Kale Inserito: 14 gennaio 2004 Segnala Inserito: 14 gennaio 2004 Ciao a tutti!Volevo sapere se dopo un operazione(divisione,addizione) con delle variabili real(virgola mobile),convertendole da real a dint era possibile "recuperare" la parte decimale del calcolo effettuato...mi spiego meglio con un esempioL db1.dbd 0 ==15L db1.dbd 4 ==6/RT db1.dbd8 ==2.5<-il .5 viene scritto in accu 1 con tutto il risultato ma ovviamente quando viene convertito in formato dint viene approssimato.Non si può in nessun modo di "recuperare" la parte decimale prima della conversione?Spero di essermi spiegato....
Kale Inserita: 14 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2004 Ma con l'istruzione MOD ti trasferisce in accu1 il resto della divisione non la parte decimale giusto?es.13/4=3.25se uso MOD in accu1 mi scrive 1....correggimi se sbaglio...ciao e grazie
Ivan Castellaro Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Poniamo questi nomi all'operazione.X/Y=Z,WSupponiamo che devi recuperare due cifre dopo la virgola:Moltiplichi "X" per 100Fai la divisione "X/Y"Dividi il risultato per 100 ed ottieni "Z"Usi la funzione "MOD" ed ottieni "W"N.B: Questo metodo funziona se non "sfori" il valore massimo di una doppia parola!
beppeconti Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Butto anch'io la mia soluzioneZW = risultato completo della divisione (in REAL)Z = parte del risultato a sinistra della virgola (sempre in REAL)W = parte del risulato a destra della virgola (sempre in REAL)// calcolo ZL ZWTRUNC // non l'utente di PlcForum DTR T Z// calcolo WL ZWL Z- RT WUn mio consiglio, il modo migliore di risolvere questo tipo di problematiche è di provare, provare, provare direttamente su un PLC o con il simulatore di Siemens. Questo naturalmente quando possibile. CIAO
giorgioco2 Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 concordo in pieno con la soluzione della moltiplicazione...di Ivan Castellaro.Le cose semplici sono sempre le miglioriciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora