ing.bennyp Inserito: 20 ottobre 2006 Segnala Inserito: 20 ottobre 2006 Mi è arrivata una mail, corredata da foto che non riesco ad allegare.Si faceva il seguente esperimento:si metteva un uovo fresco in un contenitore tra due cellulari che si chiamavano.I risultati sono i seguenti:Iniziamo la chiamata tra i due cellulari e laportiamo avanti per circa 65 minuti... I primi 15 minuti non succede nulla...... a 25 minuti l'uovo comincia a scaldarsi.... a 45 minuti è molto caldo..... e a 65 minuti è cotto! Secondo voi è una bufala o potrebbe esserci un fondo di verità?
ing.bennyp Inserita: 20 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2006 No, un mio amico Bah potrebbe esserci un fondo di verità, tieni presente che un cellulare in trasmissione trasmette nel campo delle micoonde. Non so, però, se la potenza di emissione potrebbe essere capace di riscaldare o addirittura cuocere un uovo.Forse con i vecchi cell che avevano una potenza di un paio di watt, sì.Cioa, Benny
einsteinmc2 Inserita: 22 ottobre 2006 Segnala Inserita: 22 ottobre 2006 Forse dipende dall'ambiente in cui è posizionato l'uovo!!!!Ciao
nll Inserita: 23 ottobre 2006 Segnala Inserita: 23 ottobre 2006 A me non sembra molto realistico, pare piuttosto una trovata di qualche detrattore che sfruttando un concetto reale, quello delle microonde, ci ha costruito sopra una teoria e l'ha ambientata in un esperimento che i più distratti possono prendere per vero.Basti pensare che le potenze in gioco dei forni a microonde e quelle dei cellulari sono differenti di diversi ordini di grandezza.Con questo non dico che un telefonino non abbia emissioni di una certa pericolosità, infatti non è necessario che il nostro cervello arrivi a temperature di cottura, per riportare dei danni, basta solo che la temperatura locale interna salga anche di pochi gradi. Quindi nessuna assoluzione per i cellulari, anche se non ci ritroviamo nel cranio il fritto misto alla piemontese.
Luca Bettinelli Inserita: 23 ottobre 2006 Segnala Inserita: 23 ottobre 2006 Anche io credo la cosa poco realistica, ma a scanso di equivoci appena possibile utilizzo il cellulare con l'auricolare a filo, è più sicuro e più comodo non solo in auto.
03239710 Inserita: 25 ottobre 2006 Segnala Inserita: 25 ottobre 2006 X bennypE' arrivata anche a me la stessa mail, ho appena terminato di eseguire la prova, l' "ovo" tra 2 cellulari nokia 6310, dopo 2 ore di connessione era sempre a temperatura ambiente.... purtroppo non riesco a postare la fotociao a tuttifulvio
nll Inserita: 25 ottobre 2006 Segnala Inserita: 25 ottobre 2006 03239710, (mai nickname è stato più adeguato per l'esecuzione di una prova col telefono ) non avevo dubbi su ciò, ma certamente ti faranno notare che1) i telefoni non erano in costante comunicazione durante la prova (sai che goduria per il conto telefonico!)2) i due telefoni non erano orientati correttamente e il contenitore non era sufficientemente schermato per trattenere all'interno le microonde che stavano emettendo (ma se le microonde vengono trattenute, come cavolo possono garantire la connessione alla cella?)3) Il modello di telefono utilizzato è stato particolarmente studiato per lasciare crude le uova (mi pare di aver già sentito qualche tecnico di quella ditta riferire di anni di studio dell'intero staff scientifico dedicato proprio alla soluzione del problema dell'uovo )4) dovevi usare un uovo fecondato (se l'avevi acquistato dal supermercato certamente non lo era e non vale se cerchi di fecondarlo tu)5) l'effetto è più evidente se la telefonata avviene attraverso il roaming internazionale, o meglio ancora attraverso le linee a valore aggiunto... le hot-line, appunto!
03239710 Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 (modificato) Caro Signor Nll COME SI PERMETTE DI DENIGRARE UN COSI' IMPORTANTE TEST SCIENTIFICO!!!P.S. faccio ammenda, in alcuni punti LEI HA ragione effetivamente l' "ovo" era di gallina acquistato al super, forse dovevo usare un uovo di passera?i due telefoni erano quasi a contatto con l' "ovo", quindi e' ovvio che lo studio eseguito dai tecnici della ditta ha funzionato alla perfezionenon ho schermato con piombo il sito del test, e' evidente che le microonde andavano dappertutto meno che sull' "ovo"le chiamate a valore aggiunto purtroppo dai telefoni usati nel test non passanoper la fecondazione dell' "ovo" sto cercando volontari, forse un annuncio AAAAA CERCASI FECONDATORE funzionera?sono a disposizione per tutti coloro che abbiano idee in meritoRi PS x Nll sto ancora ridendo per le tue rispostehai pure azzeccato, il mio nick e' il numero di telefonoappena riesco a postare le foto vi illuminero'ciao a tutti fulvio Modificato: 26 ottobre 2006 da 03239710
Giorgio Demurtas Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 Ho provato con un wurstell, un termometro ficcato dentro, e l'antenna estraibile di un vecchio motorola affianco. In 10 minuti di chiamata la temperatura non è salita di nulla.Anche senza il mio esperimento si capisce che è una bufala.65 minuti di TX il cell non li regge! L'energia per cuocere un uovo, in 65 minuti non riesce a darla nemmeno il caricabatterie, figuriamoci la batteria! Parlo di energia trasferita direttamente, fuguriamoci quanto scende con un accoppiamento a microonde!ciao
Luca Bettinelli Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 (modificato) Magari l'esperimento è stato fatto alimentando direttamente i cell con la 220Volt oppure magari anche con la 380, ovviamente al posto delle batterie !! Poi magari la schermatura è stata ottenuta mettendo i due cellulari all'interno di un forno a microonde, dove è piuttosto buio, quindi hanno dovuto accendere il forno per illuminare il vano.Ed a questo punto l'ovo ha cominciato a quocere !!!!!! Modificato: 26 ottobre 2006 da Luca Bettinelli
ing.bennyp Inserita: 26 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 Adesso le passere fanno anche l'uovo Giorgio dove hai ficcato il wurstel e il termometro? Sono doppi sensi o che? Ciao, Benny
nll Inserita: 27 ottobre 2006 Segnala Inserita: 27 ottobre 2006 ing.bennyp, se a quell'ora del pomeriggio già ti vengono di quei pensieri, non oso pensare cosa sarà stata la notte scorsa per tua moglie probabilmente avrà benedetto PLCforum! oppure o comunque Oggi vedo che sei in pausa... recuperi le forze?
walter.r Inserita: 27 ottobre 2006 Segnala Inserita: 27 ottobre 2006 Beh, Luca, meno male !!!!Già dobbiamo pensare ai PLC, ai PC, e a tutti quei begli oggetti con cui abbiamo a che fare; almeno il pensiero.....
Nino1001 Inserita: 14 febbraio 2007 Segnala Inserita: 14 febbraio 2007 Penso che la risposta se la sia data da solo inbenny nella domanda. Un uovo sodo a causa della potenza irradiata dai due cellulari cuoce. In condizioni ideali difficlmente riproducibili in laboratorio e per un tempo molto lungo.Se prendo un uovo e lo strofino sulla manica del mio maglione trasformo l'energia cinetica in energia termica a causa dell'attrito. La cottura dell'uovo avviene con energia termica quindi l'uovo diverrà sodo. Devo solo eliminare la dispersione del calore verso l'ambiente che mi circonda e sfregare per un paio di anni. A questo punto conviene rompere l'uovo sul cofano dell'auto parcheggiata al sole nel pomeriggio di un giorno d'estate.
dott.cicala Inserita: 14 febbraio 2007 Segnala Inserita: 14 febbraio 2007 Chi ci prova rende felice il proprio operatore....Diventerebbe pericoloso anche prendere un autobus....e la camping-gaz andrebbe in rovina.....
lucios Inserita: 15 febbraio 2007 Segnala Inserita: 15 febbraio 2007 Ma così lo friggi, mica lo fai sodo! Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora