giannimiao Inserito: 23 gennaio 2004 Segnala Inserito: 23 gennaio 2004 Ciao a tutti,Ho un piccoli problemino con un regolatore PID (su S7); ve lo descrivo:La variabile da regolare e' la temperatura di un fluido che passaattraverso uno scambiatore a vapore dotato di valvola modulante.Problema:Mettiamo che tutto stia funzionando benissimo (regolatore attivo e stabile);ad un certo punto decido di variare la portata del fluido, conseguenza: il regolatore si sbilancia per un attimo, poiritorna stabile (giusto), dopodiche' riporto la portata al valore iniziale;conseguenza: il regolatore inizia un'oscillazione e non trova piu' il punto distabilita'; par farlo ragionare devo alzare per un attimoil parametro COM_RST (io lo faccio con un passaggio AUT->MAN)ed il regolatore ritrova in un attimo la stabilita'.Non capisco bene.....avete suggerimenti??..grazie!ciao!Piergiovanni
odx Inserita: 23 gennaio 2004 Segnala Inserita: 23 gennaio 2004 Butto lì un ipotesi ...Quando il flusso aumenta ... la temperatura del flusso stesso tende inizialmente a diminuire ... quindi aumentando la quantità di vapore "caldo" il regolatore riesce in breve tempo a ristabilizzarsi e quindi il flusso maggiorato torna in temperatura.-- Questo perchè il tuo regolatore ha la possibilità di scaldare di più --Quando poi il flusso torna alle condizioni base e quindi diminuisce, la sua temperatura tende ovviamente a crescere ... ma in questo caso come può il tuo regolatore raffreddare e controllare in breve tempo il flusso ?Le tempistiche variano in funzione delle dimensione del tuo scambiatore.-- Non hai la possibilità di raffreddare ma solo di chiudere il vapore --Comunque per quanto concerne il tuo problema, credo (e dico credo ... mio parere nulla più) che il tuo PID sia poco reattivo. Tra l'altro usi un PID o solo un PI (componente derivativa ? )Descrivo la mia ipotesi in passi :AUMENTA IL FLUSSO ... ---> LA SUA TEMPERATURA DIMINUISCE ... ---> LA VALVOLA DEL VAPORE SI APRE DI PIU' ---> LA TEMPERATURA SI ALZA E SI STABILIZZA VELOCEMENTEcaso opposto:DIMINUISCE IL FLUSSO ... ---> LA SUA TEMPERATURA AUMENTA ... ---> LA VALVOLA DEL VAPORE SI CHIUDE MA LA TEMPERATURA PER UN PO' CONTINUA PER FORZA A SALIRE ... ---> DOPO UN PO' (IN FUNZIONE DELLE DIMENSIONI DELLO SCAMBIATORE E DALLA PORTATA E TEMPERATURA DEL FLUSSO ENTRANTE) LA TEMPERATURA INIZIA A SCENDERE ... ---> IL PID ORAMAI STABILIZZATOSI CON OUTPUT UGUALE A ZERO O comunque IL MINIMO IMPOSTATO NON VARIA ... ---> LA TEMPERATURA SCENDE SCENDE ... IL PID SI ACCORGE ORAMAI TARDI CHE LA TEMPERATURA SCENDE E APRE UN PO' .... POI ANCORA UN PO' .. FINO AD APRIRE TUTTO... LA TEMPERATURA SALE (CREDO CHE IL VAPORE CHE USI ABBIA TEMPERATURE DI MOLTO SUPERIORI AI 100°C) ... RISULTATO TORNA COME ALL'INIZIO CIOE' SUPERA IL VALORE E RIPETE A PENDOLARE ... CON TENDENZA A STABILIZZARSI, MA A LUNGO TERMINE ...Settando in manuale tu blocchi questo PID sui valori che lo regolavano prima della variazione (considerando un valore medio) e la temperatura in tempi molto più brevi si stabilizza (sempre in funzione dello scambiatore, temperatura ecc ...)SOLUZIONI :1) Aggiungi un sistema di raffreddamento (costoso)2) "Taccona" il SW obbligando il PID a lavorare sui dei valori fissi (quelli in cui il sistema è stabile) dopo tot tempo in cui il valore non si sia stabilizzato in automaticoProva comunque a ottimizzare ancora il PID, magari un compromesso lo raggiungi ! Aspetto le vostre critiche ... siamo qua x imparare ! Saluti Marco
Livio Orsini Inserita: 23 gennaio 2004 Segnala Inserita: 23 gennaio 2004 Sembra un classico problema di taratura dei parametri P.I.D.Ritara il sistema, magari usando la taratura manuale, se hai usato l'autotune. Sembra, a prima vista, che tu abbia un eccesso di guadagno proporzionale o un eccesso di guadagno di tutto il sistema, pertanto ti trovi con un sistema che non lavora nella zona di stabilità piena, ma nella "border line".
emanuele.croci Inserita: 26 gennaio 2004 Segnala Inserita: 26 gennaio 2004 Se usi il PID software dello S7,hai per caso messo qualcosa nel parametro DISV? (disturbance variable)Ciao, Emanuele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora