Vai al contenuto
PLC Forum


Evento Frequente


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi.

In riferimento alla statistica, qual è la definizione esatta di "evento frequente"?

Come faccio a definire se un evento è frequente oppure no?

Qualcuno conosce qualche sito web dove viene spiegato ciò?

Grazie!!


Inserita:

Mha... frequente significa con frequenza, che è definita come 1/t , dove t è il periodo, cioè il tempo che intercorre tra un dato istante del fenomeno e l'istante successivo in cui il fenomeno si ripete. Nel linguaggio corrente invece, per frequente si intende che lo stesso fenomeno ha ripetizioni nel tempo ma non necessariamente cicliche con periodo fisso. Direi sinonimo di "ogni tanto", senza relazione temporale fissa.

Avrò detto 'na montagna di idiozie?!?! biggrin.gif

Inserita:

Dai miei ricordi di statistica (pochi), non esiste il concetto di evento frequente, ma quello di frequenza di un evento, che è il numero di volte che quell'evento si è presentato e compare nelle tabelle, appunto, di frequenza.

Inserita:

Ma la definizione giusta qual è (se c'è)?

Come posso definire delle soglie affinchè se la frequenza di ripetizioni di un evento supera la soglia l'evento viene considerato frequente (che si ripete spesso) e se invece sta al di sotto della soglia l'evento viene considerato raro?

Federico Milan
Inserita:

Credo che siano le condizioni al contorno a definire questo.

Tanto per far un esempio:

Se parliamo di avvistamenti di comete la frequenza sarà nell'ordine di anni, se parliamo di temporarali la frequenza sarà i giorni.

Inserita:

Grazie delle risposte =)

Vi illustro il mio "problema". Sto definendo dei parametri affinchè possano essere estratte delle FAQ dalle discussioni di un forum. Uno dei parametri fondamentali, come rivela il termine stesso FAQ (Frequently Asked Questions) è la frequenza di ripetizione di una domanda o, comunque, di un argomento. A questo punto mi viene quindi da chiedermi se è possibile fissare delle soglie, dei valori, dei riferimenti al fine di indicare un evento (la ripetizione di una domanda o di un contesto) frequente o meno frequente.

Non è detto che si possa fissare questa soglia; potrei semplicemente arrivare alla conclusione che non esistono soglie rigorose ma solamente di "buon senso" piuttosto che è possibile fissare soglie ben precise piuttosto che non è assolutamente possibile fissare alcuna soglia perchè i casi sono troppo diversi da unificare sotto un'unica definizione.

Considerazioni?

Inserita:

Ciao,

1)Definisci il numero di domende che vuoi insere nela FAQ,

2)indicizza un elenco in funzione del domande e del numero di richieste

3) inserisci nella FAQ le domande selezionate

rapido e indolore ;-)

ciao

Rosario

Inserita:

Ecco, si, direi che filtrare per definizioni e realizzare una matrice indicizzata incrementale, sia fattibile, ma allora più che sotto "matematica e fisica" dovresti postare sotto "linguaggi di programmazione web", magari ti scodellano il codice bello fatto, come quello delle faq di PLC Forum... biggrin.gif .

Ciao

Inserita:

Nono ma aspettate. Io non devo implementare nessun linguaggio di programmazione per estrapolare delle FAQ in automatico.

Devo solamente ragionare sul fatto della frequenza di un evento (ovvero una domanda specifica da parte di diversi utenti) e dire se è possibile fissare una soglia teorica (o no) superata la quale è possibile rendere la domanda posta una FAQ.

Diciamo che dovrebbe riguardare anche un pò la probabilità e la statistica.

Inserita:

Salve, quando definisci un "evento frequente statisticamente" dovresti definire anche con quale grado di "probabilità", solitamente si prende il 95% ma non sono esclusi casi in cui si usa il 90% o anche meno.

Questo vuol dire per esempio che se prendi una domanda a caso tra 200 FAQ hai il 95% di probabilità di trovarne una che soddisfi il requisito di "domanda frequente".

Saluti

Inserita:

Allora per chiarire le idee faccio un esempio.

Ipotizziamo un forum al quale sono iscritti 500 utenti. Ipotizziamo che 200 pongano la stessa domanda.

Il mio problema è questo: è possibile fissare una soglia MINIMA affinchè la domanda posta sia ritenuta frequente e, quindi, sia possibile inserirla nelle FAQ? Se ad esempio imposto la soglia a 100 utenti, in questo caso dato che la domanda è posta da 200 utenti andrebbe inserita nelle FAQ.

Una soglia di questo tipo è IPOTIZZABILE? Oppure è una cosa senza senso?

Esiste una "regola" matematica o di buon senso per impostare una soglia di questo tipo?

Inserita:

Certo che è possibile utilizzare le "soglie" ma non esiste una "regola matematica o di buon senso" che dica quanto dev'essere la "soglia", devi decidere tu quanto vuoi che sia.

Saluti

Inserita:

Quindi non si può trattare statisticamente o matematicamente la questione?

Inserita:

La frequenza la devi definire tu in qualche modo. Devi sapere tu qual è il modo più conveniente di definizione. Faccio alcuni esempi ed ognuno di loro può essere valido ma sei tu chi decide quale utilizzare.

Su 100 domande:

- Frequenti sono quelle che si ripetono più di 10 volte

- Frequenti sono quelle che si ripetono più di una volta

- Frequenti sono quelle che si ripetono più del 10% del totale delle domande arrivate fino al momento presente

- Frequenti sono quelle che si ripetono più di 10 volte ed inoltre hanno al suo interno la parola "computer"

- ecc.

Ma sei tu che decidi cosa è frequente ed applichi la formula di conseguenza.

ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

Butto la' un'altra ipotesi, supponiamo che delle FAQ non ti interessi molto, ma piuttosto che tu desideri ritrovare una egual battuta o frase musicale all'interno di 500 brani diversi.

Potresti cercare una frase "di moda" in un decennio e trovarne molte, poi analizzare un altro decennio e trovarne molto meno.

A questo punto l'evento frequente appare esplicitamente legato alla scelta fatta (del decennio) e per quanto so, diventa un concetto diverso dalla frequenza dell'evento, che invece e' calcolata all'interno del decennio scelto.

O no?

  • 5 months later...
Inserita:

A me vien da dire che tutto dipende da quante RISPOSTE puoi (o vuoi) mettere nella sezione FAQ.

Dovresti avere la "classifica" delle domande fatte, in ordine dalla più frequente alla meno frequente, poi ne prendi (ovviamente nello stesso ordine) tante quante sono le risposte che sarai in grado di aggiungere.

Può essere?

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...