nicola1 Inserito: 28 luglio 2010 Segnala Inserito: 28 luglio 2010 Dunque, spiego il mio problema.Ho recentemente acquistato della merce, a cui normalmente e' applicata IVA al 20%.Dal momento che si tratta pero' di beni connessi alla mia disabilità, io ho diritto ad avere l'iva agevolata al 4%.Pertanto, al prezzo "sullo scaffale" va tolto il 20% di IVA ed aggiunta l'IVA al 4%.Il valore "sullo scaffale" del tutto, è di 369 euro.Mi verrebbe naturale fare cosi':369 x 0.80 = 295.2 (ho tolto il 20%)295.2 x 1.04 = 307 (ho aggiunto il 4%)Invece la tipa che mi ha venduto la merce ha fatto:369 / 1.20 = 307.5307.5 x 1.04 = 320Qualcosa mi sfugge... Dov'e' l'inghippo?Chi mi aiuta?Grazie!Nicola
accacca Inserita: 28 luglio 2010 Segnala Inserita: 28 luglio 2010 il conto fatto dalla tipa è corretto perchè se la merce al netto di iva costa Xdevi farex+20%x = x + 0.2x = 1.2x = prezzo di venditaquindi il prezzo x al netto di iva è x= prezzo di vendita /1.2poi ha applicato il 4%Se ad esempio la merce al netto di iva cosa 100 il prezzo di vendita è 120se moltiplichi per 0.8 ottieni 96 e non 100 come dovrebbe
nicola1 Inserita: 28 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2010 Si ok ma dire di togliere il 20% da un quantitativo non e' come dire di calcolarne l'80% ??Quindi per ottenere l'80%, visto che 80:100=0.8 si dovrebbe fare x * 0.8Non capisco dove sia sbagliato il ragionamento....Mi vergogno di questa domanda ma mi stanno venendo un sacco di dubbi....
nicola1 Inserita: 28 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2010 Credo di aver capito...Il 20% di IVA e' aggiunto sul prezzo iniziale non ivato.Invece facendo x0.8 tolgo il 20% ma dal prezzo finale...Forse e' questo l'inghippo
pluto63 Inserita: 28 luglio 2010 Segnala Inserita: 28 luglio 2010 bravo Nicola visto che ci sei arrivato da solo?
nicola1 Inserita: 30 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2010 Scusate... mi vergogno tremendamente di questa domanda Possiamo chiudere qui:)
Messaggi consigliati