Vai al contenuto
PLC Forum


Da Onda Quadra A Sinusoidale E Vco Triangolare (Riunite 2 Discussioni)


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un generatore di onde quadre realizzato con un 555. Devo trasformare l'onda in sinusoidale o anche triangolare.

Esiste un modo semplice per farlo? (Aggiungendo soltanto componenti come diodi e condensatori, senza ricorrere ad altri integrati).

La frequenza del segnale varia da 100Hz a 500Hz.


Inserita:

Qualcuno ha uno schema di VCO ad onda triangolare a bassa frequenza?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se trovi questo integrato hai tutto e qui lo trovi

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

per averla triangolare basta aggiungere una resistenza da 100K e un condensatore da 220KpF sull'uscita ad onda quadra,tipo questo

Giocando poi sui valori di RC puoi ottenere anche una onda sinusoidale .In pratica col filtro elementare RC passa basso devi togliere tutte le armoniche che sommate ad un'onda sinusoidale la rendono quadra.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Il problema vero è che 500 Hz è la quinta armonica di 100 Hz. Un filtro RC semplice attenua 6 db per ottava.

Forse sarebbe meglio partire direttamente da un oscillatore sinusoidale; in quella gamma di frequenza è abbastanza semplice realizzarlo anche con un operazionale ed un gruppo RC. La variazione di frequnaza la si ottiene con un semplice potenziometro come per il multivibratore a frequenza variabile realizzato con ill 555.

Altrimenti non resta che realizzare un filtro attivo a frequanza variabile. Personalmente ritengo più semplice la realizzazione del generatore sinusoidale.

Inserita:

Fai prima ad usare un ICL8038 o un XR2206 ...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Fai prima ad usare un ICL8038 o un XR2206

è quello che gli ho detto anch'io nell'altra discussione

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Ho riunito le 2 discussioni vosto che l'argomento è praticamente il medesimo.

Inserita: (modificato)

Il fatto è che devo variare la frequenza dell'oscillatore da 100Hz a 500Hz tramite un segnale a dente di sega, non tramite potenziometro. In tutti gli schemi di oscillatori che ho trovato la frequenza è sempre controllata da un potenziometro. Anche utilizzando un oscillatore sinusoidale a ponte di Wien non saprei dove applicare il segnale a rampa per eseguire automaticamente lo sweep da 100Hz a 500Hz (sempre se è possibile farlo).

Per questo motivo ho pensato di utilizzare un NE555 come VCO e poi trasformare il segnale in uscita da onda quadra a sinusoidale o triangolare.

Modificato: da euro33
Inserita:

XR2206 e ICL8038 sono utilizzabili come VCO, basta dare un occhio ai datasheet , quindi con un segnale a dente di sega ottieni facilmente un segnale variabile in frequenza ad onda quadra , sinusoidale e triangolare...

Inserita: (modificato)

---deleted---

Modificato: da ludo69
Inserita:

Mi viene in mente un particolare , la variazione in frequenza rispetto alla variazione di tensione del segnale a dente di sega "potrebbe" non essere lineare al 100% . .

Inserita:

Con un rapporto 1:5 si può linearizzare abbastanza bene.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...