Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga Smeg Lse147S


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

leggendo e rileggendo i vari commenti ho optato per l'acquisto di questa lavasciuga. Sinceramente ero un pò titubante perchè in realtà sento parlare sempre di tanti marchi per lavatrici/lavasciuga...ma non di SMEG. Sarebbe interessante capire anche se qualcuno oltre a me ne è in possesso.

Purtroppo durante il trasporto me l'hanno danneggiata(solamente scocca esterna) quindi ho attivato le pratiche di sostituzione merce ed è li ferma, non vorrei che mi contestassero il fatto di averla comunque usata.

Non potendo però resistere ho voluto comunque testare un ciclo di lavaggio e asciugatura con opzione extra-dry caricandoci dentro un set di lenzuola.

Sinceramente mi è sembrata molto rumorosa, speravo fosse un pò piu "silent", ma attendo magari altre impressioni a riguardo. L'asciugatura è stata accettabile, anche se delle zone sono rimaste comunque umide e stropicciate all'inverosimile(non è stata caricata troppo).

Attendo però la sostituzione per effettuare qualche altro test più accurato. Qualche vostra impressione?


Inserita:

asciugatura con opzione extra-dry caricandoci dentro un set di lenzuola

Non hai visto sul manuale la zona IN GRASSETTO dove dice di mettere un solo lenzuolo per ciclo di asciugatura?

Fanno un esempio niente male di utilizzo reale:

1° parte: 4Kg (composizione carico: 1 lenzuolo, 7 federe e asciugamani) - tempo suggerito:

130minuti

2° parte: 3Kg ( composizione carico: 1 lenzuolo, 5 federe e asciugamani) - tempo suggerito:

110 minuti

Quanto al "non è stata caricata troppo" mettendoci un set di lenzuola eccedi il carico suggerito, purtroppo la roba molto ingombrante non è amica delle lavasciuga!

Evitare le pieghe poi è impossibile sulle lenzuola, anche nelle asciugatrici normali. Quanto alla non omogeneità di asciugatura sicuramente è successo proprio per il carico eccessivo di lenzuola.

La rumorosità a me non è parsa eccessiva per una lavasciuga, ne ho sentite altre che sono decisamente molto ma molto più rumorose, ad esempio la Indesit WD125.

Se invece ti riferisci alla rumorosità in centrifuga, il sibilo si affievolirà in pochi utilizzi, basta dare tempo ai carboncini di smussarsi.

Inserita:

In effetti riguardando ho messo troppe lenzuola..

Si in realtà mi riferivo proprio alla rumorosità in fase di centrifuga ma se mi confermi che è un fatto di carboncini nuovi la farò girare per un pò e poi darò un aggiornamento. Anche in fase di lavaggio , probabilmente nella mia ignoranza, mi aspettavo che ormai le lavatrici o lavasciuga che siano, fossero arrivate ad un grado di insonorizzazione migliore...ma probabilmente come dici tu, non è proprio così. Queste cose le noti principalmente nelle case un pò piccine. Ovviamente se hai una lavanderia o comunque un locale adibito...chi se ne frega della rumorosità..

Inserita:

fossero arrivate ad un grado di insonorizzazione migliore

Ahimè si è andati in controtendenza: cesti più grandi e motori più veloci = più rumore!

Quanto all'insonorizzazione non è che ce ne sia tantissima... anzi!

Anche la lavatrice moderna più silenziosa è comunque rumorosa: come dice il moderatore, Diomede, l'unica lavatrice silenziosa è quella spenta e ti assicuro che questa in particolare, vista la concorrenza è decisamente meno rumorosa di tante! ;)

Quanto all'asciugatura, riprova evitando di riempire troppo il cesto (idealmente dovrebbe essere riempito al massimo fino a metà e per metà vuoto per far espandere bene la biancheria durante l'asciugatura, metà carico alla volta appunto).

Le lenzuola matrimoniali uno per volta con parte della biancheria e l'altro successivamente, vedrai che presa la mano i risultati miglioreranno subito moltissimo!

Inoltre se asciughi roba che perde molti pelucchi o particolarmente colorata ti suggerisco, per non ritrovarti la biancheria del ciclo successivo riempita dei suddetti pelucchi di fare un risciacquo veloce per portar via tutto quanto. Inoltre la lavasciuga che hai comprato è dotata del ciclo di pulizia automatica dei condotti! Usalo quando ne sarà notificata la necessità e la preserverai in ottima efficienza per lungo tempo!

Inserita:

Grazie Gabry delle dritte..appena mi ritorna la lavasciuga di ricambio continuerò a testarla!!

Inserita:

A proposito, ne approfitto..il primo lavaggio si può effettuare tranquillamente normale con biancheria oppure si consiglia di effettuare il primo lavaggio in un altro modo particolare(es. risciaquo a vuoto per togliere chessò..residui di lavorazione..)?

