Vai al contenuto
PLC Forum


Calcolo Coordinata Y Arco


Messaggi consigliati

Inserito:

Avendo un arco e conoscendo i punti di partenza in X/Y che chiameremo XI e YI,ed i punti di arrivo che in X/Y che chiameremo XF e YF e raggio.

Dovrei trovare la coordinata di Y ad ogni step di X,lo step di X è una quota che conosco.Per capirci meglio immaginiamo che abbia un arco che parte da XI e YI 0,20 e arriva a XF e YF 100,80 con un raggio di 80,sapendo che mi trovo a X 30 qual'è la coordinata di Y.

Tutte le quote sono espresse in millimetri

Grazie


Inserita: (modificato)

Manca un dato per risolvere il problema. L'arco può essere orario o antiorario. Comunque la soluzione la trovi così:

1) Con i tuoi dati di partenza trovi le coordinate del centro della circonferenza ( a,B )

2) Con questi dati l'equazione per risolvere il tuo problema è l'equazione della circonferenza: (x-a)^2 + ( y -B )^2 = r^2

3) Da qui trovi che y = (radquadrata (r^2 - (x-a)^2)) + b

4) Avrai due soluzioni, una per l'arco orario, l'altra per l'arco antiorario

ciao

**

mi sono permesso di modificare le formule introducendo spazi senza i quali sarebbero apparse come emoticon.

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Ti ringrazio per la risposta,si in effetti io posso avere un arco concavo o convesso,e non solo ma anche un arco quale il punto di partenza in Y può essere maggiore di quello di arrivo,in questi casi le formule sono sempre le stesse o cambia qualcosa

Grazie

Inserita:

Scusa ma non ho capito proprio niente di quello che hai detto...

ciao

Inserita:

Ho allegato un File per farmi capire in modo più chiaro di cosa ho bisogno.

PI sono i punti di partenza in X/Y dell'arco

PF sono i punti di arrivo in X/Y dell'arco

R è il raggio

Come puoi vedere dall'allegato ci sono 6 tipi di arco 3 concavi e 3 convessi,2 diciamo che vanno verso l'alto e due vanno verso il basso ,infine ci sono 2 tipi di arco che non hanno nessuna inclinazione.

Un arco è sempre un arco,dipende su quali punti della circonferenza si vanno a prendere,per questo da l'impressione che un arco possa andare in salita o in discesa

Nella figura in basso sono raffigurati gli step in X che è una quota che io conosco,in tutto questo quello che devo calcolare è la coordinata in Y.

Spero di essere stato chiaro

Immagine

Grazie

Inserita:

La formula è sempre quella, bisogna sapere quale delle due soluzioni ti serve perché ripeto manca un dato per risolvere il problema.

Prima bisogna però calcolare il centro della circonferenza partendo dai dati PI, PF e R. Per questo ti serve un'altra formula.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...