burida62 Inserito: 24 giugno 2013 Segnala Inserito: 24 giugno 2013 Salve ragazzi, avevo bisogno di un aiutino circa il mio progetto: volevo mettere una luce notturna nella cameretta dei bimbi utilizzando un bel led o ultraled o smd di colore ambra o arancione ed un timer in modo che mi si accendesse all'orario in cui vanno a letto e si spegnesse al mattino quando si vegliano. Il tutto da poterlo inserire in un modulo vimar o al max in 2 moduli vimar ed utilizzarlo con la 220v. La soluzione con il led + crepuscolare non è fattibile in quanto, lavorando utto il giorno ed avendo le imposte delle camere chiuse, rimarrebbe acceso quasi sempre. Ringrazio se qualcuno mi possa far pervenire il circuitino con l'occorrente. Grazie.
patatino59 Inserita: 24 giugno 2013 Segnala Inserita: 24 giugno 2013 Mi sembra superfluo spegnere un Led, visto l'esiguo consumo, puoi usare un circuito "transformerless" http://web.ticino.com/celsius/alimentatore%20senza%20trasformatore%20a%20doppia%20semionda.gif La tensione in uscita puo' andare da 10 a 40 volts, @ 20 mA, sufficiente ad alimentare da tre a sei Led in serie, posizionati in un tappo cieco. Io ne ho un po sparsi per casa e non li spengo mai.
burida62 Inserita: 24 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2013 Ti ringrazio della risposta ma sinceramente guardando l'immagine che hai postato non ci capsico gran chè. Possibilmente se mi fai capire come realizzare il circuito da inserire in un modulo cieco della vimar. grazie.
patatino59 Inserita: 24 giugno 2013 Segnala Inserita: 24 giugno 2013 (modificato) Hai chiesto un circuitino e quello postato e' abbastanza semplice. Ovviamente richiede un minimo di conoscenza dei componenti... Ci sono quattro componenti principali: un ponte di diodi W004, un condensatore da 470nF 400Volts lavoro, una resistenza in serie da 24 Ohm 3W ed un condensatore elettrolitico da 1000 uF 25 volts. La resistenza da 270 Kohm in parallelo al condensatore e' opzionale e serve per non prendere la scossa toccando la spina di ingresso (che non hai) Il diodo zener in uscita e' opzionale, i Leds hanno la stessa funzione e vanno messi in serie tra loro senza resistenza, direttamente sul condensatore di uscita da 1000 uF (valore non critico, puo' andare bene anche da 100 uF 25 volts.) http://www.maxistore.it/ist/led/images/serie.jpg In questo esempio in serie ai Leds non c'e' nessuna resistenza e va bene solo per il tipo di circuito che ti ho postato. Nel tuo caso puoi mettere in serie 6 o 8 Leds. Modificato: 24 giugno 2013 da patatino666
burida62 Inserita: 24 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2013 Ti ringrazio: a me bastano però solo 3 led in serie (mi dirai specificatamente quali comprare se li voglio di colore colore ambra o arancione). Non servirebbe la resistenza opzionale da 270 kohm e lo zener in uscita, va bene tutto ciò???e ci sta tutto dentro ad un coperchio cieco???
patatino59 Inserita: 25 giugno 2013 Segnala Inserita: 25 giugno 2013 Con un po di pazienza e rispetto dell'isolamento dalla parte 220V ce la fai a realizzare un cablaggio compatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora