gianff Inserito: 21 ottobre 2012 Segnala Inserito: 21 ottobre 2012 utilizzo monitor NS12 + plc CJ1M dal monitor ho un pulsante che esegue un macro di lettura pv da un termoregolatore e la mette su $w8800 READCMEM ($W8800, [sERIALA:0#C00000],1); dopo di che con un altro pulsante macro la sposto su DM100 del plc WRITECMEM ([sERIALB:DM00000], $W8800,1); ma questo attualmente premendo i pulsanti sul monitor come posso premere i pulsanti da plc ? i pulsanti sono gia abbinati a un bit che ho provato a mandare alto da plc ma vedo solo cambiare di stato il pulsante che pero non esegue la macro in poche parore debbo passare dei dati dal termoregolatore al plc passando da ns12 oppure vi sono metodi piu' pratici ?
Ctec Inserita: 22 ottobre 2012 Segnala Inserita: 22 ottobre 2012 Io ho usato diverse volte una macro per scambiare dati tra PLC. In pratica, vai in Pannello->Proprietà Progetto, tab Macro, e nel riquadro Alla Modifica di un Valore di Indirizzo metti la tua macro al tab Quando Viene Modificato un Bit. Inserisci un bit che cambia di stato regolarmente (proveniente dal PLC oppure interno al pannello, io uso il primo caso per evitare problemi di errori di connessione). Qui metti la tua macro di trasferimento dati, praticamente per te sarà: READCMEM ($W8800, [sERIALA:0#C00000],1); WRITECMEM ([sERIALB:DM00000], $W8800,1); Ora, tutte le volte che il tuo bit cambia di stato, viene eseguita la macro, indipendentemente dalla pagina in cui sei.
TiBo Inserita: 22 ottobre 2012 Segnala Inserita: 22 ottobre 2012 (modificato) In alternativa puoi comandare la tua macro con $B0 che è un clock al secondo, se il tuo regolatore risponde in tempi brevi, in questo modo nel tuo plc hai sempre un dato aggiornato e poi nella logica del plc usare i segnali di comando al limite per fare un move. Cordialmente Modificato: 22 ottobre 2012 da Energy snc
gianff Inserita: 22 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2012 ok perfetto funzinano bene e sono molto veloci non bloccano mai la seriale a differenza delle smar-active e dei comandi fins chiedo anche se e' possibile usare READCMEM ($W8800, [sERIALA:0#C00000],1); WRITECMEM ([sERIALB:DM00000], $W8800,1); direttamente con plc cj1-cp1h + scu gatewai seriale 7.2.E 38400 forse con plc-macro ? la vedo difficile da manuale attualmente leggo gli allarmi da plc- termoregolatore con FB che vanno malaccio solo perche' dovendo leggere dati da 60 termoregolatori gli allarmi o funzioni minori le gestirei con plc + scu per dividere il lavoro su piu seriali dove il terminale ns12 ha gia tanto da fare esempio quando invio 60 SET POINT. ai termoregolatori da plc - ns12-termoregolatore il resto si ferma per un po' ma si esegue raramente pero e' comodo poterli gestire da plc -ns12-termoregolatore se leggo anche i 60 allarmi che sono 60 doppie word esmpio ogni secondo diventa dura il terminale deve aggiornare anche tutti i termoregolatori visualizzati ho pagine con 210 doppie word numeriche e 180 lampade e pulsanti !!!!
Ctec Inserita: 23 ottobre 2012 Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 In teoria lo puoi fare tranquillamente. Ti fai un programmino che legge e scrive ciclicamente. Dato che hai una SCU, darei un'occhiata al CX-Protocol, che probabilmente ti permetterebbe di poter gestire le comunicazioni direttamente nella SCU senza impegnare il PLC. Comunque, a quelle velocità, mandare e/o ricevere 60DWORD (cioè 240bytes) da 60 nodi diversi più il resto dei bytes che servono al protocollo la vedo al limite del possibile...
gianff Inserita: 23 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 si il tastierino ns12 e' troppo inpegnato per questo volevo gestire alcune cose con plc cosa mi consigli senza cx-protocol ( che comunque guardo e provo) cioe direttamente con plc SEND CMND TX-RX con testo strutturato si puo fare qualcosa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora