microinfo Inserito: 21 giugno 2013 Segnala Inserito: 21 giugno 2013 ho un frigo Ariston da incasso modello bcs 311, il problema e che il frigo sopra anche alla potenza massiama (5) è fresco ma non freddo! Mentre il freezer sotto (primo cassetto) è ghiacciato esageratamente, infatti ogni tanto devo staccare la spina e sbrinarlo. Cosa può essere?
microinfo Inserita: 21 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2013 aggiungo che ho visto che la guarnizione di sopra (quella del frigo) gli manca un pezzo di circa 2cm sulla superfice di contatto, e sotto si vede la calamita della guarnizione, mentre nella parte inferiore, ho notato che è un pò scesa e sotto ammuffita e spaccata però non sulla superfice di contatto ma dietro. pensate sia questo il problema?
microinfo Inserita: 22 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2013 comunque non penso sia un problema della guarnizione, un mio amico ha un frigo da incasso più vecchio del mio con la guarnizione del frigo molto più rovinata della mia e sporca, e comunque a potenza 1 fa un freddo fortissimo...
van12 Inserita: 23 giugno 2013 Segnala Inserita: 23 giugno 2013 A mio avviso c'è un problema di insufficenza refrigerante ,probabilmente poi quel ghiaccio che fa sotto lo fa perchè il frigo non stacca mai ,volendo essere precisi per il freezer dovresti misurare in basso con un termometro il reale freddo ,altrimenti quel ghiaccio inganna.Quindi va caricato solo dopo aver verificato l'eventuale perdita ,Se poi il frigorista mentre apre i tubi recuperando il refrigerante che ha ora il frigo ,si accorge che ce ne a sufficenza allora il problema è la parziale otturazione evaporatore o capillare ,di conseguenza va liberato e poi ricaricato sempre
microinfo Inserita: 23 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2013 quindi tu dici che c'è una perdita nel circuito refrigerante? quindi il tecnico dovrebbe trovare la perdita e ricaricare? come fa a trovare la perdita? come fa a ricaricare? quanto costa quest'operazione? è possibile farla da solo?
van12 Inserita: 24 giugno 2013 Segnala Inserita: 24 giugno 2013 Per semplicità diciamo che è scarico di gas e va ricaricato. il tecnico quindi non tu, poi farà accorgimenti vari per far durare piu possibile la carica ,per ricaricare ci vuole edaguata strumentazione.Per ovviare ogni dubbio dovresti inserire un termometro nel freezer sotto e leggere il responso
zatarra Inserita: 4 luglio 2013 Segnala Inserita: 4 luglio 2013 perdita di gas refrigerante ,sono i classici segnali che danno primo cassetto del freezer stracolmo di ghiaccio e sopra il frigo non raffredda molto,motore sempre in funzione per temperatura di set point non raggiunta. Il tecnico deve trovare se possibile la perdita e ripristinare l'impianto poi vuoto e ricarica di refrigerante. saluti
Diomede Corso Inserita: 4 luglio 2013 Segnala Inserita: 4 luglio 2013 ma la ventola del no-frost funziona? Sbrina manualmente il frigo spegnendolo... lascialo spento 24 ore e poi riaccendi, se per 72 funziona regolarmente allora è quello altrimenti è una perdita.. ma intanto da spento si sarà scaricato del tutto e non raffredderà nemmeno più sotto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora