Vai al contenuto
PLC Forum


Treno Di Impulsi


Messaggi consigliati

Inserito:

Con plc CP1E istruzione sped(885), imposto la porta 0 oppure 1. Non riesco a capire dove è l'uscita a treno di impulsi. Pensavo che di default era 100.00 e 100.01 ma penso che bisogna assegnarla con qualche istruzione.

Grazie


Inserita:

Occhio che le CPU CP1E-Exx NON hanno l'uscita a treno di impulsi, ci vuole una CP1E-Nxx.

Nel caso che tu abbia la seconda, se imposti la porta #0000 le due uscite coinvolte sono la 100.0 e la 100.1, se imposti la #0001 sono coinvolte la 100.2 e la 100.3

Non c'è da impostare nulla.

Se hai le prime, non hai un errore ma semplicemente la SPED viene sostituita da una NOP (No OPeration, non fa nulla).

Inserita:

Grazie per la risposta.

Fortunatamente ho CP1EN40DT1D, anche se in fase di ordine non sapevo queste differenze.

Perché 100.0 e 100.1 gli impulsi non dovrebbero uscire solo su 100.0. Mi sfugge qualcosa.

Io dovrei pilotare un inverter MX2 e quindi dal 100.0 dovrei pilotare il piedino EA (ingresso impulsi), quindi il 100.1 non devo adoperarlo.

Grazie

Inserita:

Allora, le uscite ad impulsi sono "pensate" per mandare un posizionatore, pertanto servono due uscite: una per gli impulsi e l'altra per la direzione (potrebbe essere il tuo caso) oppure una per gli impulsi in "avanti" e l'altra per gli impulsi "indietro".

Quando si usano le uscite a treno di impulsi, quindi, si impegnano due uscite, a prescindere.

Supponendo che tu abbia collegato l'ingresso a impulsi dell'MX2 alla uscita 100.0 del PLC. Potresti collegare lo start dell'inverter alla 100.2, facendo in modo che quando usi la SPED in CCW l'inverter si ferma (100.2 = 0) e in CW parte (100.2 = 1).

In pratica dovrai usare, per far partire l'inverter, la SPED #0000 #0100 Veloc, dove Veloc è la frequenza in Hz (occhio che è una doppia word). Il parametro #0100 è la modalità, impostata a Pulse+Dir e in CW.

Per fermarlo, userai poi la INI #0000 #0003 Value, dove value è una Dword.

Attenzione che la SPED emette la frequenza senza rampe (che gestirai con l'inverter). Se ne avessi bisogno, devi usare la ACC.

Per queste istruzioni e dettagli vedi il manuale W451-E1-03. Per le assegnazioni del PLC, vedi W480-E1-03

Un altro sistema è utilizzare l'uscita PWM (100.1), emettendo un treno con duty cycle al 50%, e una uscita qualsiasi per lo start.

Quindi avrai una PWM #0000 Freq &50, dove #0000 indica uscita 0, frequenza in 0.1Hz e duty in 1Hz, Freq è la frequenza (da 1 a 65535, corrispondenti a 0,1-6553,5Hz), &50 è il duty cycle al 50%.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

PS: nel mio primo messaggio le assegnazioni delle uscite era sbagliata, o meglio è quella dei CP1L. Fai riferimento alla seconda risposta

Scusate

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...