simon1991 Inserita: 29 luglio 2013 Segnala Inserita: 29 luglio 2013 se prelevi in fase gassosa e nella bombola c'è ad es anche dell'aria Non mi convince il discorso dell'aria in bombola,questa dev'essere vuotata prima dell'inserimento refrigerante, o no? Il non vuotare la bombola intera invece eviterebbe le condizioni di un vuoto in bombola da parte del compressore,quindi uno sforzo maggiore in aspirazione in quanto la pressione del gas e totalmente finita. Concordi su questo?
Erikle Inserita: 29 luglio 2013 Segnala Inserita: 29 luglio 2013 ovviamente no..dipende sempre da chi travasa il refrigerante..anche per il vuoto in realtà attaccati all'attacco di bassa la bombola non va in vuoto ma alla pressione a cui lavora la macchina
simon1991 Inserita: 29 luglio 2013 Segnala Inserita: 29 luglio 2013 Erikle vorrei capire questo passaggio,tu ti annoi ma io no Mettiamo di avere una bombola da 3 kg,nella bombola ci sarà una parte non riempita,per ipotesi un 10% quindi 300gr che non sono tali, diciamo che il suo peso liquido è quello. Quando arrivo intorno a questo peso in bombola (per fare una boiata) e la pressione in bombola è uguale a quella di aspirazione a questo punto entrerà il gas(gassoso)nell'impianto oppure resterà li perchè abbiamo una pressione equalizzata? Oppure............................... Tipo un principio dei vasi comunicanti,ecco......
alex31 Inserita: 29 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2013 Per me è un grave errore mettere lil 410 o 407 0 404 in fase gassosa , non posso credere che l'impianto funzioni correttamente
simon1991 Inserita: 29 luglio 2013 Segnala Inserita: 29 luglio 2013 (modificato) non posso credere che l'impianto funzioni correttamente Per il 407 essendo una miscela zeotropa si,ma il 410 è quasi azeotropico quindi la funzionalità e la resa non sono alterate o meglio in percentuale bassissima Anche il 404 è quasi azeotropico. Ma noi siamo precisini e carichiamo in fase liquida Modificato: 29 luglio 2013 da simon1991
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora