littlecharles Inserito: 6 giugno 2013 Segnala Inserito: 6 giugno 2013 Ciao, cerco di spiegarvi la mia necessità e i miei dubbi al meglio. Ho intenzione di installare su un lato del giardino, dove si trova un gazebo in metallo, alcuni lampioncini (4 o 5) da esterno. Inoltre vorrei mettere una lampada a sospensione e una presa per il gazebo. Poiché è complicato portare l'alimentazione elettrica dall'impianto di casa ed essendo il contatore Enel a un metro da dove devo realizzare il impianto, avevo pensato di fare: - prendere l'alimentazione dal MT esistente a valle del contatore Enel; - Inserire due MTD, uno per le luci e uno per la presa, a protezione del nuovo impianto. Inoltre pensavo di inserire un pozzetto per la messa a terra (c'è ne è uno ma non posso raggiungerlo con il cablaggio, a meno di scavi) da utilizzare per il nuovo impianto luci/presa e per collegare a terra il gazebo di metallo. Vedete controindicazioni alla cosa? Grazie
vinlo Inserita: 6 giugno 2013 Segnala Inserita: 6 giugno 2013 Come hai già detto, la cosa migliore sarebbe potersi collegare all' impianto di terra attuale, ma, non potendolo fare, e se mìnon ci sono masse dei 2 impianti contemporaneamente accessibili, allora puoi piantare un nuovo dispersore e creare un altro impianto di terrra.
remo williams Inserita: 6 giugno 2013 Segnala Inserita: 6 giugno 2013 Collegare la struttura a terra,puo'non essere nrcessario. Anzi,potrebbe essere anche controproducente.
vinlo Inserita: 6 giugno 2013 Segnala Inserita: 6 giugno 2013 Collegare la struttura a terra,puo'non essere nrcessario. Anzi,potrebbe essere anche controproducente. Quoto. Mi era sfuggito questo particolare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora