manu79 Inserito: 5 dicembre 2012 Segnala Inserito: 5 dicembre 2012 ciao a tutti ho installato un impianto di allarme senza fili ma il combinatore telefonico interno alla centralina non vede la linea telefonica in uscita al modem tiscali (collegando un telefono funziona)come si puo risolvere?
Domenico Maschio Inserita: 5 dicembre 2012 Segnala Inserita: 5 dicembre 2012 La linea telefonica in uscita al modem Tiscali significa che è un Voip ? Il combinatore funziona ad impulsi e non a multifrequenza ( DTMF ) ? Non conosco ne il modem Tiscali ,ne il combinatore ,ma inizia a dare queste informazioni ,poi stabiliamo cosa potrebbe essere . Ciao
Belardoni Inserita: 5 dicembre 2012 Segnala Inserita: 5 dicembre 2012 Tutti i combinatori telefonici di allarme da me conosciuti hanno entrata ed uscita .Due fili per la linea telecom e due fili in uscita verso tutto l'impianto telefonico a valle.Se il telefono funziona dovrebbe funzionare anche il selezionatore a meno che la tensione di alimentazione della linea creata dal modem sia insufficiente per alimentare il dispositivo di selezione del selezionatore(improbabile).Controlla che la linea telecom sia collegata all'entrata e non all' uscita...Per un collegamento ideale tra selezionatore ed impianto telefonico interno è che la linea telecom entri prima nel selezionatore,ne esca e vada poi all'impianto telefonico.Non far sapere ad altri il tuo numero di telefono in quanto questo sistema è facilmente sabotabile.Praticamente serve solo per ladri alle prime armi (ignoranti).Migliore è un selezionatore tramite rete gsm(cellulari).Il selezionatore deve funzionare in multifrequenza e non ad impulsi come dice giustamente Domenico in quanto tiscali non dovrebbe consentire selezione ad impulsi.Inoltre se va via la corrente, spegnendosi il modem tiscali, la linea non c'è più..e non si chiama più nessuno..
manu79 Inserita: 5 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2012 allora il modem è voip quindi la linea telefonica è presente solo in una porta del modem e non sul doppino che arriva in casa e il combinatore a detta del suo manuale dice che usa un sistema pstn ..
Belardoni Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 La Società Tiscali da quello che vedo su Internet offre tre servizi:solo linea adsl nuda,adsl con voce (linea voce sul doppino telefonico),e adsl con voce prelevabile dal modem,che dovrebbe essere il tuo caso.L'uscita telefonica dal modem dovrebbe rispettare tutti i canoni previsti per poter gestire correttamente apparecchi telefonici ed eventuali centralini telefonici ad essa collegata.Per apparecchiature fax collegate a linee estrapolate dal voip è un'altra storia.Come ripeto se collegando un telefono al modem la linea è presente,questa dovrebbe essere anche vista dal selezionatore che chiede una linea PSTN che è l'acronimo di Public Switched Telephone Network cioè rete telefonica pubblica commutata,in parole povere la linea telefonica che telecom ti porta a casa oggi chiamata in Italia RTG (rete telefonica generale).La centrale di allarme,in mancanza linea ti dovrebbe segnalare "guasto linea",solo che la linea come tu dici è presente.Controlla con un tester se all'uscita della linea telefonica dal modem siano presenti almeno una cinquantina di volt in corrente continua a telefono chiuso,controlla che i numeri da chiamare siano caricati e sopratutto che la linea telefonica sia collegata sull'ingresso del combinatore e non sull'uscita.Come ultima prova tenta di collegare il combinatore ad una linea telefonica vera per vedere se è la linea tiscali che non va o è il selezionatore....Auguri
manu79 Inserita: 6 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 ciao in effetti la centrale mi dice guasto linea telefonica domani se riesco faccio le verifiche con il tester.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora