eliop Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Veramente una bella partita,in cui l'Italia ha giocato fino all'ultimo senza chiudersi. Ancora una volta abbiamo castigato i crucchi che gia' si sentivano la vittoria in tasca,e se ne sono tornati con la coda tra le gambe!
Livio Orsini Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Sapete perchè con noi i tedeschi non riescono a vincere? Per una semplice questione di mentalità. Loro programmano sempre tutto, studiano tutto e agiscono di conseguenza. prevedono tutti gli imprevisti "prevedibili" e le contromosse. Noi invece programmiamo poco, abbiamo una mentalità molto più flessibile e pragmatica. La nostra fantasia ed estrosità trova subito qualche cosa che loro non hanno potuto prevedere. mentre noi ci adattiamo quasi istantaneamente ai cambiamenti in corso d'opera, per esperienza atavica, loro invece sono disorientati ed insistono secondo strategia studiata. Se apportano cambiamenti lo fanno sempre con molto ritardo. Ieri sera se ne è avuta l'ennesima dimostrazione. Avevano preparato la partita in un certo modo ma la nostra nazionale ha subito cambiato al situazione e loro son rimasti spaesati per un intero tempo. Nel secondo tempo han provato a fare qaulche correttivo, ma oramai era tardi e l'Italia non è certo rimasta inattiva. Così nonostante il rigore regalato se non son tornati, come sempre, con le classiche pive nel classico sacco. Io son convinto che quando il sorteggio mostra la possiiblità che debbano incontrare l'Italia cominciano ad aver paura e quando il fatto accade non dormono più dal nervosismo. Il grosso guaio che questa loro rigidità mentale ce l'hanno in tutti i campi, come noi tendiamo sempre a sfuggire alle regole ed agli schemi. Sono i due limiti delle nostre due personailità. Chissà forse un giorno riusciremo a fonderci e loro saranno un poco più elastici e non un po' più rispettosi delle regole.
vinlo Inserita: 29 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Io son convinto che quando il sorteggio mostra la possiiblità che debbano incontrare l'Italia cominciano ad aver paura e quando il fatto accade non dormono più dal nervosismo. A sentirli e a leggere i loro giornali prima della partita, ci dovevano fare pelo e contropelo. Invece li abbiamo zittiti ancora..... Che soddisfazione Come diceva una pubblicità: Ci sono cose che non si possono comprare, . . . . . .
magoxax Inserita: 29 giugno 2012 Segnala Inserita: 29 giugno 2012 Anche Benedetto XVI tifava per l' Italia. Dal momento che i Tedeschi, contro di noi, vincono ad ogni morte di Papa.....
Livio Orsini Inserita: 30 giugno 2012 Segnala Inserita: 30 giugno 2012 (modificato) Dal momento che i Tedeschi, contro di noi, vincono ad ogni morte di Papa.... Questa è veramente buona! Considerando che il Papa è bavarese che tifi per l'Italia può anche starci. Visto come vanno le cose calcistiche ha delle buone possibilità di superare il secolo di vita. A sentirli e a leggere i loro giornali prima della partita, ci dovevano fare pelo e contropelo. Questa è un'altra costante dei tedeschi. Chissà perchè son convinti di esser superiori agli italiani. Eppure se leggessero la storia senza mipie dovrebbero rendersi conto che è l'esatto contrario. E' dai tempi del Barbarossa che calano giù da noi pieni di boria e tracotanza, per un po' fan più danni della grandine, ma finiscone sempre per essere rispediti a calci in culo da dove son venuti: al di là delle alpi. Se lo dimenticano sempre, eppure son trascorsi solo 67 anni dall'ultima volta che è successo. Ci sono cose che non si possono comprare, . . . . . . E' verissimo! Son quelle cose che ti fanno sopportare le tante pene quotidiane. Modificato: 30 giugno 2012 da Livio Orsini
Luigi Di Donato Inserita: 30 giugno 2012 Segnala Inserita: 30 giugno 2012 (modificato) L'avvenimento in realta' andava ben oltre l'interesse sportivo, chiaramente anche la soddisfazione per la vittoria e ciliegina sulla torta infilati dall'Africano . Modificato: 30 giugno 2012 da Luigi Di Donato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora