Vai al contenuto
PLC Forum


0Ba7 È Possibile Salvare Impostazioni?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a Tutti...premetto che la mia conoscenza del LOGO è a livello Hobbistico. Detto questo al momento sto utilizzando un 0ba6 collegato ad un LOGO TD per il controllo remoto...il programma che ho creato e che utilizzo gestisce diversi timer, controlli temperatura, contatori che devo parametrizzare a seconda di cosa devo fare e modificare ogni volta i parametri è una seccatura....con il LOGO 0ba7 + memory card è possibile creare una libreria di "set" dove salvare tutte le impostazioni?

Grazie in anticipo a tutti...spero di essere stato chiaro.


Inserita:
modificare ogni volta i parametri

Ogni volta quando? Quando va via la corrente o quando trasferisci?

Nel primo caso basta mettere la spunta su "ritenzione" nei blocchi desiderati

Nel secondo caso devi impostare tu nel software i valore di "default" desiderato

Inserita:

Ciao...scusa mi sono spiegato male...quello che mi serve ( o che mi piacerebbe) è creare una "libreria" di pre-set selezionabili...ma senza passare per il pc...mi serve fare il lavoro di tipo A seleziono il preset n°1...mi serve fare B seleziono il preset n*5...che automaticamente m'imposterà tutti i blocchi necessari del valore giusto...questo è fattibile senza collegarsi ad un pc o ad un HMI?

Inserita:

Quello che vuoi fare te, lo puoi gestire tramite ricette con un pannello operatore esterno.

Il logo non ha modo di poter salvare set di dati sulla memoria esterna e nemmeo su quella interna.

Se invece i set che ti servono non sono molti puoi creare più programmi paralleli e switcharli ad hoc

Inserita:

Potresti gestire il tutto utilizzando la matematica analogica. Da un testo regoli il valore di un' "operazione matematica" che ha in uscita un valore analogico. Poi usi degli interruttori a valore di soglia per capire il numero del programma. A questo punto con dei multiplexer analogici vai ad impostare il valore che vuoi. Di base puoi creare fino a 4 configurazioni con un numero limitato di variabili. Se sfrutti a dovere la matematica analogica puoi creare anche più di 4 configurazioni.

Tuttavia ritengo che questa logica sia piuttosto complicata e ritengo migliori le ricette di pannello operatore (tenendo presente che hai la versione 7 e sul sito siemens è spiegato come effettuare il collegamento).

Qui sotto trovi un esempio di quanto scritto sopra:

plcFor4.GIF

Inserita:

Grazie a tutti per le info..."purtroppo" sto utilizzando un 0ba6 ed il programma ha esaurito tutti i blocchi funzione disponibili quindi non posso replicare il programma e selezionare quale parte far funzionare...a sto punto l'unica è interfacciare il logo con un HMI...grazie...siete sempre disponibilissimi.

Inserita:

Attenzione solo 0BA7 può essere collegato ad un pannello operatore

Inserita:

si si...era sottinteso...per il momento mi accontento del mio 0ba6 + Logo TD...grazie a tutti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...