livio@ Inserito: 4 febbraio 2008 Segnala Inserito: 4 febbraio 2008 paccheri con lo stocco Per 4 persone: Ingredienti: 200g. di Stoccafisso ammollato 1/2 cipolla 1 spicchio di aglio capperi & olive nere 250 gr pomodori pelati (meglio i 'pezzettoni) olio e.v. 5 cucchiai 1/2 bicchiere vino bianco 400 gr. 'paccheri' formaggio 'romano' grattugiato preparazione Far rosolare in una casseruola olio e.v., aglio, cipolla, capperi, olive nere; unire il vino bianco, fare sfumare e..... aggiungere il pomodoro. Far cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo leggero 'bollo' allo stoccafisso ammolato per eliminare la pelle e le lische. Unire lo stoccafisso (sminuzzato) al 'sugo' e lasciar cuocere per circa 5 minuti a fuoco moderato. Scolare i paccheri e lasciar mantecare per qualche minuto. Spolverata di ''romano', e,.................bon appetit!!!!!!! Per il vino: addò c'è gust nun c'è perdenza (ciascuno sceglie quello che più gli aggrada) P.S. PER CHI CONFONDE IL BACCALA' CON LO STOCCAFISSO Stoccafisso e baccalà non sono pesci diversi come qualcuno pensa ma due versioni dello stesso pesce, il merluzzo. Lo stoccafisso è infatti il merluzzo pulito, schiacciato ed essiccato al vento di mare. La zona in cui si produce lo stoccafisso più pregiato è quella delle norvegesi isole Lofoten. Il baccalà è invece il merluzzo conservato sotto sale, interessa una zona di produzione più estesa ed ha carne più tenera e dal gusto più deciso rispetto allo stoccafisso. Tra stoccafisso e baccalà il primo è più indicato rispetto al secondo per le persone che soffrono di pressione alta, anche se ammollato a lungo, infatti, il baccalà può contenere residui di sale, alimento nemico degli ipertesi. Il merluzzo è ricco di vitamina B12, di fosforo e di selenio; la sua carne è molto magra ma al tempo stesso nutriente. Baccalà e stoccafisso necessitano di una lunga preparazione. Lo stoccafisso, lasciato intero, deve essere ammollato per 4-6 giorni, cambiando l’acqua una volta al giorno, per il baccalà, che può essere tagliato a pezzi, sono sufficienti 24- 36 ore, a patto di cambiare spesso l’acqua.
Mauro Dalseno Inserita: 4 febbraio 2008 Segnala Inserita: 4 febbraio 2008 Livio mi sa che hai sbagliato mestiere, forse con tutta questa passione per la cucina era meglio che facevi il cuoco
florindo Inserita: 5 febbraio 2008 Segnala Inserita: 5 febbraio 2008 Se casomai ci sarà quella famosa cena, il cuoco c'è l'abbiamo.
Elvezio Franco Inserita: 6 marzo 2008 Segnala Inserita: 6 marzo 2008 Se casomai ci sarà quella famosa cena, il cuoco c'è l'abbiamo. Se viene anche Mauro pero' di cuochi ce ne vogliono due....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora