Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna Inserita Immagine Sparita


Messaggi consigliati

Inserito:
post-28075-0-31598800-1371487789_thumb.j
Ciao a tutti,
avrei un quesito da porvi:
Appartamento con 5 prese tv, 4 si vedono benissimo,la 5° si vede bene solo se non collego il cavetto alla presa tv.
Appena collego il cavetto nella presa, Mediaset si oscura o si vede a quadri(solo le mediaset).
Con cavo scollegato dalla presa riappare Mediaset.
Strano vero?????
Cosa puo' essere?
L'impianto è condominiale.
In allegato c'è lo schema
Grazie.


Inserita:

Inserisci i codici dei vari componenti usati per la distribuzione, ( partitori, derivatori, prese comprese).

Inserita:

Nella prima scatola ho una T connettore F,in tutte le altre derivazioni ho Fait P2T(partitore a 2 vie), ho anche a disposizione Fait D110(derivatore 1 via 10dB), forse quest'ultimo andrebbe montato nell'ultima derivazione prima della presa.

Grazie

Inserita:

Allora fai questa prova.

Togli la T con connettori F e mettici uno dei 2 partitori Fait P2T. Un' uscita la colleghi verso il ramo dove hai la tv con problemi, l' altra uscita momentaneamente la chiudi con una resistenza da 75ohm.

Poi, dove c'è la diramazione verso i tv, ci metti il derivatore D110.

L' uscita passante la chiudi con un' altra resistenza, la derivata la mandi verso il televisore incriminato.

Fatto tutto questo, prove se continuano i disturbi sui canali mediaset e poi ci fai sapere.

Inserita:

La T l'ho messa oggi per prova, prima c'èra il P2T ma tutto coll. senza la resistenza ma non andava.

Dopodomani faro' questa prova, se dovesse funzionare cosa sevo fare?

Con questa prova cosa vado ad accertare?

Inserita:

Se la prova dovesse andare bene, inserisci i metri di cavo presunti che ci sono tra i vari componenti, così calcoliamo la distribuzione.

Con questa prova ci accertiamo che non ci siano problemi di disadattamenti di impedenza, per via dell' errata distribuzione interna.

Inserita:

Ah ok, comunque i due rami saranno di 15/20 Mt . l'uno

Inserita:

E dai partitori alle prese quanti metri sono?

Inserita:

Hai fatto le prove che ti sono state suggerite?

Inserita:

Le faccio domani mattina, dopo pranzo ti diro' il risultato.

Gia' che domani sono li a provare, se si vede o no posso fare un passo successivo? giusto per non perdere un altra giornata.

Grazie

Inserita:

Se si vede con la prova effettuata, potresti lasciare il partitore P2T, all' ingresso nel tuo appartamento per suddividere le 2 colenne.

Poi sul ramo di sx, quello dove hai problemi, potresti mettere un DE2-14 con resistenza sull' uscita passante.

Sul ramo dx, devi mettere in sequenza un DE1-14 e la sua uscita passante la porti ad un DE2-10. Anche qui resistenza sull' uscita passante.

Facci sapere come va a finire.

Inserita: (modificato)

Ok, grazie.

Ma i deriv. hanno 2 uscite che occupero',dove metto la resistenza se non ho uscite libere?

Modificato: da electrik71
Inserita:

I derivatori, ad esempio nel tuo caso c'è un DE2-14, con 2 uscite derivate e una passante.

La passante va sempre chiusa con resistenza.

Se per ipotesi, invece, avresti avuto un' uscita derivata non occupata, questa non è obbligatorio chiuderla con resistenza.

Inserita:

Se ho capito bene l'uscita derivata va alla presa,mentre la passante va ad un altro partitore o derivatore.

Inserita:

Se ho capito bene l'uscita derivata va alla presa,mentre la passante va ad un altro partitore o derivatore.

Hai capito benissimo. :thumb_yello:

Inserita:

Prova effettuata.

Funziona, però se faccio la prova sull'altro ramo stranamente non funziona la 1°tv.

Allora ora tolgo tutti i partitori, a parte la prima scatola, e metto i deriv. D210,cosi ogni presa é derivata. Giusto?

Inserita:

.

Funziona, però se faccio la prova sull'altro ramo stranamente non funziona la 1°tv.

Quindi nel primo partitore hai staccato il cavo che va verso il ramo dove hai problemi e collegato l'altro?

Hai messo pure il derivatore per la presa?

Le reistenze le hai messe?

Inserita:

Ho staccato il ramo che non funzionava, ho attaccato il ramo DX funzionante in modo diretto senza partitore e resistenza.

Alla prima scatola ho messo derivatore con resistenza,quindi eliminando il resto del ramo. Ma l'unica presa non funziona.

Ora ho questi fait D210, vorrei fare cosi e deve funzionare per forza:

Prima scatola partitore.

Ramo Sx derivatore 2 uscite con resistenza(Fait D210)

Ramo Dx 1° Scatola Deriv 1 uscita(D110) ...-----.... 2° Scatola Deriv 2 uscite(Fait D210).

Se non funziona cosi' non saprei che fare.

Inserita:

Se hai fatto così, deve funzionare anche il ramo di destra.ùForse hai sbagliato qualche collegamento.

Per i derivatori, te li avevo già postati quali fanno più al caso tuo.

Con la serie che hai descritto tu, sono un pò troppo sbilanciate.

Inserita:

Ok prendo quelli, domani provo.

Grazie

Inserita:

Ricordati di dirci come va a finire.

Buon lavoro.

Inserita:

Sembra funzionare meglio...comunque ho visto che i cavi da tv a presa dei vari tv sono un po ballerini se li tocco l'immagine si sgrana.

Ho messo i derivatori da 10Db perchè quelli da 14 non li avevano.

comunque 10Db ed il 14 Db sul derivatore sarebbe il valore di perdita di segnale?

Inserita:

non funziona la prima tv del ramo Dx,anche prima non andava benissimo.Trova appena 30 canali

Inserita: (modificato)

Quindi ora il problema si è spostato dall' altra parte?

comunque ho visto che i cavi da tv a presa dei vari tv sono un po ballerini se li tocco l'immagine si sgrana.

Ma i cavi da presa a tv sono quelli pre-assemblati?

Le prese che tipo sono? Leggi la loro sigla all' interno.

Modificato: da vinlo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...