radel73 Inserito: 10 ottobre 2012 Segnala Inserito: 10 ottobre 2012 Buongiorno colleghi ho un problema su un plc Step5 in azienda. E' una configurazione con due rack composti da alimentatore, cpu S5 115 944B, scheda Phoenix interbus, e una decina di schede ingressi/uscite 32x24 VDC Succede che il plc all'accensione si porta nello stato di STOP. Per farlo ripartire basta fare la procedura di cancellazione del programma, alla successiva riaccensione viene caricato il programma dalla EPROM e poi funziona regolarmente. Ho già provato a cambiare rack, cpu, eprom, scheda master interbus, im306 e qualche scheda locale I/O siemens Il programma non è stato recentemente modificato, l'ultima modifica è stata operata 2 anni fà. Il programma è residente su eprom Lo stesso sw gira su un'altro impianto gemello. Durante il funzionamento la cpu non và mai in stop, il problema succede solo al mattino all'accensione dell'impianto. In un paio di avviamenti c'era l'errore QVZ, per precauzione comunque ho inserito nel sw gli OB23 e OB24. Invece c'è sempre l'errore SYNFEH, blocco difettoso.... rimedio: cancellazione programma e successivo ricaricamento, come riporta il manuale delle cpu S115 Questo problema succede anche se spengo e riaccendo solo il plc, quindi i remotati sono ancora "vivi". grazie per l'aiuto.
radel73 Inserita: 4 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2013 Nessuno mi puo aiutare per favore?
felino Inserita: 4 giugno 2013 Segnala Inserita: 4 giugno 2013 anche a me è capitato che una vecchia CPU S5 faceva lo stesso scherzo . La soluzione dopo vare prove e telefonate è stata .... mantenerla sempre alimentata . Non sarà molto professionale ma ( a meno che non tolgono corrente a tutta la linea ) è la soluzione più veloce .
pigroplc Inserita: 5 giugno 2013 Segnala Inserita: 5 giugno 2013 Potrebbe trattarsi di un problema del modulo alimentatore. Siccome la tensione delle batterie è 3,6 V e basta un contatto poco pulito che la memoria RAM perde qualche informazione. Hai sostituito le batterie tampone di recente? A me è capitato pure che i led di segnalazione della batteria in fault non funzionavano pur avendo la batteria scarica. pigroplc
radel73 Inserita: 5 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2013 Come leggi nel primo post praticamente cambiato tutto
pigroplc Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 Nel tuo post precedente non ho letto la sostituzione dell'alimentatore e neanche delle batterie: Ho già provato a cambiare rack, cpu, eprom, scheda master interbus, im306 e qualche scheda locale I/O siemens Se invece li hai già sostituiti direi che il problema si trova nella parte di alimentazione delle schede remotate. A questo punto le soluzioni sono molteplici: scambiare alimentatori o quantomeno controllarne il funzionamento provare a mettere un timer di ritardo sulla alimentazione della CPU per essere sicuri di alimentare il rack solamente DOPO che la alimentazione del 24V ausiliario delle schede sia stabilizzato verificare il bordo macchina se il 24V è stabile e non ci sono dispositivi che ne abbassano il valore Siccome si tratta di S5 vuol dire che la macchina non è "nuovissima" e vedo come più probabile il fatto che ci sia uno o più alimentatori "pigri" in uscita, altre considerazioni sarebbero da fare conoscendo meglio il macchinario. pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora