mimmo0374 Inserita: 5 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2013 questo e il più grande partendo sempre dal fusibile. questo e quello dopo e più piccolo scusate i condensatori rettangolari sbaglio o non rientrano nel diagramma delle misurazioni.
mimmo0374 Inserita: 5 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2013 scusate dove ce scritto .33uf .68uf ho notato che c'è il puntino significa che ci devo mettere lo zero 0,68uf =680nf quindi io ho rilevato 482nf calcolando la tolleranza ci siamo.
simon1991 Inserita: 5 luglio 2013 Segnala Inserita: 5 luglio 2013 (modificato) Mimmo aspetta, allora il giallo dove hai riscontrato 290pf sono varistori e/o si cambiano oppure vanno testati alimentati,se proprio meglio cambiarli o al massimo se ne vedi uno che sembra più scuro lo cambi. Il ceramico da 103 2kv non dovrebbe avere 10nF ovvero 10000 pF,sicuro che la misura sia quella? Prima della resistenza incriminata c'è un termistore,io vorrei chiedere a service se è l'intervento di questo a causare la rottura della resistenza,quindi è normale? Trovato anche il manuale con schema e componenti ,da pag. 40 scheda U.E http://www.valinta.lt/ka/Samsung/Kondicionieriai/2005%20SAMSUNG/Service%20Manuals/ENG/SH%2009%2012%20BPH%20X%20Service%20Manual.pdf Modificato: 5 luglio 2013 da simon1991
mimmo0374 Inserita: 5 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2013 scusami mi ero dimenticato il puntino
mimmo0374 Inserita: 5 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2013 Servire il tuo consiglio e sempre valido Solo che il doppio diodo che mi avevi Consigliato lo ordinato ma è andato perso È adesso me lo anno rispedito.
service_r-us Inserita: 5 luglio 2013 Segnala Inserita: 5 luglio 2013 attendiamo... vedo che ti stai divertendo.... ciao
mimmo0374 Inserita: 5 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2013 si certo sono un tipo che piace aggiustare tutto lo prendo come obbi.
mimmo0374 Inserita: 5 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2013 anche se non riesco ad aggiustala comunque ho sempre imparato qual cosa quindi accetto qualsiasi consiglio.
mimmo0374 Inserita: 9 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2013 buona sera a tutti mi è arrivato il doppio diodo finalmente. solo che il problema non e cambiato sempre lo stesso salta la resistenza. volevo chiedere a tecno2471 se a trovato una soluzione.
mimmo0374 Inserita: 9 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2013 (modificato) scusate ma quelle segnalate in rosso sono delle resistenze? no perché non mi danno continuità con il bip del tester. Modificato: 9 luglio 2013 da mimmo0374
simon1991 Inserita: 10 luglio 2013 Segnala Inserita: 10 luglio 2013 (modificato) Mimmo, come si dice abbiamo fatto 30 facciamo 31,potresti smontare il relè e provarlo? Parlo di quello con i contatti che hai evidenziato con una freccia nei primi post. E' un relè 12v per provarlo basterebbe un alimentatore con la medesima tensione che collegherai ai contatti 1(+) e 2(-) mentre per quelli indicati dalle frecce dovrai usare la continuità del tester (cicalino per intenderci). Se al collegamento di 1 e 2 fa rumore e il tester suona è ok. Oltre a questo potresti anche verificare che la scheda invia la tensione sulla bobina per far si che chiude. Rimonta la resistenza nuova e collega tutto ,avvia e vedi se fino alla rottura della resistenza collegando il tester su vcc come ho indicato prima nei contatti gli rilevi tensione 12v. P.S.:So che potrebbe farlo senza tensione ma per me è una prova del 9. Vediamo anche questa Ciao Modificato: 10 luglio 2013 da simon1991
mimmo0374 Inserita: 10 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2013 dove ce scritto coil 1-2 ho provato col tester con cicalino e suona tutto ok dove ce scritto no-cont e c-cont cosa dovrei fare per testarlo
mimmo0374 Inserita: 10 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2013 ok fatto messo un trasformatore a 12v sull' coil 1-2 e si sente il cicalio quindi credo che il relè sia apposto.
