electricman Inserito: 18 giugno 2013 Segnala Inserito: 18 giugno 2013 Salve!Sto' installando delle lampade di emergenza in un appartamento zona giorno e zona notte.Ho predisposto una linea di alimentazione dal quadro generale dove ci sono le linee giorno e notte per prese e luce e una linea cucina(forno,piano cottura) e una linea servizi(allarme,antenna TV/SAT,caldaia,tapparelle).Come devo collegare questa linea per l'emergenza nel quadro?
Daddo79 Inserita: 18 giugno 2013 Segnala Inserita: 18 giugno 2013 Devi "derivarla" dal relativo interruttore "Luce" di zona.
electricman Inserita: 19 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2013 Grazie Daddo!Essendone una per la zona notte e un paio per la zona giorno e che voglio poterle togliere corrente per far scaricare le batterie devo usare un magnetotermico per entrambe le zone!
vinlo Inserita: 19 giugno 2013 Segnala Inserita: 19 giugno 2013 Anche se sono collegate sotto 2 magnetotermici , esempio giorno e notte, non le puoi far scaricare ugualmente??
Daddo79 Inserita: 20 giugno 2013 Segnala Inserita: 20 giugno 2013 La nuova 64-8 richiede che l'illuminazione di emergenza o meglio di sicurezza intervanga e quindi si accenda al mancare di quella ordinaria, e quindi si è "obbligati" a derivarla dal relativo interruttore "Luce", solitamente prima in molti facevano un circuito dedicato, con relativa protezione, alle luci di sicurezza derivandosi a valle del Generale del quadro, al che l'illuminazione di sicurezza interveniva solo se mancava la tensione dall'ente fornitore o scattava il generale.
fraandco Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 ma che differenza c'e' tra le 2 modalità ?
Daddo79 Inserita: 27 giugno 2013 Segnala Inserita: 27 giugno 2013 ...se colleghi l'illuminazione di sicurezza direttamente a valle del generale del quadro, quindi in parallelo al'interruttore della luce ordinaria se scatta quest'ultimo rimani al buio e la luce di Sicurezza NON si accende, viceversa se derivi il circuito di sicurezza a valle dell'interruttore della luce, in caso di intervento di quest'ultimo si accenderanno le luci di sicurezza e non rimarrai al buio...ovviamente si accenderanno anche al mancare dell'energia elettrica da parte del fornitore o in caso di intervento del generale... ...spero di essere stato più chiaro!
fraandco Inserita: 27 giugno 2013 Segnala Inserita: 27 giugno 2013 bisogna vedere come è strutturato il quadro chiaro che va collegato in uscita al magnetotermico corrispondente (se c'e') ma uno potrebbe collegare le lampade anche direttamente dai punti luce, se non avesse modo di creare un circuito dedicato
electricman Inserita: 28 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2013 (modificato) Esatto Daddo!!!! Ma poi per il fatto che si debbano scaricare le batterie tampone ogni mese circa devo mettere due magnetotermici per la zona giorno e quella notte o posso fare diversamente con un unico interruttore? Modificato: 28 giugno 2013 da electricman
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora