gpw3 Inserito: 2 giugno 2013 Segnala Inserito: 2 giugno 2013 salve, mi potete dire gentilmente se il diodo bidirezionale ha poli. Cioè misurandolo con il tester mi segna sia "al polo positivo" e sia "al polo negativo". Invertendo i puntali misura sempre. Il diodo ha come sigla 1.5ke43ca
Livio Orsini Inserita: 2 giugno 2013 Segnala Inserita: 2 giugno 2013 Cosa intendi per diodo bidirezionale? Intendi forse un doppio diodo in unico contenitore a 3 terminali con un unico anodo e 2 katodi (ma vale anche la configurazione 2 anodi ed un katodo in comunte). Se il dispositivo è così deve darti conduzione in un senso e non conduzione nell'altro. Se invece intendi un DIAC, c'è una soglia in entrambe le direzioni.
Mirko Ceronti Inserita: 2 giugno 2013 Segnala Inserita: 2 giugno 2013 Ai tempi in cui riparavo gli inverter Lenze della serie 8100 (vado a memoria) era sullo stadio d'ingresso a guardia delle sovratensioni. Si tratterebbe di una specie di zener velocissimo, o meglio ancora di un particolare MOV che va in corto netto a velocità celestiale, se la tensione ai suoi capi supera quella di targa. Saluti Mirko
donzaucker1 Inserita: 2 giugno 2013 Segnala Inserita: 2 giugno 2013 è un Transzorb di protezione, di solito si trovano negli inverter in parallelo al gate degli igbt e mos. 1.5 sta per 1500 watt di picco e 43 la tensione media. io avevo usato quelli da 20 volt bidirezionali e non marcavano nulla in entrambi i sensi. p6ke20ca penso di ricordare. saluti Mauro
gpw3 Inserita: 3 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2013 Per Livio ha la forma di un comune diodo tipo il classico 1n4007 peró la senza riga del catodo. Io penso sia come dice donzaucher che non dovrebbe segnare nulla in entrambi i sensi. Si si trova sullo stadio d'ingresso di un circuito che comanda un motore a 24volts
Livio Orsini Inserita: 3 giugno 2013 Segnala Inserita: 3 giugno 2013 Qualsiasi cosa sia non può avere resistenza zero nei due sensi. Sempre che tu abbia fatto le misure dissaldando almeno uni dei 2 reofori. Poi se è un semiconduttore di protezione, il circuto deve funzionare anche senza. Se non funziona c'è qualche altro componenete guasto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora