tenji Inserito: 10 giugno 2013 Segnala Inserito: 10 giugno 2013 Buongiorno a tutti Stiamo sviluppando un sistema di comando per stazioni di pompaggio basato su una scheda elettronica con microprocessore che gestisce delle pompe, generalmente ad immersione, in base a vari criteri e si occupa di segnalarne eventuali malfunzionamenti. La questione che si pone ora é la certificazione CE della scheda in questione e attualmente non so bene cosa si debba fare. Dalle prime informazioni, per la conformità delle apparecchiature elettriche mi risulta che queste debbano rispettare la direttiva EMC 2004/108/CE e quella sulla bassa tensione 2006/95/CE e per ciò ci sono svariate normative. Per la compatibilità elettromagnetica inoltre immagino che si debbano far fare dei test di emissività ed immunità ad un istituto competente. Qualcuno sa indicarmi in che modo procedere? Inoltre mi chiedevo se, essendo il sistema composto dalla scheda e da altri componenti esterni (contattori, interruttori di sicurezza, sensori,..), la certificazione della scheda e quella degli altri componenti utilizzati (naturalmente rispettando le prescrizioni dei fabbricanti) basta a fare in modo che tutto il sistema sia certificato CE? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e mi scuso per la poca chiarezza del mio post.
accacca Inserita: 10 giugno 2013 Segnala Inserita: 10 giugno 2013 Io penso che la cosa migliore sia scrivere una relazione dettagliata della tua applicazione e sottoporla poi a un laboratorio che esegue le prove. Loro sapranno indicarti quali sono le normative che si applicano e ti potranno dare consigli sullo sviluppo del prodotto. Sulal seconda domanda non so molto io mi fermo sempre alla scheda. In questo caso penso che dovrai certificare l'insieme completo non penso che tu possa dire ho utilizzato solo parti certificate quindi l'insieme è certifcato.
Livio Orsini Inserita: 11 giugno 2013 Segnala Inserita: 11 giugno 2013 No anche il quadro deve essere sottoposto a verifiche; le verifiche può anche esguirle il costruttore del quadro stesso.
Leonardo Nitore Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Sicuramente devi ottenere la certificazione di tutto il "prodotto finale", così come viene immesso sul mercato. Bisognerebbe vedere in dettaglio come è fatto il sistema, e anche se questo è formato da parti già certificate, non è detto che il sistema di comando, nel suo insieme, rispetti tutte le normative vigenti.
Livio Orsini Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Dopo oltre un anno il problema, in un modo o nell'altro, dovrà averlo risolto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora