Livio Orsini Inserita: 16 ottobre 2007 Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 TVService lascia l'immagine dov'è e metti il link (tasto http:// e segui le istruzioni). Però ora devi dirce a che servo ste padelle
passopasso Inserita: 16 ottobre 2007 Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 Con le attuali codifiche...servono solo come raccoglitori di maruzze Poi se si conoscono le lingue....gli ogm sono molto piu' gestibili.
TVSERVICE Inserita: 16 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2007 (modificato) Le immagini dell' oggetto misterioso sono nella sessione Up/downoad files Immagini divertenti ( sempre in attesa che qualcuno possa spostarle qui' Grazie) A cosa serviva? Passopasso fa il bravo! Lo so che piaceva anche a te! Aprite " origini del digitale Terrestre" :roftmao: Riferimenti: Babba' casatiello e........... DTT casatiello Origini DTT 2 ( ruoto babba') Origini digit. terr. Modificato: 16 ottobre 2007 da TVSERVICE
DG.M Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 e 1... e 2.... e 3... e 4! ora sappiamo chi ha inventato la parabbbola...oltre ai babbà
TVSERVICE Inserita: 17 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 (modificato) SSSiiiiiiiiiiiiiiiiiii.................Grrrrrrrrrrrruuuuuuuuuuuooooooooooosssssssssssss!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! comunque. per la cronaca Funzionava! Modificato: 17 ottobre 2007 da TVSERVICE
passopasso Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 Mi sembra la macchina per lo zucchero filato. Divertente il calendario. Per non far vedere la pubblicita' e' stato cancellato tutto...ma non si faceva prima a toglierlo
TVSERVICE Inserita: 17 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 (modificato) Divertente il calendario. Per non far vedere la pubblicita' e' stato cancellato tutto...ma non si faceva prima a toglierlo Probabilmente non e' facile toglierlo da una foto :roftmao: ( sono foto di altre foto) C'e' un altra foto nella sessione " immagini e filmati divertenti" intitolato Cartellone spubblicitario ( era dovunque) e misurava circa 4X7 Metri. Qualcuno la puo' inserire? ***** Eccola inserita. Per farlo devi: 1 - Copiare l'URL dove hai immagazzinato la foto (io ho visualizzato la foto e copiato l'indirizzo che appare nella barra di navigazione) 2 - Premi il tasto "htp://" e segui le istruzioni incolando l'indirizzo precedentemente copiato Foto Modificato: 17 ottobre 2007 da Livio Orsini
passopasso Inserita: 17 ottobre 2007 Segnala Inserita: 17 ottobre 2007 Livio...la ricetta del baba'? ma qualcosa che riesce, con la farina americana.
TVSERVICE Inserita: 18 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 A Casapesenna, con solo 5 euro ti danno un baba' gigande , guarnito anche con crema, frutta , vassoio, bagnato con rum,e confezione regalo, e' ti regalano anche piccola pasticceria quando vai si deve prendere il numero, e ogni persona ne prende minimo 5 o 6, c'e' sempre folla. ( si mettono daccordo in famiglia).
passopasso Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 Dove di preciso....(casapesenna e la sua chiesa la conosco)? Sai...quando c'e' qualche ricorrenza agli ospiti servo il baba' di 5 euro....io certo non lo mangio Ma non e' che sa' di marmo? (polvere di marmo al posto della farina) E dopo che lo hai mangiato....non e' che hai dei leggeri tremori(utilizzo di alcool denaturato al post del ruhm) La crema sara' fatta con polvere d'uovo?(ancora quella li...). La pasticceria che regalano....e' ferma o bisogna essre lesti nel prendere la preda con il forchettone. :roftmao: Dai Tvservice...scherzo....comunque se effettivamente e' troppo gigante(le propozioni sono soggettive) il prezzo non vale la candela(o il ricovero). Anche da me si trovano a 5 euro ...senza pasticcini, ed e' una panetteria pasticceria, che sforna roba in quantita' indstriale, con file(che subito vengono spicciate)...pero' la grandezza in termini di diamero, si aggira intorno ai 30 cm. Questo significa guadagnare poco al pezzo, ma vendere tanto guadagnare tanto sul totale dei pezzi.Si e' fatto case e ammodernamento locali repentino.... Quasi quasi mi compro il birroccio e vendo zeppole e panzarotti a baso costo Comunque, anche se spesso preparare un dolce o un piatto da se puo' arrivare al costo del gia' fatto, c'e' la soddisfazione, e la bonta sicura ed ineccepibile della roba che facciamo passare nello stomaco e nel fegato. Giusto per rimanere nella culinaria...sapete dove posso trovare -MALTO per panificazione -FARINA DI SEMI DI CARRUBE per il gelato Gnam Gnam....
TVSERVICE Inserita: 18 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 Comunque, anche se spesso preparare un dolce o un piatto da se puo' arrivare al costo del gia' fatto, c'e' la soddisfazione, e la bonta sicura ed ineccepibile della roba che facciamo passare nello stomaco e nel fegato. Giusto per rimanere nella culinaria...sapete dove posso trovare -MALTO per panificazione -FARINA DI SEMI DI CARRUBE per il gelato Gnam Gnam.... Per il dolce fatto in casa sono d'accordo, basta che le uova siano di gallina cresciute in campagna, e' il latte fresco di certa provenienza, compreso gli altri ingredienti. In alcune publicita' propongono buste con polvere da mescolare....... e.....a che c....zzo! serve fare da se il dolce in casa con della polvere misteriosa? a perdere tempo e a consumare corrente? Tanto vale comperarlo gia' fatto. Passopasso per quello che ti serve prova alla Mida Alimentari , sulla provinciale Casandrino Arzano ( dove sto io) se ci vai fammi sapere che ti do il codice cliente, perche' vendono solo con partita iva. Tra trasformatori, e telecomandi ogni tanto fatturo anche qualche " capicollo", e mi becco sempre la cazziata dal commercialista. :roftmao:
TVSERVICE Inserita: 18 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 Livio : MI DEVI SALVARE: Oggi al centro commerciale ho comprato una testa di porchetta intera a 3 euro, Mi sembrava un affare , ma adesso che ne faccio?? L'ho messa in frogo e mia moglie mi vuole ammazzare. Il fatto e' questo: La porchetta costava a 14 euro al Kg. , ho notato dietro la testa 7, 8 Cm non ancora tolti, quindi da un rapido calcolo ho pensato che con 3 euro conveniva. L'unico problema e' stata la cassiera che era carina e voleva sapere cosa contenesse quel " pacco" Ho detto che era per il cane. AIUTAMI
passopasso Inserita: 19 ottobre 2007 Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 Pasta e' patate, fagioli, lenticche, riso e verza,con i piselli,con i friarielli....praticamente la utilizzi al posto delle cotiche. Mamma mia Tvservice....sei peggio di me negli acquisti a basso costo. A giugno al IP Tirreno ho comprato 3 kili di olivone giganti, con molto peperoncino fresco, conciate con olio di oliva a 1,45 al kg poiche' scadevano dopo un mese e mezzo...e solo la confezione in plastica di qualita' con coperchio semirigido, costa 1 euro. E pensare che a novembre a Mondragone, avevo aquistato olive di media dimensione a 2 euro al kilo da conservare con acqua e sale(e mi sono rimaste visto l' acquisto non preventivato). certo e' che effettivamente il gia' fatto puo' costare meno del fatto in casa
livio@ Inserita: 19 ottobre 2007 Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 Livio : MI DEVI SALVARE giggì, ho letto solo adesso!!!!! Si poteva organizzare: passavi a prendere Lelluccio e............(mia moglie non è ancora tornata ; preparavo due friarielli arraggiati e........ porchetta, friarielli, vino -ne ho ancora qualche centinaio di bottiglie-)........ che dire!!!!!!!!!!!! sabato sera ritorna la 'bradrona'
TVSERVICE Inserita: 19 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 Livio, toglimi una curiosita': Cosa volevi dire con quei 4 quadratini rossi???? Penso di aver capito, ma vorrei la conferma ( prima che rientri tua moglie)!
livio@ Inserita: 19 ottobre 2007 Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 Cosa volevi dire con quei 4 quadratini rossi???? :fiu:
TVSERVICE Inserita: 19 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2007 (modificato) E... allora la domanda nasce spontanea: Se per il pallone ci vuole il " ruoto" del Casatiello o baba', Cosa ci vuole per l' ??? Forse solo il babba' senza padella?? Modificato: 19 ottobre 2007 da TVSERVICE
TVSERVICE Inserita: 21 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2007 (modificato) Troppo tardi, non ha risposto ( la moglie e' tornata). Come diceva la buonanima di zio Nunzio: Se hai una moglie scema hai passato il guaio per tutta la vita; se invece hai la moglie " DRITTA" ( INTELLIGENTE) Il guaio l'hai passato ancora piu' grande!!!! Ricambio i saluti a Fulvio, Andrea e tutti gli amici del Forum. Fulvio: Ho risolto per le croci del cimitero, in settimana ti racconto e ti mando anche le foto!! HE....he...he... Tutto ruspante , ed offro un pranzo a chi me le trova in commercio: altro che ruoto per il Babba', Queste non conoscono crisi Modificato: 21 ottobre 2007 da TVSERVICE
livio@ Inserita: 21 ottobre 2007 Segnala Inserita: 21 ottobre 2007 ridete, ridete!!!!!!! Giggì.......... purtroppo se hai la moglie " DRITTA" ( INTELLIGENTE) Il guaio l'hai passato ancora piu' grande!!!! Però, tutto sommato, siamo quasi freschi sposi, solo............................30 anni!
Savino Inserita: 21 ottobre 2007 Segnala Inserita: 21 ottobre 2007 vino -ne ho ancora qualche centinaio di bottiglie Questo si che vuoldire essere ben attrezzato
TVSERVICE Inserita: 4 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2007 (modificato) Anche io ( pero' vuote) hi....hi...hi.!!!!!!!! LIVIO: Che fine hai fatto?? Stai attento sull'asse mediano, perche' l'altro giorno i vigili hanno detto che si spostano li' con l'autovelox perche' si guadagna di piu' Modificato: 4 novembre 2007 da TVSERVICE
livio@ Inserita: 9 novembre 2007 Segnala Inserita: 9 novembre 2007 guagliò, fuggito non sono! momentaneamente in panchina, ma, con nuovo vigore, pronto a sfornare ricette per mega-abbuffate!!!!! (e, poi, col vino nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!) P.S.: avevo postato altrove tempo fà un detto cinese 花爱玲。, del quale avevo 'omesso' la spiegazione (ma come fate a non comprendere il cinese????) "il nuovo non può arrivare se il vecchio non se ne va" però, non mi chiedete che significa, perchè dovrei andare in Cina per farmelo spiegare!!!!
livio@ Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 (modificato) riprendo una vecchia discussione perchè è il 'solito posto' dove in genere ci siamo incontrati! E' per salutare un amico, Giggino TV service: stamane, con molto faccia 'tosta' assolutamente napoletana, sono andato in quel di .......e, l'ho beccato al primo colpo. Entrato io, col mio Borsalino (che tanto trend ha fatto in quel di Verona), chiedo: scusi, ha per caso quegli 'accrocchi' per parlare e sentire dal pc. E, da qui............ciao!!!! Che dire: disponibilità, simpatia, gentilezza, cortesia, bontà (gliela si legge negli occhi).................. Prima ricco caffè (chiaramente l'ha offerto lui!!!!), poi........chiacchierato per circa 1 ora...poi......il tempo è passato. OT il mio intrvento, non me ne vogliano gli amici, ma conoscere un amico è sempre un'esperienza esaltante, e, Giggìno, è da conoscere. Modificato: 13 novembre 2007 da livio@
Fulvio Persano Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Ciao. Anche io sapevo della simpatia e disponibilità di Luigi. D'altronde si manifesta in ogni suo intervento sul Forum. Fortunati voi quindi, che lo avete incontrato di persona, io sono così distante che non posso avere il piacere. Però, nella vita, non si sa mai.......... P S Ciao livio[at]
TVSERVICE Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 (modificato) Però, nella vita, non si sa mai.......... Vi ringrazio tanto, quando vogliamo organizzare se viene anche Fulvio, andiamo a fare un pranzetto da "TONINO PESCE VIVO", un mio amico che vive sulla foce del volturno, fa il pescatore. La sua vita la passa tipo uomo primitivo, ed ha allestito una specie di trattoria direttamente sulla foce del volturno. Passa le sue giornate a pescare, e poi quando qualcuno lo va a trovare gli regala il pesce o lo vende a pochi soldi. Ha rinunciato allo stress della vita moderna e ha appunto allestita una trattoria che quando uno va da lui tira le reti e accende la brace. Tutto fatto in casa: Le verdure le coltiva lui, il pesce lo pesca al momento, il pane o pizza sempre fatto dalla moglie (non tanto contenta della scelta del marito), Vino Asprinio di Aversa:Raro vino della zona sempre produzione propria. Non compera praticamente niente, anche la legna per la brace e il forno, sfrutta quella trasportata dal fiume. Ricordo una volta, dopo che un gruppo di ragazzi e ragazze hanno pranzato, hanno chiesto la ricevuta fiscale intestata, (approfittando che chiaramente lui non e' inquadrato legalmente) altrimenti hanno detto non avrebbero sborsato un soldo. Il mio amico , per nulla turbato e' andato in cucina : A fare che? E' uscito con il suo fucile con canne sovrapposte Ecco il mio registratore di cassa ha detto!! E' mezzo matto : una vota mi ha detto: Giggi! Vieni con me un minuto a buttare le reti, (erano le 7 di sera) siamo tornati alle 5 del mattino! A casa mi davano per disperso. Modificato: 13 novembre 2007 da TVSERVICE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora