Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Grundig P37-060 Trapezio Ed Altro...?


Messaggi consigliati

Luigi Di Donato
Inserita:

Ricca', cosa hai pensato quando hai visto la foto dell'interno del giogo??? Scommetto tutti la stessa cosa.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ricca', cosa hai pensato quando hai visto la foto dell'interno del giogo??? Scommetto tutti la stessa cosa.

forse che almeno con gli lcd non si deve respirare tutta quella polvere nera? :huh:

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Si, non so voi, ma io un po' alla volta comincio ad odiare i CRT:

Pesanti, ti sporchi, respiri polvere radioattiva, ti ingombrano il locale, pagano poco ecc...

e come disse un noto personaggio ( in questo caso il televisore crt ) : quando il pollo cantera' 3 volte tu mi tradirai :o

Modificato: da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ormai ,volenti o nolenti,dobbiamo adeguarci (più nolenti che volenti... :( )

Luigi Di Donato
Inserita:

Piu' che altro , i televisori si sono adeguati alla nostra schiena che si e' fatta vecchia ,

i produttori sapevano che a un certo punto non avevamo piu' le forze per alzare gli apparecchi .

Mortacc...loro : e gli occhi??? La vista??? :senzasperanza: :senzasperanza:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i produttori di TV attuali se ne infischiano di chi ci dovrà mettere le mani dopo....di esempi ce ne sono a centinaia,lo sai,no?

Inserita:
ho trovato una striscia di carta adesiva attaccata in un lato dell'avvolgimento con sotto un pezzetto fino quadrato che sembra fatto di bachelite a che serve?

se ho ben capito a cosa ti riferisco dovrebbe essere un magnetino di convergenza

Inserita:

Questi magnetini di cui parli mi è capitato di trovarli in passato attaccati in diversi punti su diverse TV ma erano un pochino più spessi, questo è proprio finissimo, ma visto dove è messo potrebbe essere in effetti.

Inserita:

non so... in genere sono anche tondi e non quadrati, ma così ad intuito potrebbe essere quello... :senzasperanza:

Inserita:

Quindi, oggi ho continuato a smanettare su questa TV, con monoscopio ho notato che andavano regolati un po i magnetini e sono riuscito a regolare tutto alla perfezione, anche tutto il resto della geometria è ok tranne che per l'ampiezza orizzontale che risulta un po allargata (forse colpa del giogo riparato?) e non esiste nessuna regolazione..

consigli?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica che la Vb sia corretta

Inserita:

Dallo schema i vari voltaggi sono indicati con: +A = 115v (Orion), +M =16,5, +B'' = 12v, +B' = 12v, +H =5v, +5v/D,

+A gia' controllata ed è esatta, ora dovrei controllare +B?

è la prima volta che metto mano in Grundig... :huh:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non serve ,se A+ è corretta l'ampiezza eccessiva non dipende da essa.Prova a diminuire di un nF il condensatore sul collettore del finale orizzontale

Inserita:

quindi da schema il finale è un BC637 e il condensatore sul collettore è di 2,2 nf, quindi devo diminuire, domani vedo cosa ho dentro..

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

2,2nF? finale BC637? Sei sicuro? io parlo del finale orizzontale

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Buongiorno,

Scusa ma il sonno ieri sera era pazzesco...

Quindi dallo schema che ho io dovrebbe essere un S298T e sul collettore c'è un condensatore eletrolitico da 4,7 mf, ma ho l'impressione che lo schema non sia esatto, mi dai un link con lo schema sicuro.

Modificato: da AntoUgeniu
Luigi Di Donato
Inserita:

Ma il mio televisore gratis non e' buono??? Alla faccia della crisi.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

lo schema è questo, il finale è T568,il condensatore sul collettore è C569.

Per il tubo Orion dovrebbe essere da 6,8nF,provacelo da 5,6nF se non ti stringe troppo il quadro

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Se l'ampiezza non e' troppo eccessiva riduci la +A senza toccare altro.

Abbassando la capacita' sul collettore del finale di riga aumenta l' EAT, col rischio di far saltare di nuovo l'isolamento del giogo.

Inserita:

perfetto, ora ci siamo, corrisponde tutto, vedo cosa ho dentro.

Per il sig,Luigi.

Fossi stato Campano sarei venuto volentieri, pero' è anche vero che sarebbe stato troppo facile cosi, invece visto che la TV sembra ancora aver voglia di funzionare perchè non dargli una possibilità?

il piacere dove sta se non nel riuscire a far funzionare questa, gia' per esempio aver ripristinato il giogo è stato divertente.

Inserita: (modificato)

Quindi, ho fatto la prova ad abbassare la +A di 5v e adesso va bene, la geometria è perfetta, addirittura abbassando +A si stringeva l'orizzontale e si allargava un po il verticale, di mio il verticale l'ho dovuto ritoccare poco. non pensavo sarebbe stato cosi perfetto alla fine dopo la riparazione del giogo.

Ora mi chiedo... puo' continuare a lavorare con 5v i meno? è veramente colpa del giogo riparato che l'orizzontale era un po allargato? o ci sara' qualcos'altro? sperando che non c'è altro io lo lascio cosi, alla fine per quello che vale ormai, era solo piu' che altro il piacere di capire il problema e riuscire a ripararlo, in realta' sara' usato poco.

Ecco il risultato finale, cosa ne pensate?

jecce.jpg

Modificato: da AntoUgeniu
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

che ti è andata bene :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...