Vai al contenuto
PLC Forum


Cosa Si Ripara Oggi?


Messaggi consigliati

Frigorista Carpi
Inserita: (modificato)

Oggi 16 giugno, domenica.

Sistemazione salsicce e costine sulla griglia.... :thumb_yello:

Con regolazione temperatura della carbonella....

xqqp.jpg

Modificato: da Frigorista Carpi

  • Risposte 142
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Frigorista Carpi

    63

  • DavidOne71

    16

  • R22

    15

  • turista della democrazia

    8

Inserita:

Per riparazioni così il mantovano Mauro Dalseno si offre volontario. :P

Inserita:

Bisogna fare attenzione,; sotto le salsicce c'è un surriscaldamento troppo alto ......... :superlol:

potrebbe portare spiacevoli inconvenienti .......... :smile: Buon appetito


oggi si ripara:

sabato 15 giugno:

-ricerca perdita su celletta ortofrutta R22. trovata perdita tra ottone/vetro di spia visiva.

sostituzione spia e filtro, vuoto, carica con R422D.

-verifica murale latticini mt 2,5+2,5 che va ma fa poco freddo. praticamente andava sempre in blocco di alta e ripartiva.

Smontaggio ventole di condensazione, lavaggio con idropulitrice, rimontaggio e rimessa in servizio.

domenica 16:

sistemazione carte e conti della settimana.

NON L'HO CAPITA ................

Perche lavare le ventole con idropulitrice ???

Frigorista Carpi
Inserita: (modificato)

NON L'HO CAPITA ................

Perche lavare le ventole con idropulitrice ???

Il condensatore... Viene perfetto con l'idropulitrice!

Riparazione chiller acqua/aria con piccola perdita da sfregamento sul tubo d'aspirazione.

y7jp.jpg

Notare la pompa a doppio stadio con annesso manometri e vacuometro, il tutto auto costruito per avere con un unico oggetto tutto a portata di mano.

Modificato: da Frigorista Carpi
Frigorista Carpi
Inserita:

Controllo di nove unità deumidificartici poste sopra al tetto di un capannone, notare la temperatura sul termometro, all'ombra, di oggi pomeriggio:

40 gradi!!!!

rak7.jpgt5q3.jpg

turista della democrazia
Inserita:

lunedì 17 tagliando veicolo (distribuzione, pompa acqua, freni, olii, silentblock sterzo €1000) in giro con la borsa a vedere guasti, fatto poco perchè mancava tutto.

Martedì 18 Corso Fgas ore 8, fatto nulla.

mercoledì 19:

_centrale frigo Tn R22 Market alimentari, ricerca perdite, trovato nulla, rabbocco R422D Kg15 (Tutto quello che avevo), risolto poco, da tornare, manca ancora gas.

_murale latticini mt 2,5+2,5 Market alimentari, sghiacciato con la gomma da giardinaggio evaporatore, sistemati sbrinamenti (orologio+ termostato fine sbrina)

_murale latticini mt 3,75+3,75 Market alimentari che ghiaccia la merce in basso e quella in alto è calda, pulito nido d'ape mandata aria (ostruito da polvere+muffa)

_Sottobanco surgelati scarico, serrato premistoppa rubinetto su ricevitore, rabbocco R507 e via,

_vetrina gastronomia, ricerca perdite azoto 40 bar, trovato nulla, sostituito filtro 1/4, messo spia visiva, vuoto e ricarica R507 kg 0,5.

_banco bar statico, ricerca perdite azoto 40 bar, piccolo poro su evaporatore, impossibile ripararlo da installato, vuoto veloce, ricarica e via.

_ Banco salumeria statico R12 scarso a gas, rabbocco con RS24 e via.

Fine lavori ore 21,00.

  • 2 weeks later...
Frigorista Carpi
Inserita:

Sabato 29/6 il mio collaboratore mi manda a quel paese mentre gli faccio la foto sorseggiando una fresca birra.

Mentre lui inizia a smontare la carenatura di un quadri inverter pieno di vespe arrabbiatissime..... :smile:

6wid.jpg

Frigorista Carpi
Inserita: (modificato)

Installazione ad opera d'arte..... Perfettamente funzionante solo un po' scarica!!!

Il cliente, dopo avergli riferito che non era proprio il massimo come posizionamento, ha ribadito che li va benissimo

e che prende un sacco d'aria, in più quando piove si lava che è una meraviglia!

Contento lui contenti tutti! :clap:

k2k0.jpg

Modificato: da Frigorista Carpi
Frigorista Carpi
Inserita:

Sostituzione evaporatore statico banco frigo TN, corroso che perdeva ovunque.

9d28.jpg

pltk.jpg

Problema risolto.... e cliente contento. :smile:

Inserita:

Sempre molto interessanti queste foto di interventi.

Il fissaggio con fascette di plastica del sensore della termostatica...................non e un po' cagionevole,

nel senso se si rompono le fascette dopo 1/2 anni il sensore cade per terra,..............quale informazione inviera alla termostatica ??

Inserita:

la posizione è giusta (cioè sopra a ore 12 perchè il tubo non è troppo grande) però poi deve essere isolato attrono al tubo ad es col nastro anticondensa che si vede sempre in foto

Inserita:

oggi sostituzione condensatore di marcia di un compressore su di un quadrisplit 2 minuti per cambiare fisicamente il condesatore 4 ore per togliere il clima dalla nicchia sul tetto (impossibile aprire il coperchio dell'unita esterna) recuperare il gas portare la macchina "in sicurezza" cambiare condensatore e ripozionare la macchina al suo posto

sarà contento il cliente quando gli porteremo il conto? :smile:

Frigorista Carpi
Inserita:

Il fissaggio con fascette di plastica del sensore della termostatica...................non e un po' cagionevole,

Purtroppo la sua era inutilizzabile si è sbriciolata nello smontaggio..... Ho dovuto fissarla in questo modo, non avevo altra scelta.

la posizione è giusta (cioè sopra a ore 12 perchè il tubo non è troppo grande) però poi deve essere isolato attrono al tubo ad es col nastro anticondensa che si vede sempre in foto

Esatto, alla fine bulbo e tubo sono stati completamente isolati.

sarà contento il cliente quando gli porteremo il conto?

Lui sicuramente poco, tu invece molto di più!! :smile::smile: :smile: :smile:

Inserita:
la posizione è giusta (cioè sopra a ore 12 perchè il tubo non è troppo grande) però poi deve essere isolato attrono al tubo ad es col nastro anticondensa che si vede sempre in foto

Mi era sfuggita la posizione sonda,...................pero da quello che so , e da quello che ho letto ........................

la sonda andrebbe posizionata a ore 10,15 / 10,20 ????

Questo per non fare sentire troppo la temperatura del gas surriscaldato nella parte alta,

invece nella parte basse ci potrebbe essere dell olio che condiziona la temperatura !!!!!!!

quindi la via di mezzo e quella preferita ???

sempre stando sul teorico.....................poi in pratica non so se cambia qualcosa ?????

turista della democrazia
Inserita:

Il fissaggio con fascette di plastica del sensore della termostatica...................non e un po' cagionevole,

con le fascette in plastica va benissimo però sopra ci vuole il nastro di alluminio che aumenta la superficie di contatto con il tubo (come fa la sua fascetta in lamiera o rame), poi il nastro anticondensa per isolare dalle temperature esterne.

oggi si ripara:

_Ricerca perdite su impianto supermercato TN, eliminati 2 filtri disidratatori (uno bucato, l'altro quasi) posti sotto il retrobanco gastronomia (il cercafughe suonava a 7/8 metri di distanza quando lo si avvicinava ai bordi della mobilia sotto la quale la perdita era nascosta), rabbocco di centrale kg 60 R507, sostituzione filtro liquida a cartuccia, lavaggio condensatori.

_ricerca perdite su impianto TN magazzino frutta, riparazione su saldatura silenziatore di mandata (detto anche muffler) di un compressore, rabbocco di centrale KG 90 R507.

_ Sostituiti N° 2 ventilatori 10W su motocondensante di banco gastronomia.

termine lavori ore 21,30.

Inserita:

Mi era sfuggita la posizione sonda,...................pero da quello che so , e da quello che ho letto ........................

la sonda andrebbe posizionata a ore 10,15 / 10,20 ????

Questo per non fare sentire troppo la temperatura del gas surriscaldato nella parte alta,

invece nella parte basse ci potrebbe essere dell olio che condiziona la temperatura !!!!!!!

quindi la via di mezzo e quella preferita ???

sempre stando sul teorico.....................poi in pratica non so se cambia qualcosa ?????

Mi farebbe piacere un commento :smile:
Inserita: (modificato)

La posizione varia al variare del diametro della tubazione. Trovi le informazioni in qualsiasi foglietto dato in dotazione quando compri una termostatica.

Questo per non fare sentire troppo la temperatura del gas surriscaldato nella parte alta,

Questo non saprei ma penso che hai ragione

invece nella parte basse ci potrebbe essere dell olio che condiziona la temperatura !!!!!!!

Esatto!

Ps la sonda si chiama bulbo, anche se di una sonda si tratta :smile:

Modificato: da DavidOne71
Inserita:
La posizione varia al variare del diametro della tubazione. Trovi le informazioni in qualsiasi foglietto dato in dotazione quando compri una termostatica.

Grazie davide, non sapevo che influiva il diametro tubazione, e che sulla termostatica ci sono le informazioni per il montaggio del BULBO

Quindi ci si astiene al manuale del costruttore termostatica

ciao luciano

Frigorista Carpi
Inserita: (modificato)

Montaggio di tipo "industriale" di numero quattro monosplit inverter da 24.000 btu.

gviu.jpg

ovfp.jpg

Non poteva mancare una foto "ricordo" del mio collaboratore intento a collegare elettricamente tutte le macchine.

t6kl.jpg

Tre giornate lavorative con un caldo della malora!

Modificato: da Fulvio Persano
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Frigorista Carpi.

Gran bel furgone,il tuo (forse l'ho già detto).

Però...c'è un però.

Nel post n° 39,a fianco alla moto,si legge distintamente il logo, l'indirizzo della ditta e relativo n° di cellulare,nonchè il suo sito Internet.

Come la mettiamo con il Regolamento ?

r) E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale.

Frigorista Carpi
Inserita:

Chiedo venia, non era mia intenzione... A dire il vero non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello :smile:

Credo che a sto punto sia meglio toglierla.... Ci pensate voi?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.


Chiedo venia, non era mia intenzione... A dire il vero non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello :smile:

Credo che a sto punto sia meglio toglierla.... Ci pensate voi?

Ok,ghè pensi mi..... ;)

Frigorista Carpi
Inserita:

Ok, Grazie... non succederà più.

Inserita:

oppure si sega la foto o si ingrandisce le parti da coprire con l'effetto di renderle illeggibili come ormai fanno spesso in tv

turista della democrazia
Inserita:

Anche la pubblicità dei condizionatori allora non andrebbe messa...

Comunque sti Haier li attaccano dappertutto, non ispirano per niente fiducia ma funzionano.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...