Vai al contenuto
PLC Forum


Interferenze sul cellulare


Messaggi consigliati

Mauro Dalseno
Inserito:

Mentre ero al cellulare con un collega di lavoro, tutto d'un tratto ho iniziato a ricevere una telefonata tra due persone sconosciute che parlavano dei fatti loro e non mi sentivano assolutamente, mentre il mio collega lo sentivo regolarmente insieme a loro, ma lui non li sentiva... Gia' altre volte mi e' successo questo inconveniente, qualcuno mi sa dire come e' possibile tale fenomeno di intercettazione non voluta su sistemi GSM? huh.gif


Inserita:

Ciao Mauro,

tempo fà anche io per circa 10 secondi ho sentito nel cell la voce di un altra persona, come possa succedere non lo so, può essere che le frequenze usate ormai sono strapiene e a volte succede che interferiscano fra loro, non ho altre spiegazioni.

Ciao

Elvezio Franco
Inserita:

Non preoccuparti Mauro,ho avuto anch'io la stessa esperienza.....solo speriamo che la cosa resti ...una tantum...... biggrin.gif

Inserita:

Qualche trasmettitore starato o ancora peggio la non precisa assegnazione delle frequenze alle celle adiacenti.Ciao

Inserita:

Come tu ben sai le comunicazione GSM avvengono in ipotetiche "bolle o stanze" dove i due utenti entrano e parlano tra di loro ad una certa frequenza......capita a volte che c'è una tale congestione delle linee che si accavallano un pò e tu ti trovi a sentire i fatti degli altri..... tongue.gif una volta mi è capitato si ascoltare una comunicazione tra due Cubane..cose dell'altro mondo biggrin.gifbiggrin.gif Comunque è una cosa che non dipende da te....diciamo che cpon queste intercettazzioni ultimamente ci stiamo prendendo proprio la mano.... tongue.gif

Ciao.......

Mauro Dalseno
Inserita:

Quello che non mi e' chiaro e' il fatto che le telefonate dovrebbero essere criptate, com'è possibile sentirle in chiaro... unsure.gif

Inserita:

Perchè dovrebbero essere criptate ?

Se cosi fosse dovresti parlare solo con un utente che conosce la tua codifica .

Invece puoi parlare con chiunque .

Forse intendi cosi per mezzo che si sta parlando di gsm , ma questo è solo un metodo di codifica che è poi uguale per tutti gli apparati gsm , quindi basta che hai un apparato gsm puoi ascoltare tutti i segnali gsm ,basta sintonizzarsi sulla frequenza giusta.

Inserita:

Mauro le telefonate sono in chiaro o per modo di dire......non sono per niente criptate come pensi tu.....ti ricordo che tutti i cellulari per funzioni interne sono anche radio trasmittenti e riceventi.....basterebbe trovare il comando giusto digitarlo sul tuo cellulare e per m iracolo da un cellulare ti trovi una radio trasmittente....es (Tam Tam di Tim) sfrutta propio questa funzione dell'apparecchio....di conseguenza una radio rice trasmittente tras/ric su una data frequenza se qualcuno si interpone su quella banda ascolta quello che tu ti dici con la tua donna di fiducia biggrin.gifbiggrin.gif .......Molte volve queste comunicazioni sono intecettate di propria intenzione ma a volte a colpa del troppo traffico i ripetitori non instradano bene il traffico sulle bande e si hanno degli accavallamenti.......

Tutto qui.......

Ciao

Inserita:

Sono diversi anni che non mi interesso piu' di radiofrequenza (almeno 10), all'epoca con appositi apparecchi scanner era possibile ascoltare le telefonate dei cellulari a 800 o 900 MHZ.... Quando uscirono quelli GSM si diceva che era impossibile ascoltare le conversazioni, perche' criptate... Io sono rimasto a quei tempi. Quindi adesso si possono ascoltare anche quelli GSM? unsure.gif

ilmotoredel2000
Inserita:

Le trasmissioni GSM non sono criptate, la differenza con quelle ETACS (che si ascoltavano con un normale scanner) è che l'audio è convertito in digitale quindi per ascoltarle oltre al ricevitore ci vuole un convertitore digitale/analogico.

Inserita:
smile.gif OK Tutto chiaro, alla fine dell'opera siamo messi come prima.. Grazie per le informazioni.
  • 3 weeks later...
Inserita:

Abbiate pazienza se m'introduco, ma noto un po' di confusione. Il sistema di trasmissione gsm utilizza un sistema di modulazione digitale (QPSK), ma non per questo , disponendo dell'opportuna attrezzatura, e' possibibile intercettare telefonate. Questo perche' i dati sono inviati nella rete codificati con un algoritmo di cifratura (abbastanza vecchio per giunta l'A5). Oltrettutto i dati (voce) vengono inviati nella rete in forma di pacchetti (burst) di determinata lunghezza temporale e determinata lunghezza in bit. Tali burst , mediante un altro algoritmo (frequency hopping) non vengono inviati mai utilizzando la stessa frequenza per tutta la durata della conversazione. Conclusione, a meno che non conosci gli algoritmi di cifratura e le relative chiavi in gioco, e non ti trovi in determinati punti (livelli) della rete ,dove le in formazioni hanno una determinata forma, non puoi intercettare nulla (... meno che non sei il gestore della rete!!!). Le interferenze con cui si apriva la discussione sono molto probalbimente dovute a un utilizzo contemporaneo della stessa portante nello stesso istante di tempo(time slot) da parte di burst apparttenenti a diverse conversazioni (... nessuno e perfetto!!). Per inciso nei data sheet degli apparati che conosco viene contemplato questo tipo di "malfunzionamento" in modo statistico : 1 ogni n Burst; n e' dell'ordine di 10 alla nona.

Hetman

Inserita:

E' incredibile perche' e' gia' diverse volte che mi succede questo inconveniente.... Come mi e' successo un paio di volte di telefonare a un numero e invece ne risponde un'altro e quando succede questo inconveniente posso chiamare chi mi pare ma rispondono sempre vari numeri sbagliati..... Mah! unsure.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...