosa ,la linea c'è alla presa ?se metti altro apparecchio funzionante a quella presa funziona ?Se c'è la linea è inutile chiamare il 187 ,il guasto è sicuramente nel cordless.Ciao
Ajeje Brazorf Inserita: 11 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2011 Esatto. La linea c'è. Infatti non avrebbe senso chiedere al 187.Comunque ho fatto la prova registrando questo cordless su un'altra base e funziona tranquillamente Quindi è la sua base che non è più funzionante.Ringrazio tutti quanti per gli interventi.
accacca Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 Per me il 187 era un modo per fare la stessa prova senza avere a disposizione una seconda base.Comunque ha risolto e questo è quello che conta
Ajeje Brazorf Inserita: 12 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2011 Anche facendo il 187 mi dava sempre il segnale di occupato se lo utilizzavo con la sua base.Grazie comunque
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora