Vai al contenuto
PLC Forum


Uscita Analogica 0-10V


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

avrei una domanda da porre la cui risposta pur cercandola nel forum non l'ho trovata.

dovrei pilotare un inverter attraverso i morsetti di riferimento analogico 0-10V .

per questa applicazione vorrei fare riferimento al logo 6ED1 052-1HB00-0BA6

ed un modulo di uscita analogico 6ED1 055-1MM00-0BA1 (AM2 AQ).

i miei dubbi nascono sul lato programma.

premesso che l'uscita deve assumere valori di tensione variabili in riferimento a delle combinazione logiche di ingresso del logo

e per l'appunto farei riferimento al blocco "Multiplexer Analogico" .

Quando vado ad impostare il blocco noto che posso variare 4 set di valori (V1-V2-V3-V4) con valori che vanno da -32768.....+32767

, ora il punto è , come faccio a capire la corrispondenza 0-10V ??

impostando un valore tipo 23466 esempio , avrò un valore di tensione in uscita?

Grazie


Inserita:

http://support.automation.siemens.com/WW/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&objId=23487172&load=treecontent&lang=it&siteid=cseus&aktprim=99&objaction=csview&extranet=standard&viewreg=WW

Visto al volo così mi pare che abbia una risoluzione di 10 bit e quindi massimo valore 1024. I valori che dovrai assegnare dovranno variare da 0 a 1024. Se tu hai altri valori più alti dovuti a calcoli o altre cose dovrai ingegnerizzare tali valori per farli ricadere nel range definito dai 10 bit.

Inserita:

Il blocco di uscita analogica accetta valori da 0 a 1000 come corrispondenza da 0V a 10V, se vuoi 7,5V in uscita scrivi 750 sul blocco di uscita analogica.

Ciao

  • 1 month later...
Inserita:

OK risolto con il blocco multiplexer analogico , in funzione della combinazione degli ingressi digitali mi gestisco l'uscita analogica collegata all'inverter.

ora chedevo un'altra info:

dato che l'inverter fornisce 2 morsetti con uscita in tensione dove posso determinare la velocità dello stesso , pensavo di collegare i morsetti all'ingresso analogico integrato del logo.

chiedevo innanzitutto come collegarlo , dalle guide richiamano il morsetto I7 oppure I8 ma ho fatto una prova e semprerebbe che il logo neanche sente l'ingresso , non so se sbaglio qualcosa e dopo

di che volevo sapere come poter visualizzare il valore d'ingresso sulla finestra messaggi del display logo.

grazie

Giuseppe Signorella
Inserita:

In realtà bisognerebbe prima capire esattamente cosa esce dai morsetti dell'inverter, se questo segnale va abilitato e/o configurato dal menù dell'inverter, capire anche come li hai collegati all'ingresso del logo ed infine verificare cosa e come hai programmato il logo.

In primis farei una prova: Misurerei con il tester se da questi morsetti esce tensione.

Poi se chiarisci meglio i concetti di sopra, si può vedere di arrivare ad una soluzione.

Ciao

Inserita:

Dai morsetti esce tensione, quando l'inverter viaggia a 60hz sui morsetti ho 6v .

Questi morsetti come devo collegarli all'ingresso analogico integrato del logo?

È quale blocco di programma devo poi utilizzare per visualizzare tale valore sul display attraverso la finestra messaggi?

Grazie

Mirko Ceronti
Inserita:
dovrei pilotare un inverter attraverso i morsetti di riferimento analogico 0-10V .

E fino a qui sembra chiaro.poi....

ai morsetti esce tensione, quando l'inverter viaggia a 60hz sui morsetti ho 6v .

Questi morsetti come devo collegarli all'ingresso analogico integrato del logo?

E qui invece non ho capito bene, e cioè se devi pilotare col Logo la velocità all'inverter, dovrai collegare l'uscita analogica 0-10 Volt del Logo all'ingresso di riferimento dell'inverter, altrimenti con l'inverter ci piloti il Logo, e per fare cosa ?

Saluti

Mirko

Inserita:

Forse vuole avere il feedback dall'inverter al logo...

Inserita:

Se ho capito bene

Probabilmente a quei morsetti quella tensione e proporzionale al numero dei giri, alla corrente ecc. devi vedere come è configurato l'inverter, se fosse così basta inviarla ad un ingresso analogico e con un pò di logica la puoi rendere visibile sul display.

saluti

Inserita:

Ok risolto il problema era che con la versione di logo in mio possesso (24rc) non era previsto l'ingresso analogico cosa che è previsto nella versione 12/24 rc .

Comunque si mi serviva collegare l'uscita inverter al logo per il feedback.

Ora non capisco perché non riesco a compilare il programma richiamandomi l'errore che il blocco "matematica" non è collegato a nessuna uscita.

Ho provato a collegarci il morsetto aperto ma non mi accetta la cosa, mi dice non compatibile, su quale uscita dovrei collegarlo?

Giuseppe Signorella
Inserita:

Devi inserire/collegarci un merker di tipo analogico.

Nel logo il concetto è:

Digitale con digitale ed analogico con analogico.

Il blocco matematico è nelle funzioni di tipo analogica.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...