panco Inserito: 11 settembre 2012 Segnala Inserito: 11 settembre 2012 Sono ancora qui che rompo le scatole.... volevo rilevare il tempo di ciclo di un progetto del logo....sono andato a leggere l'appendice B del manuale e se non ho capito male (ma probabilmente si), mi dicono di fare così: ho provato su vari progetti ma non funzia.....(a mio avviso anche giustamente)....cosa non ho capito?
NoNickName Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Non si vede niente. Puoi ingrandire?
elettrix01 Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 (modificato) Questo è il metodo corretto che si deduce dalla guida siemens. Modificato: 11 settembre 2012 da elettrix01
NoNickName Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Il risultato però non è un tempo. E' il numero di cicli al secondo. Per avere il tempo di ciclo devi fare il reciproco.
Livio Orsini Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 C'è un metodo classico per avere la misura reale del tempo di ciclo, è un metodo valido per tutti i PLC. All'inizio, o alla fine, del ciclo si cambia lo stato di un'uscita. Lo stato fisico delle uscite è aggiornato sempre e solo alla fine di ogni ciclo. Basta misurare l'intervallo di tempo tra un fronte di salita ed uno di discesa per avere l'esatta misura del tempo di ciclo. La misura in genere la si fa o con un oscilloscopio oppure con un contatore che dispone della funzione di "interval timer".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora