Vai al contenuto
PLC Forum


Autoclave Lowara - Il Vaso D'espansione Continua A Sgonfiarsi E La Pompa Si Accende E Si Spegne In Continuazione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno,

mi ricollego al post per fare una domanda...

ho montato un anno fa una pompa autoclave Lowara con vaso d'espansione e sebatoio di accumulo, ora il problema è che il vaso d'espansione continua a sgonfiarsi e la pompa si accenede e si spegne in continuazione, poi tutte le volte per riportarlo alla pressione ottimale devo svuotare l'impianto. L'idea è quella di levare il vaso d'espansione e montare il regolatore di pressione, volevo capire bene il suo funzionamento

Modificato: da brixia67

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

mi ricollego al post per fare una domanda...

:smilie_nono:

Il Regolamento lo vieta esplicitamente.

Adesso ho diviso le due discussioni,creandone una solo tua, sulla quale proseguirai,senza aprirne altre,sino alla sua conclusione.

Grazie. :smile:

Inserita:

Non capisco il senso di questo divieto, ma mi adeguo... :)

Inserita:
Non capisco il senso di questo divieto,..

Semplicemente si evita la confusione delle risposte o, peggio per chi scrive, l'assenza di rispsote.

Inserita:

Ciao, il motore si attacca e si stacca in continuazione perchè evidentemnete il vaso di espansione è pieno solo di acqua!

L'acqua è incomprimibile, a differenza dell'aria, quindi quando la pompa si accende arriva subito in pressione e il pressostato la fa staccare. Di conseguenza la richiesta d'acqua abbassa la pressione e la fa riattaccare, praticmaente subito.

Se hai un polmone di quelli piccoli, evidentemente ha la camera d'aria spaccata e si è riempito d'acqua o forse si è scaricato. Ti basta svuotarlo e caricarlo con un compressore e vedere se tiene l'aria, eventualmente cambialo.

Se è un sistema con in polmoni piu grossi, probabilmente con un secondo serbatoio e quindi senza camera d'aria, evidentemente hai gli alimentatori dell'aria difettosi. Sostituiscili.

PS: il sistema con i polmoni, secondo me, è mille volte meglio di un sistema con press control.

Saluti

Inserita:

Ho dimenticato di spigarti come funziona un press control.

Il press control è semplicissimo, a differenza del sistema con i polmoni, utilizza direttamente la pressione fornita dalla pompa e non la spinta dell'aria.

all'interno c'è una molla che regola la pressione sollecitata da una membrana.

Supponiamo di essere con la pompa accesa e un rubinetto aperto.

La pressione fornita è quella della pompa, quando viene chiuso un rubinetto, aumenta la pressione sulla membrana che fa aprire il circuito e il motore si spegne.

Quando il motore è spento, la pression dentro il sistema viene mantenuta grazie ad una valvola del non ritorno che sta all'interno del press control.

Aperto un rubinetto la pressione diminuisce e diminuisce anche la pressione sulla membrana che, spinta dalla molla,fa scattare l'interruttore per chiudere il circuito ed avviare la pompa.

Per i piccoli sistemi e piccole altezze, non è necessario mettere una valvola del non ritorno sull'aspirazione della pompa perchè basta quella del presscontrol.

Mentre per i sistemi di una certa altezza ( vedi nel manuale del presscontrol) è d'obbligo inserirla per evitare eventuali colpi d'ariete.

Inserita:

Sono andato da un riventitore della mia zona a chiedere lumi sul Presscontrol, da quello che ho capito alla funziona come un pressostato, più o meno, non ha un vero e prorio regolatore.....

oltretuttto mi hanno detto che il vaso d'espansione è comunque consigliato, quindi allafine di tutto, o monto un inverter o cambio il vaso...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...