Vai al contenuto
PLC Forum


Climatizzatore Lg Mod.mfl67415203 - Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buon giorno...
desidero chiedere un aiuto in merito ad un climatizzatore LG:
dopo aver preso accidentalmente la scossa dallo split, in fase di montaggio, la macchina non si accende più.
Qualcuno mi sa indicare se la macchina è dotata di un salvavita di sicurezza??
Oltre al fusibile visibile sul gruppo morsettiere, ce ne sono altri???
Penso che il modello sia MFL67415203.
Grazie per il gentile aiuto.

******

Nota del moderatore.

Ho lasciato una sola delle 2 discussioni identiche.

Il regolamento vieta di aprire più discussioni sul medesimo argomento perchè si crea solo confusione.

Sei invitato ad attenerti scrupolosamente al regolamento, regolamento che dovresto aver letto dato che lo hai accettato liberamente.

Modificato: da Livio Orsini

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Non funziona ui,ue o entrambe?ogni scheda ha il suo fusibile.

Come cavolo hai fatto a prendere la scossa da un cdz in fase di installazione.

Inserita:

intanto grazie per la risposta

non funzionano entrambe...... di fatto lo split non riceve il comando di avvio, quindi non parte neanche l'unità esterna...

per quanto riguarda la scossa, avevo tolto il coperchio dello split, ed ho messo la mano sulla morsettiera, che era già collegata alla rete....

Per il moderatore.... chiedo scusa .... ero andato in modifica, e pensavo che il primo messaggio fosse eliminato....

Inserita:

si, è un LG inverter, acquistato circa un mese fa..

Inserita:

.!!!!!!

nessuno ha indicazioni da darmi?????

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao beppe59tv.

.!!!!!!

nessuno ha indicazioni da darmi?????

Mi sembra che sei già stato ripreso una volta.

Ma il Regolamento lo hai letto ? E le F.A.Q. ?

La tua discussione è stata aperta poco più di 2 giorni fa.

Premessa:

L'Associazione PLC Forum, di seguito chiamata PLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini).
Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' e invii un messaggio con una richiesta,
non devi pretendere di avere una risposta!
Su PLC Forum risponde chi e quando vuole. Qui nessuno e' pagato per rispondere a qualsiasi domanda e non devi lamentarti se nessuno ti risponde. I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi.
Per esempio:
- nessuno conosce l'argomento
- chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda
- chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...)
- chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...)
- ...[mille altri motivi]

In ogni caso, ricordati che PLC Forum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata!

Inserita:

bisognerebbe verificare se c'è tensione alla scheda interna ma comunque dubito che tu sia riuscito a far saltare il fusibili di alimentazione metre è piu probabile che tu abbia fatto ponte tra il 220 e la linea di comunicazione seriale

mi sa che ti sei giocato le schede meglio che chiami un servizio assistenza

Inserita:

la tensione è presente in tutte le parti


mi scuso per aver dato l'mpressione di "pretendere",

non è mia intenzione.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

In tutte le parti che significa?devi vedere sulla scheda non sulla morsettiera

Inserita:

grazie Mauro,

provo a fare un controllo....

Inserita:

ciao Mauro....

ho fatto il controllo alla scheda del condizionatore,

ha tensione sia in entrata che in uscita....

penso proprio che dovrò chiamare l'assistenza....

grazie dell'aiuto, buona giornata.

Frigorista Carpi
Inserita:

Prova a resettare il tutto togliendo tensione per 10 minuti, non si sa mai che risorga....

Inserita: (modificato)

dopo aver preso accidentalmente la scossa dallo split

Ma che diamine di sequenza usi e come colleghi la macchina,i collegamenti elettrici sono sempre gli ultimi come sequenza delle cose da fare ,questo per una sicurezza maggiore,inoltre verificati sempre ed esclusivamente a corrente staccata.

Ma neanche un bipolare prima dell'alimentazione?

Io ad esempio me li riservo alla fine salvo di avere poco spazio sull U.E che collego e segno su foglio i colori rispettivamente ai numeri impressi,i tre poli sempre alla fine a corrente staccata.

L'attenzione non è mai troppa ,calcola che potresti capitare in una brutta situazione dove anche il differenziale dell'enel potrebbe non staccare,e poi so c...!!!

Non scherziamo con la corrente ve lo dice uno che da piccolo ha rischiato molto grosso.

Il fatto che tu abbia dovuto mettere mano alle morsettiere dopo averlo collegato alla 220 mi fa pensare che forse avevi sbagliato qualcosa e la macchina non andava , ma è solo una mia ipotesi.

Io sono intervenuto solo per darti un consiglio amichevole per la prossima volta.

Ocio alla corrente e in bocca al lupo con l'assistenza.

Saluti

Modificato: da simon1991
Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Quando dai la corrente dopo averla staccata lo split non fa neppure la procedura di check?

Aprire le alette e richiuderle,caricare eev

Hai sempre provato dal telecomando?

Dovrebbe avere sullo split un tasto di avvio di emergenza.

Inserita:

grazie delle risposte......

cerco di chiarire le varie osservazioni.

Per bazooka e frigoristacarpi : ho provato più volte a togliere tensione ed effettuare il riavvio di emergenza.

quando ridò tensione la macchina fa un beep, però anche azionando l'interruttore manuale all'interno dello split

la macchina non parte.

per simon 1991: la morsettiera l'ho toccata per errore, la macchina inizialmente era partita e tutto andava,

dopo aver toccato i contatti, non è più partita.

buona giornata a tutti.....

Inserita: (modificato)

Considerato che hai toccato la morsettiera sei sicuro che i contatti sovrapposti sull U.I collegano perfettamente?

Con "cicalino" del tester prova anche a verificare l'integrità di ogni filo che parte dalla morsettiera dove hai collegato credo i 4 ,3 meglio dire poli alla scheda e su questa se puoi

che le piste siano integre.

Hai provato a controllare gli stessi contatti sulla morsettiera dell U.E?

Ho avuto un problema simile con un contatto non collegato in fabbrica sull U.E e se non sbaglio emetteva solo un beep,ripristinato e poi tutto ok.

Ciao

Modificato: da simon1991
Inserita:

ti ringrazio per l'ulteriore informazione,

provo a vedere anche questa cosa......

buona serata.

  • 3 weeks later...
Inserita:

buon giorno a tutti......

dopo lungo silenzio vi porto aggiornamento sulla situazione condizionatore...

chiesto intervento assistenza, hanno cambiato le schede, ma la macchina non parte lo stesso..

ora devono provare a cambiare il sensore (quando arriva)

grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...