Inserita:

Metà dose di detersivo in polvere con il programma a 90°C e risolvi il problema del primo ciclo di lavaggio!

Del_User_197141
Inserita:

ha ha

le smeg sono molto piu' rumorose della concorrenza, eccetto le entry level e le sottosottomarca economiche.

esperiemza diretta ed indiretta.

e si muovono.

Diomede Corso
Inserita:

dennylu, quale utilità costruttiva ha il tuo commento in questa discussione!? Solo quello di dare un tuo personale parare su un prodotto che chi ha iniziato la discussione ha già acquistato e dunque poco importa ormai della tua considerazione ;)

Del_User_197141
Inserita:

ok, e' cosi.

dicesi....forum

si esalta l'impossibile.

buoni lavaggi comunque.

Inserita:

magari il tuo parere potrebbe essere pure veritiero

ma questo

ha ha

che c'entra?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao dennylu.

Permettimi ma,a me sembra che i tuoi interventi poco hanno di costruttivo e molto di denigratorio e distruttivo.

Ora,poco importa se a te piace o meno una determinata marca,quello che ha importanza,almeno qui,su PLC Forum,è che:

se si interviene in maniera rispettosa verso il prossimo e,possibilmente,senza denigrare questo o quel marchio,bene,altrimenti si cambia Forum.

La Rete è strapiena di siti,Forum e quant'altro,dove regna la libertà più assoluta ed il caos totale. Qui non è concesso.

Spero di essermi spiegato a dovere.

Buona giornata. :smile:

Del_User_197141
Inserita: (modificato)

gaetanus, centra per le esaltazioni fuori misura da tifosi calcistici.

comunque ripeto

caro fulvio

esprimo le mie impressioni slegate da qualsiasi preconcetto, date dalla mia esperienza e quella altrui(naturalmente chi mi sta intorno).

se l'intento del foro e' quello di elogiare per partito preso un marchio, anzi tutti , senza considerazioni critiche...bhe tanti saluti.

qui, ripeto qui, quel marchio e' fortemente insediato nella diffusione perche' presente fisicamente.

quindi le mie valutazioni non sono da tifo calcistico ma oggettive.

se devo per forza "lisciare" il pelo per far comodo a chicchessia, di nuovo... buona continuazione.

Modificato: da dennylu
Inserita:

ok, ma anche se fosse come dici tu

vogliamo prendere in giro un acquisto (secondo il tuo modo di vedere) sbagliato di un utente che ha cortesemente chiesto un parere al forum?

Inserita:

ragassuoli, please, lo so che fa caldo in sto periodo..ma rimaniamo tutti sereni:):)

Settimana prossima mi rimandano la lavasciuga(sostituita per danneggiamento da trasporto) e finalmente potrò confermare o meno le mie primissssssime impressioni. Se come suggerito da Gabriele il sibilo durante la centrifuga migliori appena i carboncini si "rodano" che ben venga..sarebbe un ottima notizia..

Inserita:

Facci sapere le tue impressioni dopo qualche lavaggio che sono tutti curiosi ;)

Secondo me ti ci troverai molto bene!

Per quanto riguarda il rumore, a prescindere dal fatto che sia più rumorosa appena comprata ed il sibilo diminuisce in pochi lavaggi, in questi mesi caldi puoi ridurre la velocità di centrifuga a 800 giri ed utilizzare la massima solo in inverno o quando intendi usare la funzione di asciugatrice. La roba si asciugherà più lentamente ma girando più piano la macchina farà meno rumore!

Per l'asciugatura non sovraccaricarla ed avrai buoni risultati e se dovessi avere dubbi non farti problemi a chiedere!

Diomede Corso
Inserita:

se devo per forza "lisciare" il pelo per far comodo a chicchessia, di nuovo... buona continuazione.

ma ovviamente ci saranno quelli straconvinti e quelli scettici... difficili che uno cambi idea per il sentito-dire (sengo che ha poca capacità di discerniemtno) anzichè aspettare e provare di persona prima di dare sentenze.

se l'intento del foro e' quello di elogiare per partito preso un marchio

ti posso assicurare che, e forse se continuerai a leggere il forum e specialmente certi miei interventi, sono essere abbastanza tagliente e controcorrente nei confronti di certe idee comuni... pensa anche solo il fatto che il mondo delle lavatrici ha l'oblò e io con il dallaltismo ne ho fatta una guerra contro.

Idem per i marchi blasonati, tedeschi o italiani, sono d'accordissimo con te che bisogna averle provate e riprovate e non solo a sentimento dar sentenze.

Non posso tappare la bocca a chi non la pensa come me o come chi mi sta simpatico.... questo è un forum, ognuno dice la propria sta poi a chi legge interpretare se il detto è frutto di esperienze o di sole...emozioni ;)

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao dennylu.

caro fulvio

Lascia pure da parte il "caro".

se devo per forza "lisciare" il pelo per far comodo a chicchessia

Nessuno ti ha chiesto questo,visto che nessuno,qui,è abituato a farlo.

Per il resto,preferisco non rispondere (almeno per adesso),oltretutto vedo che qualche risposta l'hai già avuta.

Inserita:

e io con il dallaltismo ne ho fatta una guerra contro.

E poi si dice che i moderatori dovrebbero essere "uomini di pace"... :whistling:

:roflmao:

:P

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao Ciccio 27.

E poi si dice che i moderatori dovrebbero essere "uomini di pace"... :whistling:

Spero e credo che la tua sia solamente una battuta,sul cui gusto mi riserbo ogni commento.

I moderatori,in genere,sono uomini di pace,specie quando hanno a che fare con utenti consapevoli e dotati di buona vista,buon udito e materia grigia sufficiente.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Sì, Fulvio: la mia è solo una battuta per stemperare il clima, e Diomede sa sicuramente che scherzo. :smile:

Meno male che le faccine aiutano un po' a denotare la forma della comunicazione.

Inserita:

Se come suggerito da Gabriele il sibilo durante la centrifuga migliori appena i carboncini si "rodano" che ben venga..sarebbe un ottima notizia..

Verissimo quanto detto da Gabriele.

Il rumore dei motori a spazzole è abbastanza fastidioso (specialmente quando sono nuovi), ma... per esperienza diretta (e sicuramente qualcuno non la penserà come me...), li trovo di gran lunga migliori rispetto ai motori "super silent".

Se consideri, l'unica manutenzione di cui hanno bisogno, ogni 5-7 anni, è la sostituzione delle spazzole (si e no 20-30€...), e di solito, nelle schede elettroniche delle BUONE MARCHE, ti si può bruciare il triac o qualche elettrolitico... sciocchezze comunque, se conosci qualcuno pratico col saldatore, un eventuale sostituzione di questi pezzetti ti costa si e no... 10€?

Ad ogni modo, ho sempre constatato che i problemi alle schede derivano spesso da problemi di rete elettrica, più precisamente di sbalzi... problemi che si eliminano completamente (e te lo garantisco io, che ad ogni temporale cambiavo qualche centralina la per casa... caldaia... pozzo...) predisponendo uno scaricatore di sovratensione subito dopo il contatore (Classe III è perfetto).

Per i motori "supersilent"...

Si, è vero, sono incredibilmente silenziosi, ma... :worthy: difficilmente si "rovinano" loro, piuttosto si sbudella direttamente la scheda.

Hanno TUTTI una classe di microprocessori appositi che li controlla (ti evito i codici, che non ci fai nulla :lol: ), e solo questi processori costano 40€ più iva, più spedizione...

E...

Si bruciano moooolto facilmente... anzi, da quello che ho più volte constatato, si aprono come pop-corn e danneggiando anche altri componentini (STRANAMENTE piazzati tutti li intorno).

Il triac, invece, che controlla i motori a spazzole (come quello della tua lavatrice), costa... a dire tanto... 3€!

Inoltre (e questo ti farà sicuramente più piacere saperlo ;) ), i motori a spazzole, pur sviluppando una coppia motrice allucinante (come il rumore :lol: ), grazie all'elettronica odierna consumano a malapena mediamente 80W (140W allo "spunto", quando si avvia la rotazione), pur mantenendo in rotazione svariati kg di bucato!!!

Quindi, è vero, sono rumorosini, ma... sono i più potenti, consumano una miseria, richiedono una banale manutenzione quinquennale... e la scheda che li controlla, in caso di guasto, costa COMUNQUE meno di una scheda per motori "super silent", sia a sostituire i pezzi, che a cambiarla di sana pianta.

Detto questo, dubiti ancora? ;)

E perché no, fagli fare subito un lavaggio a 90° A VUOTO con un po' di sapone e centrifuga al massimo, così gli dai subito una bella rodata :smile:

Inserita:

stò prendendo appunti:):)

grazie a tutti per le risposte articolate e competenti che avete scritto..

Inserita:

All'inizio la mia scelta era trà LG e SMEG, ma alla fine ho scelto SMEG perchè appunto mi sembrava quella con meno elettronica spinta(e quindi probabilmente meno possibilità di problemi derivanti proprio da essa)..poi è ovvio..ti becchi la macchina sfigata e la riparerai per tutta la vita..ma il senso della mia scelta, oltre a qualche piccolo accorgimento interessante da parte della smeg, è stata principalmente per questo..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...