Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Samsung Wf1802Xec - Problema Al Primo Lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera! In famiglia -evidentemente- non siamo granchè fortunati con le lavatrici, a quanto pare -_- Consegnata in giornata una Samsung a mia sorella, al primo lavaggio (cotone, 60 gradi, un'ora e mezza circa) dopo circa mezz'oretta ha iniziato a sentire un odore strano, tipo gomma, nella stanza. Non fortissimo, ma neanche leggero: per farvi capire, ha dovuto tenere spalancata la finestra per quasi un'ora.

A me non è mai capitato, ma e' una cosa normale che al primo lavaggio si senta qualcosa (sto pensando a qualche residuo di fabbricazione, ma non vorrei dire sciocchezze) o c'è qualche problema?

Vi ringrazio come sempre per l'aiuto e auguro una buona serata!

samantha


  • Risposte 120
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • samantha.s

    48

  • klsrc

    15

  • Diomede Corso

    15

  • DJ_Gabriele

    14

Inserita:

ciao puo' darsi che qualcosa sia andata a finire sulla resistenza in fase di riscaldamento

che dirti provala, usala e non dimenticare che e' in garanzia!

Inserita:

Ciao e grazie! Quindi dici di continuare ad usarla comunque? Può darsi che prima o poi passi da solo il problema?

Inserita:

Di sicuro non devi smanettarci cercando di ripararla se no infrangi la garanzia.

Quindi usala e se hai problemi chiama l'assistenza.

Inserita:

Ok, le dico di provare a usarla di nuovo poi vediamo come va!

Grazie mille per il consiglio, buona serata!

Samantha

Diomede Corso
Inserita:

ah... non siete abituati :D è la resina sul trasformatore della scheda... sparisce piano piano con il tempo o al massimo senti l'assistenza e ti cambiano la scheda IN GARANZIA!

Inserita:

:D è la resina sul trasformatore della scheda

gia' !

stramaledette schede samsung resinate!

Inserita:

Ma è normale che ci sia la resina sulla scheda o siamo stati proprio fortunelli noi? :lol:

Inserita:

è normale che ci sia la resina!

Comunque siete stati fortunelli a comprare Samsung... ci risentiamo quando si rompe magari ;)

Buona fortuna!

Inserita:

E' normale che ci sia resina quindi è normale che si senta questo strano odore di "gomma"? Se chiama l'assistenza le ridono in faccia allora <_< Ecco, l'ultima frase "ci sentiamo quando si rompe magari" (confortante) non gliela riferisco perchè già è arrabbiata di suo, non vorrei gettare benzina sul fuoco :smilie_nono:

Inserita:

Guarda, chiama comunque l'assistenza e senti che ti dicono, che puzzi la prima volta ci sta assolutamente (oli e residui di lavorazione) ma poi dovrebbe smettere in brevissimo tempo!

Diomede Corso
Inserita:

E' normale che ci sia resina quindi è normale che si senta questo strano odore di "gomma"?

fidati... che ormai di quelle schede ne ho fino su per... :whistling: E' NORMALE! Se quell'odore va scemando arriverà a non sentirsi più, altrimenti chiama l'assistenza che non ti ride in faccia (al massimo non ti rispondono proprio :angry: !), dicendo la seguente frase "sento un forte odore di bruciato provenire dal quadro comandi", senza specificare altro...

Inserita:

fidati... che ormai di quelle schede ne ho fino su per... :whistling: E' NORMALE! Se quell'odore va scemando arriverà a non sentirsi più, altrimenti chiama l'assistenza che non ti ride in faccia (al massimo non ti rispondono proprio :angry: !), dicendo la seguente frase "sento un forte odore di bruciato provenire dal quadro comandi", senza specificare altro...

Se fossero solo residui di lavorazione/resina/ecc, secondo la tua esperienza, dopo quanti cicli di lavaggio (e di quanto tempo) dovrebbe scomparire l'odore? Per ora farebbe solo cicli a vuoto e senza detersivo, non si fida a mettere la biancheria!

Ancora grazie :smile:

Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Per ora farebbe solo cicli a vuoto e senza detersivo, non si fida a mettere la biancheria!

:clap: eh beh certo... allora perchè l'ha comprata? :angry:

secondo la tua esperienza, dopo quanti cicli di lavaggio (e di quanto tempo) dovrebbe scomparire l'odore?

Dopo una ventina di cicli circa ovvero dopo almeno 2-3 settimane di uso regolare (inteso come regolare 4.5 macchinate a settimana). Non c'è alternativa ripeto alla sostituzione scheda, talvolta è sufficiente ripulire da quei residui ma spesson non basta..

Oltretutto aumenta quell'effetto se la macchina è alimentata con il classico PERICOLOSISSIMO ridutto shuko (dimmi che non è così?!!?)

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Non si fida a mettere la biancheria!!! Se i panni le escono profumati di gomma vuoi mettere la gioia :lol: noi sorelle stiamo antipatiche alle lavatrici, ora è sicuro :angry:

Dopo una ventina di cicli circa ovvero dopo almeno 2-3 settimane di uso regolare (inteso come regolare 4.5 macchinate a settimana). Non c'è alternativa ripeto alla sostituzione scheda, talvolta è sufficiente ripulire da quei residui ma spesson non basta..

Oltretutto aumenta quell'effetto se la macchina è alimentata con il classico PERICOLOSISSIMO ridutto shuko (dimmi che non è così?!!?)

Una ventina di cicli è un'eternità!!!

Non ricordo bene però mi pare che abbia una placchetta con interruttore per lavatrice on/off e presa shuko. Quindi inserisce la spina della lavatrice direttamente, senza usare adattatori vari.

Intanto, grazie per la disponibilità. Ogni volta imparo qualcosa (ma ogni volta c'è qualche problema!!!) :smile:

Diomede Corso
Inserita:

Se i panni le escono profumati di gomma

ah ma allora il puzzo è da dentro :D io avevo capito fosse da fuori... allor ail discorso cambia!! :(

Se la riempie troppo... la roba strofina sulla gomma (oblò... ma che ve lo dico a fare!!), e specialmente in centrifuga succede che esce quel puzzo... e magari ha anche rovinato della biancheria? ;)

Inserita:

A dirti la verità l'odore diceva di sentirlo in generale, proprio nella stanza quando l'ha usata. E, nella nostra ignoranza, davamo per scontato che lavando la biancheria si potesse rovinare. Per ora ha fatto solo lavaggi a vuoto, l'odore persiste.

Le dico di provare a lavare qualche straccio, vediamo come esce allora.

Speriamo bene..!

E grazie infinite per la pazienza :smile:

Inserita:

se la puzza persiste, c' è qualcosa che non va. Ma i supporti che la tengono bloccata sono stati tolti tutti? o eventuali pezzi di polistirolo all' interno?

Inserita:

se la puzza persiste, c' è qualcosa che non va. Ma i supporti che la tengono bloccata sono stati tolti tutti? o eventuali pezzi di polistirolo all' interno?

All'interno non c'è nulla e spero che il ragazzo che gliel'ha installata abbia tolto tutto quel che c'era da togliere nella parte dietro! Ho notato (mi è saltato all'occhio perchè la mia non ce l'ha) che c'è un supporto di plastica, ma le hanno detto che serve per sostenere il tubo collegato al rubinetto dell'acqua. La pellicola di plastica che la proteggeva sui lati e dietro è stata tolta, tra le giunture sui fianchi ne è rimasta un po' ma è impossibile da togliere perchè pare "incastrata". Che sia anche quella che magari quando la lavatrice si surriscalda provoca odore?

Inserita:

Che sia anche quella che magari quando la lavatrice si surriscalda provoca odore?

no, non e' a contatto con una parte riscaldata.

come ti ha specificato Diomede e' probabile che la puzza sia causata dalla resina presente su tutte le schede Samsung

dovrebbe andare via

prova a fare dei lavaggi e se proprio persiste chiama l'assistenza

Inserita:

Per il momento l'odore non passa. Assistenza chiamata, hanno detto di fare di nuovo dei lavaggi e vedere come va. Intanto, davvero grazie mille a tutti per l'aiuto e le spiegazioni!

Samantha

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao samantha.s.

Per favore,puoi postare il modello esatto?
Grazie.

Inserita:

Ho chiesto il modello: è il wf1802xec.

Chiedo scusa per il ritardo!

Inserita:

sarei curioso di sapere come ti andata a finire con la puzza di bruciato

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...