mimmo0374 Inserita: 10 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2013 simon e normale che sulla scheda da continuità fino al ponte diodo anche senza relè
simon1991 Inserita: 11 luglio 2013 Segnala Inserita: 11 luglio 2013 (modificato) ok fatto messo un trasformatore a 12v sull' coil 1-2 e si sente il cicalio quindi credo che il relè sia apposto. Solo se hai inserito i puntali del tester su 3 e 4 e accertato la continuità, non basta il rumore del relè. Precedentemente hai detto che collegando la scheda all UI la scheda si accende a patto di non inserire le periferiche tipo compressore etc.. Ora,ripristina come allora la scheda,e verifica se sui contatti 1 e 2 del relè rilevi i 12 volt quando avvi dallo split. La resistenza salterà nuovamente ma a noi interessa accertarsi che la scheda invia la tensione sul relè per chiuderlo. simon e normale che sulla scheda da continuità fino al ponte diodo anche senza relè si è normale. Quello che voglio capire è se quel relè chiude il circuito del neutro,io ipotizzo che il passaggio di corrente devia sul circuito di minor resistenza formato da ptc1 e r001. Modificato: 11 luglio 2013 da simon1991
mimmo0374 Inserita: 11 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2013 relè funzionante al 100x100 testato su una scheda di split. La resistenza salterà nuovamente ma a noi interessa accertarsi che la scheda invia la tensione sul relè per chiuderlo ok provo e ti faccio sapere. il tester lo devo impostare su DC ho pure su AC 12V
mimmo0374 Inserita: 11 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2013 ok testato tester sulla scheda sia (ac) che (dc) non arriva niente zero.
simon1991 Inserita: 11 luglio 2013 Segnala Inserita: 11 luglio 2013 (modificato) Ok,però dimmi le prove che hai fatte con scheda in funzione collegata o meno etc..,cercando di comunicare passo passo. Ora diamo una visitina a questi signori con la testa bucata. Come vedi sotto devi inserire i puntali per vedere se rilevi tensione in dc tra massa e uscita ,il primo a sx 15 volt quello a dx 12v, il centrale (girato al contrario,ocio)5v ,cerca di seguire le uscite se giri al contrario la scheda,nota bene che i voltaggi sono impressi. I pin sono raffigurati pari pari a come si vedono in foto(dall'alto) tranne per il centrale. Ovviamente intendo i 3 pin per ogni componente. Modificato: 11 luglio 2013 da simon1991
mimmo0374 Inserita: 11 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2013 Allora simon ho collegato la scheda all'unità Esterna collegando anche l'induttore di potenza Il resto tutto scollegato compressore valvola a 4 vie e ventola non li ho collegati perché non serve. Relè smontato pronto con i puntali su connettori 1-2 per vedere se rilevavo la 12 v che fa chiudere Il ponte giusto, accensione clima arriva l'impulso Della 220v sulla scheda 2-3 secondi di aspetto Per vedere se arriva la 12 v ma niente poi stacco Tensione altrimenti la resistenza salta di nuovo Sulla resistenza si riscalda talmente che dopo un po' incomincia a fumare .
mimmo0374 Inserita: 12 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2013 ok si li ho segnati tutte le uscite per non sbagliarmi . il test deve essere fatto con scheda collegate e induttore ma non ho il tempo necessario per testarli perché la resistenza salta dopo 5 secondi. non c'è un metodo per provarli smontati? senza collegare la scheda.
simon1991 Inserita: 12 luglio 2013 Segnala Inserita: 12 luglio 2013 Perfetto! Ora avrai capito da dove vedevi le tensioni sul ponte diodi,è quello il motivo per cui scalda tanto quando colleghi l'induttore,non potrebbe mai sopportare un carico del genere quella resistenza se non chiude il relè,voglio dire 20A di relè mica un eresia,forse quella resistenza ne sopporta al massimo e neanche 1/2A. Penso che il primo passo è compiuto e capito il motivo di rottura della resistenza. Adesso tocca vedere perchè non arriva tensione 12v sulla bobina del relè e quindi non chiude il contatto del neutro. non c'è un metodo per provarli smontati? senza collegare la scheda. Purtroppo non sarebbe indicativo per le rilevazioni. Ma non avevi detto che senza l'induttore non saltava? In caso non collegarlo.
simon1991 Inserita: 12 luglio 2013 Segnala Inserita: 12 luglio 2013 (modificato) Ok magari se senza l'induttore non salta vediamo sia montati che smontati. Per provarli smontati con un trasformatore colleghi il positivo sull'entrata e la massa ovviamente negativo solo che in base al componente devi dare maggiore tensione in entrata quindi per es. per il 15v imposterai 18 sul trasformatore e poi vedi se sull'uscita ne rilevi 15. Ah dimenticavo!! Sulla resistenza si riscalda talmente che dopo un po' incomincia a fumare . Guarda, se non si arriva alla soluzione sarà un ottimo accendisigari Modificato: 12 luglio 2013 da simon1991
mimmo0374 Inserita: 12 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2013 Ma non avevi detto che senza l'induttore non saltava? si pensavo che era necessario montarlo. Guarda, se non si arriva alla soluzione sarà un ottimo accendisigari bella questa!
Messaggi consigliati