Vai al contenuto
PLC Forum


Linguaggio Awl: Passare Array A Fc... ?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho provato a cercare sul forum qualche idea su una eventuale soluzione del mio problema, ma non ho trovato cose utili tranne un intervento che però non ho neppure ben capito....

Quindi vi espongo il problema se qualcuno sa come si risolve...

Lavorando su un s7-300 in step7, in linguaggio awl, ho una fc da me fatta:

in "Interfaccia" , IN_OUT, creo un array di nome MyArray così definito:


Array [1..8] of DWord

A questo punto devo chiamare la mia FC e passargli i parametri... in particolare MyArray deve essere composto da MD0, MD4 ... MD28. Ovvero avrò:

call FC 12

MyArray    :=    ????

Cosa ci devo scrivere accanto a MyArray ???

Ho fatto delle prove a caso, ma ovviamente non sono arrivato a nulla... cercando in giro, manuali, forum, quando si parla di array compare sempre scl... quindi boh...

Modificato: da LudB

Inserita:

ciao

devi dichiarare il tuo array in una db e deve essere congruente con quello di ingresso del blocco fc

poi dal parametro del blocco fc con il pulsante destro del mouse vai a scegliere "inserisci simbolo"

lo vai a cercare nella tua db è automaticamente ti verrà inserito un puntatore

e ti viene una cosa di questo genere

praticamente quelli che vedi come puntatori sono tutti array di varia natura

è importante che lo fai tramite "inserisci simbolo"

saluti da Valvolina

Inserita:

ciao

scusa ma non era rimasta l'immagine

saluti da Valvolina

Inserita:

Non so perché ma non vedo l'immagine...

Comunque penso di aver capito... ora provo...

Però il problema resta... infatti con la FC12 mi riproponevo di copiare un DB nei Merker Ritentivi... infatti mi sono accorto, solo quando mi è arrivata la CPU, che non si possono impostare DB ritentivi (errrore mio)... e io mi devo per forza salvare delle ricette...

Da cui ho impostato dei merker ritentivi (unica cosa che ho a disposizione, almeno secondo il mio attuale livello di conoscenza...) e l'idea era backuppare i DB nei suddetti merker, cosa fattibile, solo che per automatizzare il tutto mi sono lanciato nell'uso dell'array e mi sono inpantanato...

sicuramente ci sarà un altro modo, ma io non lo so...

Già che ci sono approfitto...

Come salvare i dati di ricette contenuti in dei DB, in maniera che non vadano perduti in caso di blackout, non avendo DB ritentivi?

Inserita:

Infatti Ken è quello che pensavo pure io...

A quanto pare però la CPU 313-3BF03-0AB0 non ha questa opzione...

Sebbene stia lavorando con la CPU Vipa, credo di aver capito che pure la Siemens non ha DB ritentive...

Ecco cosa succede a dare per scontato le cose...

Inserita:

se è proprio così sfc 20, copi i blocchi su merker ritentivi e in ob100 li riscrivi su DB

Inserita:

Ho visto di sfuggita la SFC20... che non conoscevo. Effettivamente pare proprio fare al caso mio... poi sperimenterò meglio.

Grazie ken.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...