Vai al contenuto
PLC Forum


Quiz Di Einstein


Messaggi consigliati

Inserito:

Pare che l'abbia proposto Einstein sicuro che l'80% della popolazione non sarebbe in gradi di risolverlo.

1. L'inglese vive in una casa rossa

2. Lo svedese possiede un cane

3. Il danese beve tea

4. La casa verde è a sinistra di quella bianca

5. Il proprietario della casa verde beve caffè

6. La persona che fuma Pall Mall possiede un uccello

7. Il proprietario della casa gialla fuma Dunhill

8. L'uomo che vive nella casa in centro beve latte

9. Il norvegese vive nella prima casa

10.L'uomo che funa Blends vive vicino a quello che ha un gatto.

11. L'uomo che possiede un cavallo vive vicino a quello che fuma.

12. L'uomo che fuma Blu Master beve birra

13. Il tedesco fuma Prince

14. Il norvegese vive vicino a una casa blu

15. Luomo che fuma Blends ha un vicino che beve acqua.

All'enunciato 9. si pone una scelta: primo a cominciare da sinistra o da destra?

In problema si presenta simmetrico. Il risulatato è identico tanto nell'uno quanto nell'altro caso ma solo se l'enunciato n.4 viene interpretato come "sul fianco sinistro, immediatamente a sinistra se invece lo interpreto a sinistra la soluzione non è più possibile. Non lo so fare io? Oppure c'è un errore di traduzione rispetto alla versione originale?


Inserita:

O per essere più precisi: se si intende a sinistra, qualuqnue posizione a sinistra il problema si pone a bivi e costringe ad andare a tentoni, la cosa non mi sembra abbia senso per un quiz di logica, anzi c'è di più: se scelgo la prima casa a cominciare da sinistra il problema fila liscio, la casa verde si posiziona automaticamente sul fianco sinistro della bianca, se considero la prima a partire da destra il problema pone dei tentaivi e ciò non rispetta lo spirito dei quiz logici.

Tutto mi porta a pensare ad un errore di traduzione...o alla mia incapacità(1)

(1) e dire che alle medie lo facevo sempre copiare!

Inserita:

Manca qualcosa, la domanda.

Chi ha i pesci???

Il tedesco che fuma prince.

Come avrò fatto???

Inserita:

Lo avrà anche proposto il grande Albert, però mi pare una gran stupidata.

E' certo che Albert Einstein era anche un gran mattacchione a cui piaceva molto fare scherzi biggrin.gif

Inserita:

Stupidata?

Mah...io lo inserirei in un volumetto insieme al Sudoku, alla settimana enigmistica, alcune domand elementari di educazione civica e cultura generale e li proporrei a tutti coloro che,di diritoo o di storto, vivono con pubblico denaro.

Non lo darei da risolvere agli studenti delle superiori,li sento quando vengono intervistati e mi basta.

Comunque sia: sapete cosa riporta la versione originale inglese sull' enunicato "a sinistra?"..altrimeni il quiz è monco: basta questo per contraddire un solutore e quindi AndeaA.

Inserita:

Questo è il testo del quiz su un sito in inglese, pure qui si parla di 'sinistra' nel quarto dato del problema.

Effettivamente la soluzione conferma una situazione molto 'lineare' dello scenario... 5 casette viste di fronte, il norvegese in quella più a sinistra.

http://www.amfrontier.net/~bree/Einstein.html

Inserita:

Quiz proposto male.

1) non c'è scritto da nessuna parte che la rpima casa è a partire da sinistra. Se la prima casa è quella di destra arrivati ad un certo punto occorre fare una scelta a tentoni.

Solo ponendo come verde la prima casa sulla sinistra il problema riesce, oppure si abbandona e si torna alla scelta iniziale e contraria (Norveg. a sinistra)

2) Se la casa verde non è immediatamente a sinistra della bianca il problema non riesce, si deve procedere a tentoni.

Inserita:

Ma poi... dove sta scritto che le case sono in fila?

Se sono a cerchio? Se sono in ordine sparso sul piano?

Inserita:

Nella versione che si trova in internet sono in fila, nella versione originale non lo so, bisognerebbe guardare negli appunti di Einstein.

Non possono essere in cerchio. Questo è negato dalla proposizione 8 che parla di casa al centro ma se metti le case in cerchio nessuna di esse è al centro delle altre. Potrebbe quindi essere "in centro" ma la proposizione 9 parla di prima casa e qual'è la prima in un cerchio?

Lo stesso se sono sparse in ordine sparso: viene meno il concetto di centro, di destra e sinistra sostituiti.

Ahò...avesse avuto ragione Einstein su quel 90% roflmao.gifroflmao.gif

Inserita:

Se posso dire una stupidaggine...

fare un test di intelligenza risolvibile da qualsiasi pc con un approccio a forza bruta, non mi pare una cosa furba...

Inserita:

Però se sei in grado di programmare un pc per risolvere il problema a forza bruta, hai già ampiamente inteso i termini del problema e lo potresti risolvere coi mezzi tuoi... in effetti la soluzione è data da un'unica possibilità per cui possano essere vere tutte le condizioni dettate dagli enunciati, non servono colpi di genio ma solo una certa capacità di astrazione senza perdersi a metà strada mentre si formulano ipotesi (lo dico dopo essere stato costretto a sbirciare la soluzione). Comunque mi sembra un quesito valido per cui occorre una capacità di soluzione di problemi nettamente superiore alla media.

Inserita:

Non sono all'altezza di elaborare un programma capace di risolvere un quiz.

Ho usato Excel , credo come tutti, per creare la griglia e poi cancellare le cose estranee agli assunti.

Nel complesso sono più tosti quelli della Settimana enigmistica.

  • 1 year later...
Inserita:

Caspita: oggi 17 luglio 2013 non sono stato capace di ar-risolvere il problema considerando la prima casa come quella a destra ( a sinistra mi riesce)....sto rimbecillendo?

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao,

a parte che............... alla fine del Primo Post NON ho capito la domanda................. se è un quiz ?!?!?!

Ma sono passati quasi 2 anni !!!!!!!!!!!

Ora la domanda l'ho capita, digitando su GOOGLE "quiz di einstein soluzione" :P:P:P

RiCiao

Virginio :thumb_yello:

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

Mancano la domanda ed una specificazione, ognuno ha solo un animale, vive solo in una casa, beve solo una bevanda e fuma solo una marca. Chi possiede il pesce?

Si può giocare in vari modi.

Algebra booleana, noioso e molto lungo.

Matrici e vettori, ma complicato.

Oppure con un semplice puzzle fatto con il lucido, se uno cerca subito la soluzione!

L'unico metodo non valido è cercare prima la risposta su internet...
Secondo me l'affermazione che lo possano risolvere solo il 2% delle persone è sbagliata!

Con un minimo di tempo è alla portata di quasi tutti. Anche se i primi due metodi richiedono conoscenze specifiche, il terzo è veramente da settimana enigmistica!

Modificato: da Marco Mondin

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...