Vai al contenuto
PLC Forum


Simotion


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, vorrei rinfrescare una discussione aperta nel febbraio del 2003 da "ricki" che non ha avuto particolare esito.

Sto sviluppando un programma per una macchina che utilizza SIMOTION di Siemens. E' la prima volta che utilizzo questo sistema e per adesso ho lavorato solo in "teoria" perchè non ho a disposizione né la CPU (C230-2 che è in ordine), nè la macchina stessa (che è in costruzione). Sto sviluppando il programma in SCOUT ma, man mano che vado avanti, mi vengono sempre più dubbi sulle funzionalità del sistema.

Se qualcuno di voi ha esperienze pratiche con questo sistema mi piacerebbe sapere il vostro parere generale.

In particolare: la macchina su cui sto lavorando ha 8 assi controllati di cui 4 collegati direttamente alla CPU (ripeto modello C230-2) e altri 4 collegati in profibus (attraverso SIMODRIVE 611U); 3 di questi assi devono muoversi solo quando tutti gli altri sono fermi senza particolari requisiti di velocità, gli altri 5 invece lavorano contemporaneamente, alcuni di essi legati da camme elettroniche, durante il ciclo della macchina e dovrebbero essere tirati al limite delle loro prestazioni dinamiche. Secondo le vostre esperienze, in una configurazione del genere, la CPU C230-2 può risultare un po' 'presa per il collo' ?


Inserita: (modificato)

Tra qualche giorno verra' un tecnico della Siemens ad illustrarci il Simotion, al momento non ho sufficienti

informazioni per poterti aiutare.

Leggendo i manuali e smanettando con Scout mi e' sembrato un buon prodotto per la gestione dei motori

(anche per applicazioni sofisticate e strano a dirsi, perfino semplice), ma molto limitato dal lato software PLC.

Come prodotto nuovo mi sembra piu' interessante la nuova CPU S7 317 T 2DP ( http://www.ad.siemens.de/simatic/regelsyst...b-cpus7-317.htm ), che oltre alla gestione del motion (dichiarati 16 assi, sicuri 8) con FB a norma IEC 61131-3 ( http://www.plcopen.org/ ),

puoi gestire tutta la logica dei normali PLC con una potenza di calcolo pari quasi ad una CPU S7-400.

Al momento la nuova CPU non e' ancora disponibile in Italia, ma lo sara' a breve.

ciao

Wally

Modificato: da wally
  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao.

io ho usato un simotion p350 per verificarne la possibilità di utilizzo su machine con 10-15 assi.

Il sistema è notevole per la parte assi, mentre realizzare il controllo macchina è sicuramente meno agevole che con un PLC (debug limitato, scaricamento modifiche offline, etc).

Se hai delle camme con profili molto tirati fai attenzione che il tempo di ciclo del interpolatore non diventi molto alto.

La 317 è appena uscita ma sembra davvero un ottimo prodotto e forse per farci una macchina intera è più indicato del simotion. Credo che la parte assi sia meno evoluta che nel simotion.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...