renzo75 Inserito: 13 giugno 2013 Segnala Inserito: 13 giugno 2013 Scusatemi tutti per il mio post,ho infranto una regola ma l'ho fatto in buona fede,perdonatemi e scusate di nuovo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 giugno 2013 Segnala Inserita: 13 giugno 2013 cos'hai combinato di tanto grave?
Livio Orsini Inserita: 13 giugno 2013 Segnala Inserita: 13 giugno 2013 Riccardo, si riferisce a Renzo75, non fa nulla, l'importante è capire; il fatto che tu abbia sentito il dovere di scusarti depone a favore della tua buona fede e della tua buona educazione.
Domenico Maschio Inserita: 13 giugno 2013 Segnala Inserita: 13 giugno 2013 Renzo, avresti dovuto renderti conto che era una richiesta un po' particolare. Comunque scuse accettate e a presto rivedere altre tue partecipazioni. Ciao
sx3me Inserita: 13 giugno 2013 Segnala Inserita: 13 giugno 2013 posso dire la mia su quella domanda?! Io non ci vedo nulla di male se il cell è mio, tanto più mi sembra che gli operatori non possano più bloccarli, e quelli venduti in precedenza con blocco siano in obblico di renderli liberi!
Livio Orsini Inserita: 14 giugno 2013 Segnala Inserita: 14 giugno 2013 (modificato) Io non ci vedo nulla di male se il cell è mio, tanto più mi sembra che gli operatori non possano più bloccarli,.. Ci sono 2 aspetti del problema: quello legale e quello "morale". Quello legale è abbastanza semplice (ricordando comunque che in Italia di legalmente semplice c'è quasi nulla ). L'attuale legislazione vieta di superare qaulsiasi protezione Hw o Sw. Si arriva all'assurdo legale in cui la legge consente di farsi una copia di sicurezza di un CD o di un DVD, però se detto CD o DVD è stato masterizzato con protezioni contro la copiatura non puoi copiarlo anche se ne hai diritto! Il problema "morale" consite nel fatto che ti viene ceduto un dispositivo a prezzo molto, molto, ridotto purchè tu usi esclusivamente il servizio di chi te lo ha ceduto. E' quasi un comodato d'uso. No so se le case non possono più bloccare i telefoni venduti con questa formula, rimane il fatto che tu quando lo hai acquistato hai stipulato un contratto ed eri consapevole che il prezzo di favore era legato ad un uso esclusivo. Non credo che se una compagnia telefonica è costretta per legge a non bloccare il telefono, continui a venderne a prezzo di favore. Come si usa dire: "nessuno usa salsicce per fare guinzagli per cani". Modificato: 14 giugno 2013 da Livio Orsini
sx3me Inserita: 15 giugno 2013 Segnala Inserita: 15 giugno 2013 ok, Livio, sempre giusto ciò che scrivi, però i comodati di solito sono di 24 mesi, dopo il cellulo dovrebbe essere di proprietà, ora dato che l'N96 è un cell uscito molto più di 2 anni fa... direi al ns amico di contattare la TIM e chiedere loro lumi. Dare comunque una lettura quà non fa male, ma confonde ancora di più le idee
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora