Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Grundig P37-060 Trapezio Ed Altro...?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti!

a qualcuno sicuramente sara' capitata una cosa del genere ma a me mai, chi mi puo' dare una mano??tre8b.jpg

Modificato: da AntoUgeniu

Inserita:

Purtroppo si tratta del giogo in dispersione.... questi Grundig 14" ne erano frequentemente affetti....

Inserita:

Visto che si accende,perso per perso puoi provare a smontare il giogo per vedere se internamente si nota l'isolamento bruciato sull'avvolgimento, e cercare di isolarlo con spray speciale dopo aver ripulito la bruciatura con uno spazzolino.

Inserita:

fai na foto anche al giogo, magari qualcuno se ne trova uno simile e invece di buttarlo te lo da :)

Inserita:

Buongiorno,

ecco due foto del gioco tanto per cominciare ad avere un'idea..

r4sra.jpgl49uq.jpg

Inserita: (modificato)

Sarebbe meglio,se disponibile, cambiare il TRC con tutto il giogo, questo tipo di assemblaggio non ha regolazioni di convergenza ai bordi.

Modificato: da patatino666
Inserita: (modificato)

Sto provando a misurare le bobine del gioco, correggetemi se sbaglio,

quindi i fili rosso e nero dovrebbero essere l'orizzontale e misurano 7,5 ohm, forse è un po altino?

su i fili bianco e verde che dovrebbe essere il verticale misuro 15,5 ohm che mi sembra giusto.

non ci sono corti tra verticale e orizzontale..

misurando sul il pin che c'è tra i fili bianco e verde sia con bianco o con il verde misuro 8 ohm..

che ne pensate?

Modificato: da AntoUgeniu
Inserita: (modificato)

Potrebbe anche essere interrotta una meta' dell'avvolgimento orizzontale (rosso e nero) ma per risolvere il problema senza sostituirlo, devi smontare il giogo e guardare all'interno,dove l'avvolgimento tocca sul vetro. Ci saranno delle spire in perdita di isolamento. (ossido,verderame o nerofumo) o interrotte.

Una semplice misura Ohmetrica non fornisce indicazioni per la soluzione del problema in quanto e' possibile avere gioghi perfettamente funzionanti con resistenze leggermente diverse o due gioghi con resistenze uguali, uno funzionante ed uno in perdita.

Saluti.

Modificato: da patatino666
Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Ciao, ho tutto l'apparecchio funzionante , se sei campano e mi vieni a trovare te lo regalo, e' il modello senza scart sempre grundig con lo stesso crt, quindi a me non serve a niente, non l'ho rottamato proprio perche' funzionante.

Patatino, un sorriso ??? Niente??

Modificato: da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se sei campano e mi vieni a trovare te lo regalo

dal nick non credo... :P

Inserita: (modificato)

Patatino, un sorriso ??? Niente??

A proposito della scritta a destra della TV:

:P Obama un venerdi disse: Yes We kend :superlol:

Ti basta ?

Ciao

Modificato: da patatino666
Inserita:

Infatti non sono Campano, sarei venuto a conoscerla volentieri..

Esteticamente la TV è lei ma ha la scart per questo sto vedendo se si puo' fare qualcosa, per di piu' mi hanno detto che è stato messo da parte che ancora funzionava, mah, certo trovare tutto lo schermo non sarebbe male cosi evito di dover "sballare" tutte le regolazioni del gioco...

se ci riesco domani altrimenti lunedi intanto lo smonto e vedo come si presenta all'interno l'avvolgimento.

Prima di smontarlo consigliate qualche cosa? controllare qualcos'altro o il colpevole è sicuramente lui?

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

o il colpevole è sicuramente lui?

Assolutamente si, come quelli in televisione, ogni tanto esce una moda, ultimamente assolutamente si, perche' un semplice si non basta?? :angry:

Ricca' : pensavi che era Sardo??? Invece e' Campano :P

L'invito e' sempre valido, se ti trovi a NapoliNord , il TV e' qua sullo scaffale che ti aspetta.

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

qualche cosa del genere (giogo) mi pare anche a me di averla... dovrò vedere appena a casa

il problema però è che so campano pure io :D

Modificato: da sx3me
Inserita:

OK, comincia a rimuovere il residuo carbonioso con uno spazzolino e vedi se il filo e' interrotto, poi cerca di isolare le spire scoperte con carta oleata e prova a rimontarlo.

Se non risolvi pianifica un viaggetto da Giggino nel prossimo "We Kend"... :lol:

Inserita: (modificato)

Effettivamente in un punto ho trovato una minuscola goccia di ossido verde e due fili dello stesso avvolgimento uniti, possibile che sia solo questo a creare tutto quel casino?

uno dei 2 si è interrotto, lo devo saldare immagino? e poi li isolo..

Modificato: da AntoUgeniu
Inserita:

possibile che sia solo questo a creare tutto quel casino?

Certamente, pensa che in qualche altro caso le correnti indotte hanno incrinato il vetro rompendolo perfettamente.

Inserita: (modificato)

Quindi, saldati i due fili dell'avvolgimento, isolati con carta, gioco rimontato, ho rimisurato gli avvolgimenti e adesso l'orizzontale misura quasi 5 ohm che rientra nel normale, il verticale sempre 15 ohm quindi ok, accendo e al primo colpo TV perfetta, pensavo peggio visto che potevano sballare le regolazioni, ma avendo segnato tutte le posizioni non devo aver variato un granchè i parametri..

adesso con calma mi controllo un po di condensatori.

é la prima volta che faccio una riparazione del genere, sono felice di esserci riuscito. :smile:

Per il momento grazie a tutti per l'aiuto.

PS. dimenticavo,

ora c'è il problema del telecomando che proprio non va, pensate che per accenderlo uso quello di un Mivar, ma non fa nient'altro..

Modificato: da AntoUgeniu
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

giggì,il tv ti resta sul groppone.... :roflmao:

Inserita:

Toglietemi una curiosita'..

ho trovato una striscia di carta adesiva attaccata in un lato dell'avvolgimento con sotto un pezzetto fino quadrato che sembra fatto di bachelite a che serve?

io l'ho riattaccato nello stesso punto con una striscia di nastro adesivo di carta, non c'è il rischio che si brucia? stessa cosa per la carta oleata che ho usato per isolare i fili riparati.

Inserita:

In un post precedende ho detto che l'orizzontale misurava 5 ohm, ma ho sbagliato, volevo dire 4 ohm che fortunatamente è ancora meglio. :thumb_yello:

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao AntoUgenio.

Giusto per correttezza di informazione,l'oggetto da te riparato,si chiama Giogo di deflessione e non gioco.

;)

Inserita:

Si, ha ragione, lo so, ma scherzando l'ho sempre chiamato gioco e senza pensarci come capita con tante altre parole poi scrivo come parlo.. :lol:

e come la tisana che io chiamo spesso tiziana, quando a qualcuno mi capita di dire senza pensarci più di tanto "ora mi vado a fare la tiziana" potete immaginare cosa pensano, rimangono senza parole e poi li a spiegare cosa intendo... :P

ma chi mi conosce bene gia' sa cosa voglio dire..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...